oggi vi rompo per un altro quesito..
a breve allestirò il mio acquario in uno un pochino più grande..sarà un 190 lt lordi.
il tutto verrà fatto tra il sabato e la domenica.
piante e pesci resteranno gli stessi..una coppia di P. scalare e 5 corydoras panda..
nel nuovo acquario per ragioni estetiche e pratiche nella somministrazione del PMDD e l'utilizzo di un unico strato sul fondo..vorrei sostituire la ghiaia inerte con la famosa akadama..
dopo aver letto di tutto e di più..i dubbi restano su alcuni punti..
Innanzitutto premetto che utilizzo CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato.
i miei dubbi sono:
1-mi consigliate il passaggio ghiaia-akadama al di là del fattore estetico?
2-nel caso di passaggio all'akadama quale granulometria? 0-2 mm o 2-5 mm?(in rete vedo principalmente queste due misure)
3-il dubbio maggiore..ho letto di abbassamenti anche considerevoli del KH..a volte repentini!non avendo il pH-controller come devo comportarmi con la somministrazione della CO2 per evitare sbalzi di pH dovuti all'abbassamento del KH?
Spero di aver aperto l'argomento nella sezione giusta..ero indeciso tra allestimento e chimica

per ora è tutto!!per ora..

grazie mille!!