Luci per piante (Rio 400)

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Marcor
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 04/09/17, 23:26

Luci per piante

Messaggio di Marcor » 15/09/2017, 16:12

meglio di così non riuscivo avrei dovuto smontare la plafoniera se non si capisce la smonto sta sera

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Luci per piante

Messaggio di Diego » 15/09/2017, 16:30

I due tubi sono uno Juwel Marine (rosso) e uno Juwel Blue (blu).
Sono tubi per marino, per il dolce non vanno bene.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
BollaPaciuli (15/09/2017, 16:37)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Marcor
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 04/09/17, 23:26

Luci per piante

Messaggio di Marcor » 15/09/2017, 17:08

quello rosso in realtà è bianco ed è spento. lo vedi rosso perchè c'era acceso il LED che ho comprato per le piante

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Luci per piante

Messaggio di Diego » 15/09/2017, 17:21

Marcor ha scritto: quello rosso in realtà è bianco ed è spento. lo vedi rosso perchè c'era acceso il LED che ho comprato per le piante
Lo so che è bianco, ho scritto rosso per identificarlo ;)
Comunque è per marino.

Volendo rischiare, potresti usarlo, abbinandolo a LED bianchi a bassa temperatura di colore (3000 K); ma sarebbe meglio mettere un tubo per dolce.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Marcor
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 04/09/17, 23:26

Luci per piante

Messaggio di Marcor » 15/09/2017, 17:28

le alghe che ho preso dal lago sono dentro da un mese e sembrano resistere stanno anche figliando. la ninfea da una settimana e ha fatto un po' di getti però non so se durerà quella ha bisogno di molta luce. che mi dici dei LED uv che ho messo? mi linkate un sito dove posso comprare LED per acquari? su amazon si trova poca roba. grazie mille per i consigli

Avatar utente
Marcor
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 04/09/17, 23:26

Luci per piante

Messaggio di Marcor » 15/09/2017, 17:29

la luce blu mi piace molto esteticamente potrei sostituire quelle bianche con delle lampade rosa per piante?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Luci per piante

Messaggio di Diego » 15/09/2017, 17:32

Marcor ha scritto: che mi dici dei LED uv che ho messo?
LED UV?
Marcor ha scritto: la luce blu mi piace molto esteticamente potrei sostituire quelle bianche con delle lampade rosa per piante?
Ti ritrovi un acquario rosa però! Non è molto bello...
Le barre per idroponica (rosso/blu o rosa) vanno accompagnate da LED bianchi (o altre lampade bianche), altrimenti ti fanno effetto grow room.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Marcor
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 04/09/17, 23:26

Luci per piante

Messaggio di Marcor » 15/09/2017, 17:40

si non LED uv scusa, intendevo i LED che vedi nella foto sopra. quelli quando la luce bianca è accesa non si vedono però non so se bastano o sono troppo deboli. quindi dovrei prendere delle luci bianche d'acquario d'acqua dolce e mantenere i LED da grow room? :))

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Luci per piante

Messaggio di Diego » 15/09/2017, 18:20

Se vuoi passare a LED, ti direi di eliminare i tubi fluorescenti e mettere LED bianchi (non necessariamente per acquari) assieme ai LED grow (rossi+blu) che già hai.

Ma per approfondire, sarebbe meglio aprissi una discussione in Tecnica :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Marcor
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 04/09/17, 23:26

Luci per piante

Messaggio di Marcor » 15/09/2017, 19:09

Ok grazie mille

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti