Possibile Allelopatia?
- Davide2732
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 13/02/17, 11:34
-
Profilo Completo
Possibile Allelopatia?
Ho estratto le radici di una nymphoides peltata e questo è quello che ho trovato:
è un caso di allelopatia? o può essere causato da qualche problema?
Radici molli e scure. Sembrano che sia rimasto solo il guscio esterno e dentro siano completamente spolpate. è un caso di allelopatia? o può essere causato da qualche problema?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Possibile Allelopatia?
ciao
personalmente non ho mai avuto questa pianta
da quello che ho letto è una pianta con rizoma che,se hai interrato,è marcito
personalmente non ho mai avuto questa pianta
da quello che ho letto è una pianta con rizoma che,se hai interrato,è marcito

Alessandro
- Davide2732
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 13/02/17, 11:34
-
Profilo Completo
Possibile Allelopatia?
Quello che me l'ha venduta, mi ha spiegato come procedere e appunto mi ha detto di interrarla. All'inizio la pianta si è adattata bene , le foglie presenti sono cresciute velocemente per raggiungere la superficie e successivamente ha iniziato a emettere nuove foglie. Circa 2 settimane dopo, vicino a questa ho piantato un Hydrocotyle vulgaris. Quest'ultima ho sempre avuto l'impressione che faticasse ad adattarsi; anche se lentamente ha cominciato a perdere le foglie (ingiallivano e poi marcivano o si staccavano) e le foglioline nuove sono rimaste piccole. Oggi di questa mi è rimasta una decina di foglioline (tutte piccoline). Poi però quest'ultima si è come bloccata (non cresce e non peggiora) mentre la nymphoides ha cominciato ha peggiorare. Le foglie (a partire dalle più vecchie) si riempivano prima di puntini grigi, ingiallivano e poi si disgregavano, il fusto diventava giallo e poi si staccava. Negli ultimi giorni il problema si è talmente velocizzato che il fusto ingialliva solo alla base e poi si staccava (anche in quelli dove le foglie erano ancora perfettamente sane). Nel giro di poco ho perso tutta la pianta e oggi appunto ho tirato via le radici e ho visto come erano ridotte.
Ci tengo a precisare che non so assolutamente se si tratta di allelopatia o di qualche altro cosa come ad esempio aver interrato la pianta o errori nella fertilizzazione; per questo volevo cercare di capire prima che il problema si presenti anche sulle altre piante
Ci tengo a precisare che non so assolutamente se si tratta di allelopatia o di qualche altro cosa come ad esempio aver interrato la pianta o errori nella fertilizzazione; per questo volevo cercare di capire prima che il problema si presenti anche sulle altre piante
- cicerchia80
- Messaggi: 53937
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Possibile Allelopatia?
Valori e temperatura?
Alla fine è una pianta nostrana,da zone non proprio tropicali...non vorrei che fosse stato il caldo
Alla fine è una pianta nostrana,da zone non proprio tropicali...non vorrei che fosse stato il caldo
Stand by
- Davide2732
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 13/02/17, 11:34
-
Profilo Completo
Possibile Allelopatia?
Cicerchia chiedo perdono per la risposta tardiva ^:)^ . I valori erano i seguenti: GH:11, KH:10 PO43-: 2mg/L,k: 21 mg/L, NO3-: 25mg/L, temperatura 26°. Comunque l'Hdrocotyle vulgaris è ferma, non mette nuove foglie e quelle che ci sono sono ferme (non crescono ma neanche peggiorano)
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Possibile Allelopatia?
Ciao, dai sintomi che hai descritto potrebbero essere ascritti a un caso di allelopatia di tipo radicale.Davide2732 ha scritto: ↑Cicerchia chiedo perdono per la risposta tardiva . I valori erano i seguenti: GH:11, KH:10 PO43-: 2mg/L,k: 21 mg/L, NO3-: 25mg/L, temperatura 26°. Comunque l'Hdrocotyle vulgaris è ferma, non mette nuove foglie e quelle che ci sono sono ferme (non crescono ma neanche peggiorano)
Per avere un ulteriore conferma che possa essere un'ipotesi plausibile, sposta l'Hydrocotyle dal lato opposto della vasca rispetto a dove si trova adesso, e vediamo se si riprende...
Nel momento che la sposti, se mi fai una foto delle radici, provo a vedere se si nota qualcosa.
Nell'ipotesi che vi sia un allelopatia Hydrocotyle>>nymphoides mentre le radici della nymphoides sono nere e disciolte, le radici della Hydrocotyle dovrebbero essere normali, tranne che per un leggero ingrossamento.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Davide2732
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 13/02/17, 11:34
-
Profilo Completo
Possibile Allelopatia?
ho spostato solo una parte non tutta, così vediamo da entrambe la parti come si comporta. Ecco le foto delle radici:Per avere un ulteriore conferma che possa essere un'ipotesi plausibile, sposta l'Hydrocotyle dal lato opposto della vasca rispetto a dove si trova adesso, e vediamo se si riprende...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Possibile Allelopatia?
Dalle foto mi rimane qualche dubbio...Davide2732 ha scritto: ↑ho spostato solo una parte non tutta, così vediamo da entrambe la parti come si comporta. Ecco le foto delle radici:

Aspettiamo di vedere come evolvono le piante spostate rispetto a quelle rimaste.

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Davide2732
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 13/02/17, 11:34
-
Profilo Completo
Possibile Allelopatia?
A distanza di un mese la situazione è questa:
Nella parte vecchia dove sospettavo l'allopatia c'erano due rametti ora ne è rimasto solo uno. L'altro è stato staccato dai pesci rossi. Comunque nessuno dei due è più cresciuto Quelli spostati si sono inizialmente ripresi. Sono nate un paio di foglioline nuove, poi però si è bloccato e le foglie sono marcite e si sono staccate. Questo è quello che rimane
Nella parte vecchia dove sospettavo l'allopatia c'erano due rametti ora ne è rimasto solo uno. L'altro è stato staccato dai pesci rossi. Comunque nessuno dei due è più cresciuto Quelli spostati si sono inizialmente ripresi. Sono nate un paio di foglioline nuove, poi però si è bloccato e le foglie sono marcite e si sono staccate. Questo è quello che rimane
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: gcon, Google Adsense [Bot] e 7 ospiti