Acquario di Cavallucci marini

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
FraFra91
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 17/09/17, 19:48

Acquario di Cavallucci marini

Messaggio di FraFra91 » 17/09/2017, 19:51

ciao a tutti sono un nuovo utente mi chiamo francesco.
Da poco mi è iniziata la curiosità dell'acquariofilia in generale. Ovviamente essendo un tipo un po' particolare, non potevo che soffermarmi sui cavallucci marini esseno esseri bellissimi e particolari al tempo stesso.
Ho letto un bel po' di roba e sembra che sia abbastanza difficile allevarli, però se ne vale la pena vorrei provarci.
Magari iniziando con un maschio (è possibile?? o devono stare per forza a coppia??) per vedere come va e poi al limite aggiungerne un altro per fargli stare in compagnia.
Ho letto che l'acquario non deve essere sviluppato in larghezza ma in altezza, per questo avrei pensato di prendere una vasca con vetri ultra visibili e chiari (scusate l'ignoranza ma non ricordavo il termine specifico) con misure 50x50x60cm di altezza. (circa 110litri)
Ecco, tutto ciò che so si ferma qui
Sono un neofita totale in materia anche se una volta ho allevato un pesce rosso per ben 7 anni ahaha
Direi che qualsiasi consiglio è ben accetto. Inoltre vorrei anche sapere su quali cifre si aggirerebbe tutto l'acquario giusto per avere un'idea.
Ovviamente piante rocce e altre robe le prenderei tutte vere e non false così da poter aiutare il filtro per filtrare l'acqua. Per il resto aspetto i vostri utili consigli

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario di Cavallucci marini

Messaggio di roby70 » 17/09/2017, 20:10

Vuoi proprio partire con una cosa facile :))
Comunque ti chiamo qualche esperto: @aleph0 @Freef @Robi.c
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53609
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acquario di Cavallucci marini

Messaggio di cicerchia80 » 17/09/2017, 20:30

roby70 ha scritto: Vuoi proprio partire con una cosa facile :))
Comunque ti chiamo qualche esperto: @aleph0 @Freef @Robi.c
rilancio anche con @matrix5 e @MatteoR
Stand by

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Acquario di Cavallucci marini

Messaggio di Robi.c » 17/09/2017, 20:32

Wow... allora... passare dal pesce rosso ai cavallucci marini non penso proprio sia la cosa migliore.
Tu stesso hai detto che sono difficili e non hai esperienza.
Non è meglio partire con un normale marino?


Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
FraFra91
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 17/09/17, 19:48

Acquario di Cavallucci marini

Messaggio di FraFra91 » 17/09/2017, 20:51

Grazie per le risposte raga e immaginavo di ricevere giustamente questo tipo di risposte. In realtà partire con un normale marino non mi importa. Sono uno che impara in fretta e poi so preciso (sono un ingegnere) quindi ovviamente l'inesperienza la posso tranquillamente compensare con i consigli utili passo dopo passo di chi saprà e vorrà aiutarmi. E vedremo come andrà a finire :D

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Acquario di Cavallucci marini

Messaggio di Robi.c » 17/09/2017, 20:54

Ricordati sempre che sono animali, rari, probabilmente pescati in mare...


Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53609
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acquario di Cavallucci marini

Messaggio di cicerchia80 » 17/09/2017, 21:04

Robi.c ha scritto: Ricordati sempre che sono animali, rari, probabilmente pescati in mare...


Posted with AF APP
In che senso sono difficili?
Stand by

Avatar utente
FraFra91
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 17/09/17, 19:48

Acquario di Cavallucci marini

Messaggio di FraFra91 » 17/09/2017, 21:10

Ovviamente, per questo pensavo di prenderne uno all'inizio. Di certo non mi metto a giocare con la vita di questi poveri esserini. Io direi di fare prima l'acquario farlo bene e dopo un mesetto magari comprare il primo ippocampo. Solo che non so praticamente nulla di nulla

Avatar utente
Freef
star3
Messaggi: 396
Iscritto il: 28/04/17, 19:57

Acquario di Cavallucci marini

Messaggio di Freef » 17/09/2017, 23:04

Allora, io ti sconsiglio di iniziare con i cavallucci, perché già il marino non è facile, se in più ci aggiungi dei problemi, non è tranquilla come cosa.

Il problema non è gestire la vasca, perché facendo la cose nel modo giusto, si evitano alcuni problemi (dico alcuni perché nel marino che ne sono sempre), ma alimentare i cavallucci, perché hanno bisogno di molto cibo (vivo) e deve essere somministrato vicino all'animale perché loro non ne vanno a caccia.
Se hai un negozio che vende cibo vivo e ripeto, vivo, puoi anche comprarlo a bancali se te lo puoi permettere, ma sappi che deve essere sempre rifornito, perché non puoi aspettare due settimane che arrivi il carico per i rifornimenti.
Se non hai un negozio dove rifornirti, auguri.

Perché dovresti avviare una coltura di rotiferi e per alimentarla serve il phytoplankton, vivo anche questo, non quello in polvere chimica che vendono, ed anche per questo serve una coltura.

In pratica, se riesci a gestire qualche coltura di phyto e di rotiferi (dico qualche perché devi riprodurli e separarli, perché se una coltura collassa perdi tutto) per un paio di mesi, secondo me sei pronto per avvia re l'acquario per i cavallucci.

Insomma, se non riesci a procurarti il cibo non ha neanche senso tenerli.

Sinceramente ti consiglio di orientarti su altro, uno shallow reef di lps ad esempio, con colori e fluorescenze da paura.

Come già detto, il problema dei cavallucci è l'alimentazione, perché il 90% dei negozi non tiene quel cibo vivo (ripeto, vivo) e quindi mantere quelle colture non è da tutti, non in termini finanziare perché nel marino c'è da spendere e si sa, ma proprio per la difficoltà di gestione.


Posted with AF APP

Avatar utente
FraFra91
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 17/09/17, 19:48

Acquario di Cavallucci marini

Messaggio di FraFra91 » 17/09/2017, 23:29

Ah. Quindi dovrei in pratica avere un altro acquario dove far crescere il cibo?! Azz non me l'aspettavo sta roba. Pensavo si comprasse il cibo perché avevo sentito che era tipo surgelato e poi si scongelava e si dava. Ma se mi parli di vivo...boh sta cosa mi ha assai sconvolto sincero

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alchimista, Dario85 e 9 ospiti