purtroppo nell'arco degli ultimi giorni ho dovuto assistere alle prime perdite del mio acquario

Un paio di settimane fa ho inserito 8 otocinclus in vasca (che ha adesso 7 mesi), seguiti da altri due dopo qualche giorno. In vasca erano già presenti dei cardinali e delle neocaridine.
Fino a qualche giorno fa nessun problema, sembravano tutti in salute si alimentavano bene con zucchine sbollentate che gli servivo.
Venerdì noto uno degli oto che resta aderente al vetro nell'immediata prossimità della superficie dell'acqua, ma non gli do troppo peso. Sabato presenta delle chiazze rosse diffuse sul corpo (ventre, testa e coda) come se fosse una specie di emorraggia. Peggiora notevolmente nella giornata fino a diventare praticamente moribondo. Appena si adagiava sul fondo le Caridina lo assalivano per mangiarlo vivo...l'ho dovuto sopprimere per risparmiargli questa triste agonia

Allarmato controllo tutti gli oto. Tendenzialmente presentano tutti le branchie leggermente arrossate/rosate, così:
Uno in particolare sembrava molto arrossato. Nella serata di ieri si ripete la scena, lo vedo stazionare nei pressi della superficie. Stamattina lo trovo così, con chiazze rosse:
Anche lui nel corso della giornata peggiora terribilmente, con il rossore che si fa più intenso e diffuso (sembrerebbe quasi che le Caridina avessero banchettato sulla sua pancia perchè la vedevo in qualche modo lacerata. Mi sembrava ancora abbastanza reattivo, quindi tenderei ad escluderlo...)
E' morto poco dopo.
I valori dell'acqua sono questi, misurati poco fa:
Temperatura 24-26
pH 6.7
KH 3,5
GH 4,5
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0
Fe 1,5 (si è decisamente alto, causa uso eccessivo del rinverdente, però le Caridina stanno bene...)
Ripensando a cosa possa aver scatenato le morti, l'unica cosa che mi viene in mente e che ho fatto in questi giorni è, qualche giorno fa, aggiungere 6 gocce di azoto per aumentare un po' i nitrati...
Avete qualche idea/suggerimento?