Morte otocinclus con arrossamento

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Morte otocinclus con arrossamento

Messaggio di Dan89 » 17/09/2017, 20:34

Ciao,

purtroppo nell'arco degli ultimi giorni ho dovuto assistere alle prime perdite del mio acquario :(

Un paio di settimane fa ho inserito 8 otocinclus in vasca (che ha adesso 7 mesi), seguiti da altri due dopo qualche giorno. In vasca erano già presenti dei cardinali e delle neocaridine.

Fino a qualche giorno fa nessun problema, sembravano tutti in salute si alimentavano bene con zucchine sbollentate che gli servivo.

Venerdì noto uno degli oto che resta aderente al vetro nell'immediata prossimità della superficie dell'acqua, ma non gli do troppo peso. Sabato presenta delle chiazze rosse diffuse sul corpo (ventre, testa e coda) come se fosse una specie di emorraggia. Peggiora notevolmente nella giornata fino a diventare praticamente moribondo. Appena si adagiava sul fondo le Caridina lo assalivano per mangiarlo vivo...l'ho dovuto sopprimere per risparmiargli questa triste agonia :(

Allarmato controllo tutti gli oto. Tendenzialmente presentano tutti le branchie leggermente arrossate/rosate, così:
IMG_20170917_182542.jpg
Uno in particolare sembrava molto arrossato. Nella serata di ieri si ripete la scena, lo vedo stazionare nei pressi della superficie. Stamattina lo trovo così, con chiazze rosse:
IMG_20170917_150321.jpg
IMG_20170917_150353.jpg
Anche lui nel corso della giornata peggiora terribilmente, con il rossore che si fa più intenso e diffuso (sembrerebbe quasi che le Caridina avessero banchettato sulla sua pancia perchè la vedevo in qualche modo lacerata. Mi sembrava ancora abbastanza reattivo, quindi tenderei ad escluderlo...)
IMG_20170917_182454.jpg
IMG_20170917_182506.jpg
IMG_20170917_181549.jpg
E' morto poco dopo.

I valori dell'acqua sono questi, misurati poco fa:

Temperatura 24-26
pH 6.7
KH 3,5
GH 4,5
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0
Fe 1,5 (si è decisamente alto, causa uso eccessivo del rinverdente, però le Caridina stanno bene...)

Ripensando a cosa possa aver scatenato le morti, l'unica cosa che mi viene in mente e che ho fatto in questi giorni è, qualche giorno fa, aggiungere 6 gocce di azoto per aumentare un po' i nitrati...

Avete qualche idea/suggerimento?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Morte otocinclus con arrossamento

Messaggio di fernando89 » 17/09/2017, 21:10

a me sembra un problema comunque di origine batterico :-? Che ne pensi @Jovy1985 ?

@Saxmax Taggo anche te, magari noti qualcosa in più visto che si parla di oto


Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Morte otocinclus con arrossamento

Messaggio di Jovy1985 » 17/09/2017, 21:32

È purtroppo una setticemia è emorragica: Non ti so dire scatenata da quale patogeno. Scommettendo, sulle probabilità, io cercherei di colpire batteri gram-negativi. Antibiotici quali ti ritrovi in casam


Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Morte otocinclus con arrossamento

Messaggio di Dan89 » 17/09/2017, 21:46

Non ho antibiotici a casa...è contagiosa? Cosa faccio se vedo altri oto con gli stessi sintomi?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Morte otocinclus con arrossamento

Messaggio di Jovy1985 » 17/09/2017, 22:26

Dan89 ha scritto: Non ho antibiotici a casa...è contagiosa? Cosa faccio se vedo altri oto con gli stessi sintomi?
Altamente contagiosa. Isola immediatamente gli animali visivamente infettati. Chiedi a parenti e amici se hanno qualcosa...eviti di comprarlo


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
Dan89 (17/09/2017, 23:06)
:-

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Morte otocinclus con arrossamento

Messaggio di Dan89 » 17/09/2017, 23:06

Ma va bene qualunque antibiotico? E una volta isolati cosa faccio?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Morte otocinclus con arrossamento

Messaggio di fernando89 » 18/09/2017, 12:59

Dan89 ha scritto: Ma va bene qualunque antibiotico? E una volta isolati cosa faccio?
sarebbe meglio un antibiotico del genere tetraciclina, se non ne trovi compri il Minocin in compresse


Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Morte otocinclus con arrossamento

Messaggio di Marah-chan » 18/09/2017, 13:53

Inizia ad isolarli tempestivamente, come ha già detto Fernando se puoi procurati il Minocin 100 IN CAPSULE.

Quando lo avrai fatto dovrai dar loro cibo medicato ogni 12 ore per almeno 5 giorni facendo così:

2-3 granuli di cibo li immergi per un po' in acqua, in modo che riescano dopo ad andare a fondo.
Poi li metti in un cucchiaino d'olio, ne asciughi l'eccesso e "impani" i granuli con la polvere contenuta nelle capsule di minocin e le dai subito ai pesci.

E' meglio che tutti mangino la stessa dose, poi sii preciso con i tempi (ogni 12) ore in modo da garantire la concentrazione giusta e costante di antibiotico nell'arco delle 24 ore.

Altra cosa importante è aspirare l'eccesso che dovesse crearsi se non dovessero mangiare subito e aver cura di cambiare un 10% di acqua giornalmente nella vaschetta di quarantena per tenere bassi gli inquinanti.

Dovessi avere dubbi siamo qui, per il resto pinnette incrociate per i tuoi pesciotti :)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Morte otocinclus con arrossamento

Messaggio di Dan89 » 18/09/2017, 14:12

Ciao Marah
Marah-chan ha scritto: Inizia ad isolarli tempestivamente, come ha già detto Fernando se puoi procurati il Minocin 100 IN CAPSULE.

Quando lo avrai fatto dovrai dar loro cibo medicato ogni 12 ore per almeno 5 giorni facendo così:

2-3 granuli di cibo li immergi per un po' in acqua, in modo che riescano dopo ad andare a fondo.
Poi li metti in un cucchiaino d'olio, ne asciughi l'eccesso e "impani" i granuli con la polvere contenuta nelle capsule di minocin e le dai subito ai pesci.

E' meglio che tutti mangino la stessa dose, poi sii preciso con i tempi (ogni 12) ore in modo da garantire la concentrazione giusta e costante di antibiotico nell'arco delle 24 ore.

Altra cosa importante è aspirare l'eccesso che dovesse crearsi se non dovessero mangiare subito e aver cura di cambiare un 10% di acqua giornalmente nella vaschetta di quarantena per tenere bassi gli inquinanti.

Dovessi avere dubbi siamo qui, per il resto pinnette incrociate per i tuoi pesciotti :)
Cosa intendi con 2-3 granuli di cibo? Per adesso le uniche cose che gli ho visto mangiare sono le zucchine sbollentate...Avrei anche delle tabs da fondo ma per ora non le hanno mai guardate

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Morte otocinclus con arrossamento

Messaggio di Marah-chan » 19/09/2017, 20:44

Intendo cibo granulare, non potresti procurartelo? in quel modo è più semplice preparare il cibo medicato così come ti ho spiegato...
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti