Ciao Basturk, con la fauna che hai bisogna ritoccare un po' qualche valore...
Dovresti portarlo a 6.6, massimo 6.8. Per fare questo devi abbassare il KH, che ora come ora ti blocca qualsiasi tentativo.
stefano94 ha scritto: ↑Prendendo per buoni i bicarbonati a 293 ed la durezza a 23, dovresti avere GH e KH intorno ai 13 gradi

Questa equivalenza tra GH e KH e' insolita, spesso potrebbe essere sintomo di qualcosa che non va... In prima battuta mi verrebbe da pensare a troppo sodio in acqua, ma guardando i valori dell'acquedotto che hai pubblicato nella prima pagina del topic il sodio va ancora bene, e' a 5 - 7. A quanto pare, invece, sono bicarbonati e durezze a influenzare questi valori, e Stefano in base a questi ultimi aveva proprio predetto i valori che ti trovi. Se effettivamente e' questa la causa, ma aspetto @
Monica per sentire anche il suo parere, volendo si possono modificare cercando di aumentare un po' le durezze rispetto ai bicarbonati. Questo lo ottieni facilmente aggiungendo un po' di solfato di magnesio, quello che comunemente trovi in farmacia col nome di Sale Inglese. Costa pochissimo e lo usiamo nel PMDD.
In ogni caso, tagliando con acqua d'osmosi o demineralizzata, porterai il KH a valori piu' bassi, che ti permettono di lavorare sul pH.
Considera anche che, sempre per le esigenze di fauna, tagliando con osmosi abbasserai anche il GH, per portarlo a circa 6-8 per star tranquillo. Questo e' il tuo obiettivo primario, come conseguenza diminuirai il KH, cosa che ti permettera' di abbassare il pH, tuo secondo obiettivo.
