Test permanente

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Salvo990
star3
Messaggi: 727
Iscritto il: 14/06/17, 18:55

Test permanente

Messaggio di Salvo990 » 22/09/2017, 15:38

Ciao a tutti! Mi è appena arrivato un test permanente per la CO2 solo che essendo che l’ho ordinato su un sito cinese non ci sono le istruzioni..mi spiegate come utilizzarlo? È quello nell’ampolla di vetro
pH 7.1---n03 7---NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0---GH 7d----kh5d

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Test permanente

Messaggio di Diego » 22/09/2017, 15:40

Lascia stare, può sviare se non usato bene.
Molto più sicuro un test del pH in acquario confrontato con un test del pH di un campione agitato.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Salvo990
star3
Messaggi: 727
Iscritto il: 14/06/17, 18:55

Test permanente

Messaggio di Salvo990 » 22/09/2017, 15:41

Vabbè ormai come l’ho comprato vorrei usarlo solo che non ci sono le istruzioni
pH 7.1---n03 7---NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0---GH 7d----kh5d

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Test permanente

Messaggio di Diego » 22/09/2017, 15:46

Salvo990 ha scritto:
22/09/2017, 15:41
Vabbè ormai come l’ho comprato vorrei usarlo solo che non ci sono le istruzioni
Di solito lo riempi e lo metti in acqua. In base al colore vedi se il pH è alto, basso o medio. Dipende da che liquido c'è dentro. Occhio che ho scritto pH, perché al 99% quello misurano, non la CO2. Ecco perché ti dicevo che spesso danno risultati fuorvianti.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Salvo990
star3
Messaggi: 727
Iscritto il: 14/06/17, 18:55

Test permanente

Messaggio di Salvo990 » 22/09/2017, 15:59

Ok ho cercato di tradurre quello che c’è scritto sul flaconcino e dice di mettere solo il prodotto è niente acqua, l’ho messo distante dal microionizzatore
87286021-6128-457E-A0F6-F6D25F393E36.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pH 7.1---n03 7---NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0---GH 7d----kh5d

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14608
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Test permanente

Messaggio di lucazio00 » 22/09/2017, 18:11

Usalo come se fosse un test del pH...usando una provetta dove metterci 5-10 ml d'acqua dove ci metti qualche goccia dell'indicatore
Giallo = max pH 6,0
Verde chiaro = pH 6,5
Verde = pH 7,0
Verde blu = pH 7,5
Blu oltremare = pH >=7,8
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7847
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Test permanente

Messaggio di nicolatc » 22/09/2017, 20:44

Se il produttore è serio la misura che fornisce il tuo strumento è certamente affidabile (segui la scala colorimetrica indicata da @lucazio00, il colore tra verdino chiaro e verde corrisponde ad un range ottimale di CO2).

Gli svantaggi sono solo questi due (e non sono proprio trascurabili!):
- bassa "risoluzione" nella determinazione dei valori attraverso il colore
- il colore indica la CO2 che era presente in vasca almeno un'ora prima della "lettura", quindi è sempre una fotografia ritardata di quanto avviene in vasca.

Purtroppo lo strumento perfetto non esiste! ;)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14608
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Test permanente

Messaggio di lucazio00 » 23/09/2017, 20:35

Quello perfetto no (che sarebbe un pHmetro ad energia solare, che non richiede alcuna manutenzione né taratura e con la sonda eterna, ovviamente bello preciso) ma ci sta sempre il più adatto allo scopo!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7847
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Test permanente

Messaggio di nicolatc » 23/09/2017, 22:57

lucazio00 ha scritto: un pHmetro ad energia solare, che non richiede alcuna manutenzione né taratura e con la sonda eterna, ovviamente bello preciso
:-o @-) :-o @-)
Un sogno!
In effetti, riflettendoci, un sondino pH ben tarato, infilato all'interno del test permanente, sarebbe un ottimo risultato, il più preciso possibile tra le soluzioni economiche per determinare la CO2. :-?
Ma mi sa che lo strumento col miglior rapporto qualità/prezzo resta
► Mostra testo
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14608
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Test permanente

Messaggio di lucazio00 » 27/09/2017, 21:36

...il blu di bromotimolo...presente nel test del pH della Askoll
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti