CO2 solo di giorno o sempre ?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
zanozaza
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 31/08/17, 15:03

CO2 solo di giorno o sempre ?

Messaggio di zanozaza » 22/09/2017, 22:16

Avendo trall'altro giá in casa un elettrovalvola mi chiedevo se fosse meglio sospendere l'erogazione di CO2 di notte e magari per compensare il mancato accumolo notturno aumentarla un pó (tenendo ovviamente controllata la reazione del pH)
Voi cosa ne pensate?


Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

CO2 solo di giorno o sempre ?

Messaggio di Diego » 22/09/2017, 22:18

Personalmente sono per l'erogazione continua, perché la CO2 erogata di notte comunque non è sprecata.
Non vale neanche la scusante del risparmio di gas perché il consumo dell'elettrovalvola costa di più della CO2 "sprecata" (che sprecata non è), oltre al prezzo stesso dell'elettrovalvola.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
zanozaza
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 31/08/17, 15:03

CO2 solo di giorno o sempre ?

Messaggio di zanozaza » 22/09/2017, 22:29

Ma l'idea è perché ho paura che di notte sia troppa
Di giorno viene consumata in più ossigenata dalle piante che alcune fanno anche il prearling
Di notte al contrario...


Posted with AF APP

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

CO2 solo di giorno o sempre ?

Messaggio di Jovy1985 » 22/09/2017, 22:31

Credo che facilmente troverai un valore ottimale tra giorno e notte..non è necessario andare al limite durante il giorno.
Certo che bisogna stare attenti, i pesci ti faranno capire subito se qualcosa non va


Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

CO2 solo di giorno o sempre ?

Messaggio di Diego » 22/09/2017, 22:35

zanozaza ha scritto: Ma l'idea è perché ho paura che di notte sia troppa
Se la regoli bene è gran difficile sia troppa :-bd
Consiglio infatti di iniziare con un'erogazione bassa per poi aumentarla gradualmente, osservando sia il pH sia la reazione (eventuale) dei pesci.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
zanozaza
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 31/08/17, 15:03

CO2 solo di giorno o sempre ?

Messaggio di zanozaza » 22/09/2017, 22:41

Diego ha scritto:
zanozaza ha scritto: Ma l'idea è perché ho paura che di notte sia troppa
Se la regoli bene è gran difficile sia troppa :-bd
Consiglio infatti di iniziare con un'erogazione bassa per poi aumentarla gradualmente, osservando sia il pH sia la reazione (eventuale) dei pesci.
Si ora stó facendo così infatti sicuramente cerco si trovare il giusto compromesso
Solo non ho ancora provato a vedere la differenza del pk al mattino quando è tutta notte che viene immessa solo CO2 e alla sera quando è tutto il giorno che la piante la mangiano...


Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

CO2 solo di giorno o sempre ?

Messaggio di Diego » 22/09/2017, 22:41

Il pH più critico è quello che puoi misurare un po' prima dell'accensione delle luci, ovvero quando raggiunge teoricamente il valore minimo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

CO2 solo di giorno o sempre ?

Messaggio di Elisabeth » 23/09/2017, 8:52

Io la tengo aperta giorno e notte....Ho comunque fatto una prova del pH e della concentrazione di CO2 al mattino appena prima dell'accensione delle luci e la sera prima dello spegnimento....Il pH e di conseguenza la concentrazione di CO2, nel mio caso non ha riportato chissà che differenze...anzi per nulla degne di nota...Certo, non ho usato sofisticati test da laboratorio, però....
L'unica cosa è che ora di notte tengo acceso anche l'aeratore perchè i pescetti la mattina mi sembravano boccheggiare....e in effetti ora li vedo meglio ( è pur vero che li avevo da un paio di giorni e forse dovevano ancora ambientarsi)....
L'aeratore l'ho messo lontano dall'atomizzatore e con un flusso moderato...Adesso farò un test pH per vedere se l'aeratore acceso di notte lo influenza....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

CO2 solo di giorno o sempre ?

Messaggio di luigidrumz » 23/09/2017, 9:34

zanozaza ha scritto: Avendo trall'altro giá in casa un elettrovalvola mi chiedevo se fosse meglio sospendere l'erogazione di CO2 di notte e magari per compensare il mancato accumolo notturno aumentarla un pó (tenendo ovviamente controllata la reazione del pH)
Voi cosa ne pensate?
Posted with AF APP
Come giustamente ti dicevano gli altri, l'ideale sarebbe tenere la bombola sempre aperta e trovare una giusta erogazione che non ti porti ad alzare troppo il pH nelle ore notturne.
Elisabeth ha scritto: L'unica cosa è che ora di notte tengo acceso anche l'aeratore perchè i pescetti la mattina mi sembravano boccheggiare....e in effetti ora li vedo meglio ( è pur vero che li avevo da un paio di giorni e forse dovevano ancora ambientarsi)....
L'aeratore l'ho messo lontano dall'atomizzatore e con un flusso moderato...Adesso farò un test pH per vedere se l'aeratore acceso di notte lo influenza....
L'equilibrio di cui si parlava sopra è proprio questo, cercare di evitare che di notte ci sia troppa CO2 in vasca che possa dar fastidio ai pesci. Cerca di abbassarne l'erogazione in modo da non avere concentrazioni troppo alte di notte. Mi sembra quasi un controsenso dare CO2 per le piante e ossigenare l'acquario per i pesci :-? . E' come quando impostiamo il riscaldatore ad una temperatura troppo alta, per abbassare la temperatura giriamo la vite di regolazione mica vi buttiamo un secchio d'acqua fredda? ;)
Magari in un altro post(o forse c'è già ma me lo sono perso ^:)^ ) indichi un po' i valori e vediamo di trovare una soluzione.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

CO2 solo di giorno o sempre ?

Messaggio di Elisabeth » 23/09/2017, 9:46

@luigidrumz : il pH testato la mattina prima dell'accensione luci era 6,8 e il pomeriggio tardi 7 Avendo KH 7 , non sono mai andata in eccesso di CO2 (almeno secondo il calcolatore)...Ma la mia preoccupazione non era la troppa CO2 ma che le piante non mi ossigenassero abbastanza l'acqua o che di notte mi consumassero troppo ossigeno ed essendo la concentrazione d'ossigeno indipendente dalla CO2, ho pensato di aggiungere l'aeratore...Poi magari era solo una mia paranoia ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aleapp78 e 8 ospiti