Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 23/09/2017, 12:09
Calimero ha scritto: ↑Sono vermi uncinati vanno rimossi con una pinzetta senza spezzarsi , devi stare attento di levare la testa se no non muore
Non si tirano con la pinzetta
Posted with AF APP
Jovy1985
-
xXiuy_craftXx

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 22/09/17, 21:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: voghera
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile+quarzo inerte
- Flora: Aegagropila linnaei
Alternanthera reineckii
Anubias barteri
Cardamine lyrata
Ceratopteris thalictroides
Cyperus helferi
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: guppy,black molly,corydoras
- Altre informazioni: Ho un altra vasca da 60 litri senza filtro con neo Caridina
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di xXiuy_craftXx » 23/09/2017, 12:10
come non è un black molly era uno degli avannotti dell'acquario di mio cugino che ho preso io che pesce è?
"colpi di scena peggio di beautiful

"
Allelopatie chinatevi ai miei piedi

xXiuy_craftXx
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 23/09/2017, 13:05
xXiuy_craftXx ha scritto: ↑come non è un black molly era uno degli avannotti dell'acquario di mio cugino che ho preso io che pesce è?
"colpi di scena peggio di beautiful

"
Demekin
Posted with AF APP
Jovy1985
-
xXiuy_craftXx

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 22/09/17, 21:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: voghera
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile+quarzo inerte
- Flora: Aegagropila linnaei
Alternanthera reineckii
Anubias barteri
Cardamine lyrata
Ceratopteris thalictroides
Cyperus helferi
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: guppy,black molly,corydoras
- Altre informazioni: Ho un altra vasca da 60 litri senza filtro con neo Caridina
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di xXiuy_craftXx » 23/09/2017, 13:07
lo ho sempre trattato come un blackmolly ah no si finisce mai di imparare
Allelopatie chinatevi ai miei piedi

xXiuy_craftXx
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 23/09/2017, 13:58
Cmq dovresti isolare il pesce e stare attento perché la vasca probabilmente sarà già piena di parassiti. Ma sono parassiti obbligati, ovvero senza pesci non sopravvivono. Quindi per eliminarli dall acquario, basta svuotarlo dagli animali per una decina di giorni se lo tieni sui 25gradi.
Per curare il pesce invece puoi usare come effetto provvisorio un bagno prolungato a 5g/l per un paio si giorni. Le femmine di lernaea spesso resistono..
Serve quindi quasi sempre un trattamento chimico. (in genere si usa un pesticida per uso agricolo)
Posted with AF APP
Jovy1985
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 23/09/2017, 14:34
Isolalo come ha detto Jovy, poi possibilmente svuota la vasca in modo da dar modo a eventuali parassiti di morire e ripulire così la vasca per non rischiare reinfezioni
Dicci quando lo hai isolato, inizia con 5-6 gr/lt di sale sperando che lo tolleri il pesce e poi ci aggiorniamo

“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
xXiuy_craftXx

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 22/09/17, 21:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: voghera
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile+quarzo inerte
- Flora: Aegagropila linnaei
Alternanthera reineckii
Anubias barteri
Cardamine lyrata
Ceratopteris thalictroides
Cyperus helferi
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: guppy,black molly,corydoras
- Altre informazioni: Ho un altra vasca da 60 litri senza filtro con neo Caridina
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di xXiuy_craftXx » 23/09/2017, 15:27
è gia in isolamento da una settimana circa con bagni di sale sempra da circa 6 g gli altri pesci gli ho messi in isolamento in 2 vasche di plastica ikea nuove con filtro e riscaldatore e quando avevo isolato il pesciotto avevo fatto il ciclo del mio mistico intruglio all'aglio

,i parassiti come li tolgo perchè ho paura che se li rimuovo con pinza si spacchino comunque grazie
Allelopatie chinatevi ai miei piedi

xXiuy_craftXx
-
Calimero

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 13/09/17, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Piante finte
- Fauna: Pesci rossi
- Altre informazioni: Ho 3 vasche , un 250 litri, un 400 ed un 50
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Calimero » 23/09/2017, 15:34
Jovy1985 ha scritto: ↑Calimero ha scritto: ↑Sono vermi uncinati vanno rimossi con una pinzetta senza spezzarsi , devi stare attento di levare la testa se no non muore
Non si tirano con la pinzetta
Azz..... :ymblushing: sorry io quando lavoravo in negozio li ho sempre tolti così. ..e poi disinfettavo con un prodotto verde che non ricordo come si chiamava ....
Posted with AF APP
Calimero
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 23/09/2017, 15:35
Perché non provi a mettere una foto vera del tuo pesce? Così magari possiamo aiutarti sul serio

“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Messaggi: 53592
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 23/09/2017, 17:19
La foto è di Goldfishworld
La domanda è:
Ma si può sapere che gusto ci trovate a fare i troll?
Stand by
cicerchia80