Fertilizzazione 27 LT con blocco piante.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Fertilizzazione 27 LT con blocco piante.

Messaggio di twin74 » 24/09/2017, 21:42

Ciao apro questo topic come continuazione al mo topic precedente
fertilizzazione-in-acquario-f21/riassun ... 8-s60.html

Riassumendo avevo le piante in blocco , cerato completamente dissolto , Limnhopilla quasi (rimasti solo due piccoli steli) rotala quasi ferma e l'unica pianta a mettere nuove fogli la Hydrocotile.Probabilmente avevo un eccesso di potassio che bloccava tutto.
Mi era stato consigliato di fare un cambio parziale di acqua.

Cosi ho fatto, ho cambiato 6 litri (3 litri di acqua Martina e 3 Lt di Biancaneve) di cui allego l'analisi chimica.
Nell'immagine i nuovi valori misurati oggi dopo il cambio d'acqua fatto ieri.
e la situazione delle piante nelle foto.
Nonostante il cambio d'acqua continuo ad avere il Potassio alto (misurato con Test JBL con diluizione) sono intorno a 30 mg/L , alto oopure no sono capace a misurarlo... :-l
Come immaginato solno scarso di tutti gli altri elementi (non fertilizzo da più di 2 settimane ).
Con cosa mi consigliate di ricominciare (ho tutti gli elementi del PMDD e cifo fosforo e azoto. ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione 27 LT con blocco piante.

Messaggio di cicerchia80 » 24/09/2017, 23:30

30 mg/l di potassio probabilmente non sono troppi...viaggio sempre su quella stima

Per ora proverei solo con i micro
Stand by

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Fertilizzazione 27 LT con blocco piante.

Messaggio di twin74 » 24/09/2017, 23:39

cicerchia80 ha scritto: 30 mg/l di potassio probabilmente non sono troppi...viaggio sempre su quella stima

Per ora proverei solo con i micro
Quindi del rinverdente? vado con 1,5 ml ? per il fosforo aspetto ?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione 27 LT con blocco piante.

Messaggio di cicerchia80 » 24/09/2017, 23:41

twin74 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: 30 mg/l di potassio probabilmente non sono troppi...viaggio sempre su quella stima

Per ora proverei solo con i micro
Quindi del rinverdente? vado con 1,5 ml ? per il fosforo aspetto ?
Almeno un giorno...ma facciamo un intervento per volta,prova con sta dose...vediamo come vá


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
twin74 (24/09/2017, 23:45)
Stand by

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Fertilizzazione 27 LT con blocco piante.

Messaggio di twin74 » 26/09/2017, 21:57

cicerchia80 ha scritto: Almeno un giorno...ma facciamo un intervento per volta,prova con sta dose...vediamo come vá
Ciao ..allora ieri ho messo 1,5 ml di Rinverdente, oggi ho misurato la conducibilità ed era a 500 contro i 514 dii 2 giorni fa.
E' possibile che il rinverdente non alzi la conducibilità , oppure le mie piante abbiano ricominciato a mangiare ?
Visivamente ,non si vede una crescita ma penso che sia normale...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione 27 LT con blocco piante.

Messaggio di cicerchia80 » 26/09/2017, 22:06

twin74 ha scritto: ' possibile che il rinverdente non alzi la conducibilità
Quasi di nulla....
twin74 ha scritto: oppure le mie piante abbiano ricominciato a mangiare ?
Ce lo diranno loro
twin74 ha scritto: Visivamente ,non si vede una crescita ma penso che sia normale...
Beh...da ieri ad oggi,il miglior metodo è una foto a distanza di una settimana
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
twin74 (26/09/2017, 22:10)
Stand by

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Fertilizzazione 27 LT con blocco piante.

Messaggio di twin74 » 26/09/2017, 22:30

cicerchia80 ha scritto: Beh...da ieri ad oggi,il miglior metodo è una foto a distanza di una settimana
Ok..per adesso quindi non metto più niente ?
Anche se ho i PO43- bassi....
quale sarebbe il prossimo step ?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione 27 LT con blocco piante.

Messaggio di cicerchia80 » 26/09/2017, 23:35

twin74 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Beh...da ieri ad oggi,il miglior metodo è una foto a distanza di una settimana
Ok..per adesso quindi non metto più niente ?
Anche se ho i PO43- bassi....
quale sarebbe il prossimo step ?
Vm 18
► Mostra testo
Quando hai fertilizzato ieri?
Aggiorna trà qualche giorno con valori foto ecc e vediamo che mettere
Stand by

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Fertilizzazione 27 LT con blocco piante.

Messaggio di twin74 » 26/09/2017, 23:41

cicerchia80 ha scritto: ▼ Nascondi testo
fatte li cazzi tua
:)) :)) =)) =))

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Fertilizzazione 27 LT con blocco piante.

Messaggio di twin74 » 01/10/2017, 21:44

cicerchia80 ha scritto: Quando hai fertilizzato ieri?
Aggiorna trà qualche giorno con valori foto ecc e vediamo che mettere
Ciao oggi ho fatto un giro di test.
Questi i valori
Ecc: 544 a 26° (costante tutta la settimana)
KH: 3
GH:7
NO3- :12,5
PO43-: 0,3
Fe: 0,02
pH.6,75
CO2...mi fa impazzire.. ~x( ~x( .ho diminuito il flusso di acqua in superficie il più possibile ed erogo 8 bolle al minuto ma ne ho sempre poca Calcolata con shekeraggio 16 .
Dopo la fertilizzazione con 1,5 ml di rinverdente(fatta ad inizio settimana)e guardando i valori mi fà pensare che il ferro se lo sono consumato tutto.
Il potassio guardando la conducibilità penso che sia allo stesso livello della scorsa settimana (oggi non sono riuscito a misurarlo).
Secondo me dovrai aumentare i PO43- almeno ad 1 e dopo un paio di giorni mettere del Ferro Cifo 5s .
Correggetemi se sbaglio stò cercando di capire di cosa hanno bisogno le piante in base hai valori perchè guardando le piante non riesco propio a capire le carenze nonostante abbia letto e riletto le varie guide :-l :-l
Ecco le foto di oggi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti