conducibilità

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

conducibilità

Messaggio di Elisabeth » 25/09/2017, 13:39

Ciao a tutti :)
Ho qualche dubbio riguardo la conducibilità in vasca e fertilizzazione....Purtroppo non conosco il valore di partenza ( a parte quella dell'acqua del rubinetto e di quella dem che introdussi all'inizio anche se non ricordo in quale proporzione :D ) perchè non avevo il conduttivimetro.... comunque ....
A metà agosto avevo una conducibilità a 485ns e usavo solo profito da circa un mese e mezzo...Dopo una settimana ho cominciato a fertilizzare con il pmdd (tranne il rinverdente che non trovavo e quindi ripiegavo sul profito per i microelementi)...Da li in poi ho fertilizzato con potassio, magnesio e ferro ogni due settimane circa mentre il profito una volta a settimana....
Per regolarmi, a parte osservare le piante, aggiungevo potassio quando la conducibilità mi tornava a 485 mentre col magnesio testavo anche con il GH....
Dopo tutto sto romanzo, la mia domanda è : 485ns di conducibilità è troppo alto? Dovrei farlo abbassare ulteriormente prima di inserire potassio e magnesio ( l'ultima volta che ho immesso potassio è tre settimane fa)....Comunque la conducibilità non è mai stata superiore a 512ns....
Grazie ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53698
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

conducibilità

Messaggio di cicerchia80 » 25/09/2017, 13:56

La prima domanda è...hai carenze di potassio?
Stand by

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

conducibilità

Messaggio di Elisabeth » 25/09/2017, 14:54

cicerchia80 ha scritto: La prima domanda è...hai carenze di potassio?
In effetti l'hygrophila si....Il fatto è che dovrei anche prendere un betta e mi sembra di aver capito che non gradisce conducibilità al di sopra dei 250/ 300ns ...
Che mi consigli? :)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

conducibilità

Messaggio di Artic1 » 25/09/2017, 15:50

Ciao,
Domanda...
Parliamo di µS/cm? (µS/cm)
Il valore tendenzialmente dovrebbe salire con il tempo e lo alzano soprattutto calcio, potassio, magnesio, ma anche tutti i sali del rinverdente anche se in modo minore.
Non fissarti troppo su un valore, guarda solo che non salga oltre i 1000 µS/cm. Di solito a quei valori le piante danno già evidenti segni di stress. ;)

Per i pisciuli... Non penso sia un problema ma aspettiamo un esperto.

Ps: una leggera salita è indice anche di corretta concimazione. Se è fisso e non muove rischi il blocco delle piante. Deve avere un tracciato fatto di alti e bassi tipo denti di sega. Quando è troppo alto è il momento del cambio
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

conducibilità

Messaggio di Elisabeth » 25/09/2017, 16:22

@Artic1 : Si è così...non è mai fermo e si alza solo quando fertilizzo per poi riscendere gradualmente fino alla prossima fertilizzazione :)
Le piante crescono pure troppo e fanno pearling ....Il mio dubbio era appunto riguardante i pesci...
Comunque, per non sbagliare, visto che fino adesso è andato tutto liscio, tengo come punto di riferimento i 485µS/cm per reimmettere soprattutto il potassio... Che dici? :)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

conducibilità

Messaggio di Artic1 » 25/09/2017, 16:29

Guarda soprattutto le piante e non fissare un valore statico. Poco per volta dovrà salire anche quel valore che consideriamo "minimo" altrimenti andranno in carenza. Meglio potare un po' di più che finire in blocco, fidati. ;)
Vedrai che la prossima volta il minimo non sarà più 485 ma magari 500 µS/cm e non scenderà più basso. È normale e la velocità con cui sale dipende sia dalla tua bravura nel concimare sia dalla gestione della vasca (carico biologico, temperature, tipo di fondo e di acqua, etc).
Se il tuo "minimo" sale lentamente va bene, se sale veloce stai concimando troppo. :)


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Elisabeth (25/09/2017, 16:57)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53698
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

conducibilità

Messaggio di cicerchia80 » 25/09/2017, 16:36

Diciamo che 500 µS Per un betta non è tanto và ;)
Io stò li attorno con i discus
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53698
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

conducibilità

Messaggio di cicerchia80 » 25/09/2017, 16:39

Edit...occhio solo che l'Hygrophila quando pensi sia in carenza di potassio già ne è in eccesso...i sintomi sono uguali :ymdevil:

Se ne hai messo c'é sicuro
Stand by

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

conducibilità

Messaggio di Elisabeth » 25/09/2017, 16:55

cicerchia80 ha scritto:
25/09/2017, 16:39
Edit...occhio solo che l'Hygrophila quando pensi sia in carenza di potassio già ne è in eccesso...i sintomi sono uguali :ymdevil:

Se ne hai messo c'é sicuro
:-!!! Ma dirmelo prima no???? A rate vai? :)) l'ho aggiunto proprio poco fa #-o
Vabbè 8-| ...Erano una ventina di giorni che non lo mettevo....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53698
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

conducibilità

Messaggio di cicerchia80 » 25/09/2017, 19:59

Elisabeth ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
25/09/2017, 16:39
Edit...occhio solo che l'Hygrophila quando pensi sia in carenza di potassio già ne è in eccesso...i sintomi sono uguali :ymdevil:

Se ne hai messo c'é sicuro
:-!!! Ma dirmelo prima no???? A rate vai? :)) l'ho aggiunto proprio poco fa #-o
Vabbè 8-| ...Erano una ventina di giorni che non lo mettevo....
Ti lamenti tu?
Io ci ho rimesso 2 piante ed un test del potassio :))
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti