Per prima cosa mi scuso con tutti ma soprattutto gli amanti degli ancistrus per quello che leggeranno,
Sto allestendo un nuovo acquario che dovrebbe ospitare guppy e platy ma ho anche un vecchio e piccolo acquario avviato più di 7 anni fa e abbandonato a se stesso per troppo tempo.
Degli inquilini iniziali (vari pesci rossi e 2 ancistrus) e della piantumazione non è rimasto altro che un ancistrus che negli ultimi anni ha vissuto da eremita e vorrei dargli un nuovo ambiente.
Il vecchio acquario veniva pulito poco, il pesciotto alimentato ogni due giorni con una pastiglia per pesci da fondo (non ricordo la marca) e rimaneva quasi sempre rintanato sotto il filtro, come un pipistrello, e qualche volta lo trovavo appoggiato al fondo a pancia all'aria, ma appena mi avvicinavo lui cercava un altro nascondiglio.
Quando ho deciso di acquistare il nuovo acquario, ho fatto le analisi dell'acqua del vecchio e non presentavano valori strani con nitriti "quasi" a zero (e visto che non c'erano più piante...)
Ecco una foto del sopravvissuto: Dopo aver dato una risistemata al filtro, il pesciotto si è sbiancato un pochino (stress?), ma ora è tornato del suo colore scuro originale. Solo che la mattina dopo il pasto (pastiglie Acqua Friend oppure Algae Wafers) trovo chilometri di feci (i primi giorni bianche, ultimamente più marroncine), utili solo a capire dov'è, basta seguirle e arrivano fino a lui. Scusatemi se sono stato prolisso, ho cercato di essere il più esaustivo possibile.
Avete un suggerimento per ridurre queste deiezioni?
P.S.: Non massacratemi
