apistogramma baenschi stressati

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

apistogramma baenschi stressati

Messaggio di kumuvenisikunta » 26/09/2017, 15:51

Riparto da questo topic nel quale @Shadow,vista la livrea, mi diceva che i miei inka 50 sono stressati e che per questo si sono ammalati :(
Premetto che gli inka mi sono arrivati il 9 luglio ed erano molto piccoli,la femmina circa un centimetro mentre il maschio poco più di due e che solo adesso cominciano a prendere colore :-??
Il maschio è molto attivo,gira per la vasca spulciando tra piante e fondo,mangia tranquillamente a volte cacciando gli altri ospiti mettendosi in parata e con attacchi fulminei.
La femmina,gira per la vasca ma sempre con il timore di incontrare il maschio,che se la vede la insegue fin quando non trova una barriera visiva(fortunatamente ce ne sono molte visto anche la quantità di piante).
La maggior parte delle volte se si incontrano si mostrano la pancia ma poi il maschio la insegue,mentre di rado nuotano insieme sù e giù per il vetro laterale :-??
Credo che il maschio sia pronto per la riproduzione ma la femmina è ancora piccola,non ci capisco più nulla ~x(
i valori della vasca sono
pH 6.1 (phmetro mi si stara facilmente ma non dovrebbe variare molto)
KH 2
GH 7
NO3 15
PO4 1.5
K 30
EC 353
t 24.5
Riguardo la temperatura,finita l'estate con l'acqua oltre ai 30 gradi,mi sono dimenticato di accendere il riscaldatore e l'acqua era scesa a circa 21 gradi per qualche giorno quindi ho riacceso il riscaldatore e la sto alzando gradualmente(se non sbaglio devo arrivare a 26 :-? )
Alessandro

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

apistogramma baenschi stressati

Messaggio di scheccia » 26/09/2017, 15:53

Io porterei il pH intorno a 6.5


Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

apistogramma baenschi stressati

Messaggio di kumuvenisikunta » 26/09/2017, 20:09

scheccia ha scritto: Io porterei il pH intorno a 6.5
posso alzare di 1-2 punti in KH in modo che con la stessa CO2avrei un pH leggermente più alto?
La temperatura la porto a 26?


Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

apistogramma baenschi stressati

Messaggio di FedericoF » 26/09/2017, 20:44

kumuvenisikunta ha scritto: posso alzare di 1-2 punti in KH in modo che con la stessa CO2avrei un pH leggermente più alto?
Secondo me piuttosto abbassa la CO2.
Per ora mi pare @Shadow sia l'unico ad averli riprodotti. Mi pare che lui non abbia CO2 ne fertilizzazioni spinte.
Scheccia nemmeno, e anche lui li ha.
Poi cercherei di abbassare la conducibilità, anche dimezzandola se necessario. Secondo me 350 è troppo. Ma non li ho, te lo dico vedendo i valori medi di altri che li tengono.
Hai ambrato l'acqua?

Comunque, cosa importante, son guariti dalla malattia?


Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

apistogramma baenschi stressati

Messaggio di Shadow » 26/09/2017, 21:46

Sai una cosa? Che luci hai? Potrebbe essere anche quello, schecvia li ha tenubene ma non sono mai arrivati al dunque e io tra tutti ho la vasca più buia e ambrata. Magari hai la luce troppo forte. Ps nitrati più bassi che riesci, crescono male in acqua troppo carica
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

apistogramma baenschi stressati

Messaggio di kumuvenisikunta » 26/09/2017, 22:23

Shadow ha scritto: Magari hai la luce troppo forte
si la luce è forte ,ma siccome le piante sono tante e ci sono anche galleggianti alla fine la parte bassa è sempre molto più buia :-??
FedericoF ha scritto: Hai ambrato l'acqua?
no l'acqua non è ambrata,non pi piace più di tanto :-s
FedericoF ha scritto: Comunque, cosa importante, son guariti dalla malattia?
ancora attendo istruzioni dai doc nell'altro topic
a quanto pare sembra lernea :(
Sabato ho aggiunto alcune piante e degli hyphessobrycon amandae,non vorrei che sono stati loro a contagiarli :-!!!
Se così la colpa è mia che li ho acclimatati ma non messi in quarantena ~x(
Speriamo si riesca a trovare una cura :ympray:
Alessandro

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

apistogramma baenschi stressati

Messaggio di FedericoF » 27/09/2017, 6:23

kumuvenisikunta ha scritto: Sabato ho aggiunto alcune piante e degli hyphessobrycon amandae,non vorrei che sono stati loro a contagiarli
Se così la colpa è mia che li ho acclimatati ma non messi in quarantena
Si son ammalati proprio per questo! Quarantena sempre i pesci!


Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti