Salve ho acquistato il nuovo acquario e di default ha questi 2 neon t5: Wave 2X39W Tropical River+Plant Power, come sono? Secondo voi è il caso di cambiarle subito con delle Dennerle? Da quello che ho capito sono molto validi.
I 2 che che già sono presenti da quello ho potuto leggere in giro (poco) non sono il massimo soprattutto perché aiutano troppo la formazione di alghe.
Voi cosa ne pensate? Suggerimenti?
T5 Wave Tropical River e Plant Power
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Neon t5 Wave tropical river e plant powe
Il Tropical river è un 8500 K, il Plant power uno fitostimolante (picchi rosso e blu).
Secondo me puoi provare intanto a tenere questi e vedere come vanno, non li scarterei a priori. Si fa sempre a tempo a cambiare.
Secondo me puoi provare intanto a tenere questi e vedere come vanno, non li scarterei a priori. Si fa sempre a tempo a cambiare.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Neon t5 Wave tropical river e plant powe
Scusa, ma la mia ignoranza in fatto di neon/LED e di "frequenza" è tanta XD
Tradotto 8500k e picchi rosso blu sono arabo XD
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Neon t5 Wave tropical river e plant powe
Prova a leggere questo articolo: LED in acquario
Parla di LED, ma le pagine centrali parlano della luce necessaria alle piante e quella fornita dalle lampade fluorescenti, come le tue, e dai LED.
Parla di LED, ma le pagine centrali parlano della luce necessaria alle piante e quella fornita dalle lampade fluorescenti, come le tue, e dai LED.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
T5 Wave Tropical River e Plant Power
Da quello che ho capito i colori blu e rosso sono quelli che servono di più alle piante per stimolare la clorofilla e la fotosintesi giusto? Ma a questo punto pure alle alghe/cianobatteri a rigor di logica no? Ma non si può avere la botta piena e la moglie ubriaca XDDiego ha scritto: ↑Prova a leggere questo articolo: LED in acquario
Parla di LED, ma le pagine centrali parlano della luce necessaria alle piante e quella fornita dalle lampade fluorescenti, come le tue, e dai LED.
Sapete di quanti kelvin è questa lampada? (plant power)
Invece la lampada a 8500k? 6500k è la daylight per la precisione luce naturale con tempo nuvoloso infatti nell'articolo c'è scritto di preferire comunque le 6500k.
E da quello letto in giro con kelvin superiori a 6500 si favoriscono maggiormente (più del necessario) le alghe, giusto?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
T5 Wave Tropical River e Plant Power

Sì, anche le alghe. Ma le piante hanno diversi vantaggi sulle alghe (se ti interessa, te li racconto), per cui sarà più probabile crescano le piante (ed è possibilissimo avere assenza di alghe). Ti anticipo comunque che visto che bisogna illuminare la vasca, lo si fa sia per le piante sia per le alghe, in ogni caso.
Per le fitostimolanti non si indica la temperatura di colore perché non fanno una luce bianca, ma una rosata. Indicativamente è un numero tra 5000 e 10000 K, ma appunto ha poco senso indicarlo.
L'articolo dà per scontato ci si riferisca a lampade comuni, non a lampade specifiche per acquari. Se dovessimo seguire l'articolo, non dovremmo usare nemmeno una lampada Dennerle, la Special Plant, perché ha una temperatura di colore troppo bassa.
Comunque, a parità di temperatura di colore non c'è corrispondenza fra gli spettri. Quindi che la luce del giorno abbia una temperatura di colore di 5500 K (circa, ai tropici) vuol dire tutto e niente, specialmente se cerchiamo di ricrearla con delle lampade.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
T5 Wave Tropical River e Plant Power
Bene o male so il motivo per il quale le piante entrano in conflitto con le alghe, sei stato fin troppo gentile a rispondere quindi ti risparmio da scrivere un poemaDiego ha scritto: ↑![]()
Sì, anche le alghe. Ma le piante hanno diversi vantaggi sulle alghe (se ti interessa, te li racconto), per cui sarà più probabile crescano le piante (ed è possibilissimo avere assenza di alghe). Ti anticipo comunque che visto che bisogna illuminare la vasca, lo si fa sia per le piante sia per le alghe, in ogni caso.
Per le fitostimolanti non si indica la temperatura di colore perché non fanno una luce bianca, ma una rosata. Indicativamente è un numero tra 5000 e 10000 K, ma appunto ha poco senso indicarlo.
L'articolo dà per scontato ci si riferisca a lampade comuni, non a lampade specifiche per acquari. Se dovessimo seguire l'articolo, non dovremmo usare nemmeno una lampada Dennerle, la Special Plant, perché ha una temperatura di colore troppo bassa.
Comunque, a parità di temperatura di colore non c'è corrispondenza fra gli spettri. Quindi che la luce del giorno abbia una temperatura di colore di 5500 K (circa, ai tropici) vuol dire tutto e niente, specialmente se cerchiamo di ricrearla con delle lampade.

Al momento direi allora di tenerla la 8500k poi se da problemi(spero di no) la cambierò con un altra. Cosi da averne una con picchi rossi/blu (plant power) e una 6500k (circa) ma comunque non credo proprio sia una cosa urgente.
Grazie molte per aver risposto e per le delucidazioni

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot], Lupo600 e 14 ospiti