dimmi come ti servono le fotoP3dro ha scritto: ↑nel filtro ho il perlon, la spugna blu ed i cannolicchi.Bolla&paciuli ha scritto: ↑Ora a quanto sei?
6 ore
Una curiosità tecnica:
Nel filtro che spugne hai?Molto bello il tuo progetto!!!► Mostra testo
Primo acquario serio.
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- P3dro

- Messaggi: 75
- Iscritto il: 10/09/17, 15:34
-
Profilo Completo
Primo acquario serio.
- Questi utenti hanno ringraziato P3dro per il messaggio:
- BollaPaciuli (27/09/2017, 13:31)
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo acquario serio.
Fai quelle che puoi senza violentare il filtro.
E quando hai già il filtro travle mani
Off Topic
stai attento che il caro @roby70 a me a fatto tirar fuori la qualunque per sistemare a dovere l'articolo...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- P3dro

- Messaggi: 75
- Iscritto il: 10/09/17, 15:34
-
Profilo Completo
Primo acquario serio.
Proveròroby70 ha scritto: ↑Direttamente dal loro sito:
"
The aqualine T5 HO (High Output) Reef White 15K 24W bulb emits an extremely bright blue/white light, providing ideal illumination for the saltwater aquarium. The spectrum is chosen to encourage strong coral growth
"
Questo però sul sito inglese.. su quello italiano effettivamente dicono che assieme alla Plant Grow va bene anche per il dolce; direi che è tutta da provare
- P3dro

- Messaggi: 75
- Iscritto il: 10/09/17, 15:34
-
Profilo Completo
Primo acquario serio.
Lavoro finito!Elisabeth ha scritto: ↑Ah...okP3dro ha scritto: ↑ L'ho presa perché ho già una Aqua Planta Grow da 24W e nella descrizione c'era scritto "Usata in combinazione con aqualine T5 Reef White 10K, la Plant Grow dona all’acquario un aspetto naturale brillante" quindi mi sono fidato ahahaE poi il colore della 4.000k non mi piaceva molto
![]()
sììì, stasera appena finisco metto su una fotoIo non è che me ne intenda molto
Però in effetti la 4000k dovrebbe fare una luce giallognola che anche a me non piace molto
Allora aspettiamo foto
Come test ho usato le strisce JBL 6 in 1

Risultato (ovviamente non precisissimo causa uso strisce):
temp. 26.5
NO3- 10
NO2- 0
GH > 21
KH 15°d
pH 7,6
Cl2 0
quindi dal risultato posso farmi un'idea del perché le piante non andavano....
Ammetto che andava un po' male...
Per pulire il vetro ho usato la spugna vergine e le diatomee sono venute molto facilmente, senza nessun sforzo!
Ho cambiato 5 litri con acqua demineralizzata visto i valori alti (giusto?), ma i valori sono rimasti identici. Forse avrei dovuto aspettare di più o 5 litri sono pocchi? Magari ora con l'aiuto del CO2 riesco a scendere quei valori? help.
Vetri puliti, nuove piante, nuova lampada:
- P3dro

- Messaggi: 75
- Iscritto il: 10/09/17, 15:34
-
Profilo Completo
Primo acquario serio.
non sono riuscito a combinare molto, anche perché il filtro é fisso (quantomeno non si stacca facilmente).Bolla&paciuli ha scritto: ↑Fai quelle che puoi senza violentare il filtro.
E quando hai già il filtro travle mani
Off Topicstai attento che il caro @roby70 a me a fatto tirar fuori la qualunque per sistemare a dovere l'articolo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato P3dro per il messaggio:
- BollaPaciuli (28/09/2017, 6:42)
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo acquario serio.
Hai fatto uno SPLENDIDO LAVORO di cui ti sono immensamente grato!!
@P3dro come ho scritto nell' aggiornamento articolo (in attesa di pubblicazione)
I cannolicchi in futuro non tirarli più fuori dall'acqua
Il miracolo per la foto non va ripetuto.
Ultima modifica di BollaPaciuli il 28/09/2017, 8:13, modificato 1 volta in totale.
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio (totale 2):
- Elisabeth (28/09/2017, 7:59) • P3dro (28/09/2017, 9:18)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Primo acquario serio.
Ciao @P3dro : ottimo lavoro
Meno male che i vetri si sono puliti facilmente
....Come test, anche io usavo le strisce jbl, e dire che sono poco precise è un eufemismo....Ti consiglierei almeno il test a reagente per GH e KH ...Non ricordo se avevi già postato le analisi dell'acqua del tuo comune.... così gli esperti del forum possono aiutarti anche a capire in che percentuale tagliare l'acqua di rubinetto con quella d'osmosi 
La CO2 ti aiuterà sicuramente...io ho pH 7,6 e con la CO2 lo porto a 6,8
La disposizione dei materiali del filtro è perfetta...La lana di perlon, va lavata (con l'acqua dell'acquario o con acqua lasciata decantare e ovviamente non dentro l'acquario
) solo quando noti un forte calo nella portata della pompa del filtro...mentre la sua sostituzione la potresti fare quando sarà ormai troppo compatta e quasi "infeltrita"....
Hai intenzione di inserire altre piante più avanti?
Meno male che i vetri si sono puliti facilmente
La CO2 ti aiuterà sicuramente...io ho pH 7,6 e con la CO2 lo porto a 6,8
La disposizione dei materiali del filtro è perfetta...La lana di perlon, va lavata (con l'acqua dell'acquario o con acqua lasciata decantare e ovviamente non dentro l'acquario
Hai intenzione di inserire altre piante più avanti?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
- P3dro

- Messaggi: 75
- Iscritto il: 10/09/17, 15:34
-
Profilo Completo
Primo acquario serio.
haha tranquillo, sto sempre attento a tenerli sott'acqua, di solito cambio il perlon senza manco tirar fuori il cestelloBolla&paciuli ha scritto: ↑Hai fatto uno SPLENDIDO LAVORO di cui ti sono immensamente grato!!
@P3dro come ho scritto nell' aggiornamento articolo (in attesa di pubblicazione)
I cannolicchi in futuro non tirarli più fuori dall'acqua
Il miracolo per la foto non va ripetuto.
grazie
- P3dro

- Messaggi: 75
- Iscritto il: 10/09/17, 15:34
-
Profilo Completo
Primo acquario serio.
uhm... no, la Cabomba cresce in fretta da quanto ho letto quindi ne avrò di pianta...Elisabeth ha scritto: ↑Ciao @P3dro : ottimo lavoro![]()
Meno male che i vetri si sono puliti facilmente....Come test, anche io usavo le strisce jbl, e dire che sono poco precise è un eufemismo....Ti consiglierei almeno il test a reagente per GH e KH ...Non ricordo se avevi già postato le analisi dell'acqua del tuo comune.... così gli esperti del forum possono aiutarti anche a capire in che percentuale tagliare l'acqua di rubinetto con quella d'osmosi
La CO2 ti aiuterà sicuramente...io ho pH 7,6 e con la CO2 lo porto a 6,8![]()
La disposizione dei materiali del filtro è perfetta...La lana di perlon, va lavata (con l'acqua dell'acquario o con acqua lasciata decantare e ovviamente non dentro l'acquario) solo quando noti un forte calo nella portata della pompa del filtro...mentre la sua sostituzione la potresti fare quando sarà ormai troppo compatta e quasi "infeltrita"....
Hai intenzione di inserire altre piante più avanti?
più che altro ora vorrei dedicarmi al pratino, vedo se la Montecarlo si sviluppa altrimenti passo ad un altro tipo di prato
oltre al pH, vedo anche il problema del GH e KH...
il riassunto dell'acqua del mio comune:
pH 8
Bicarbonati 266 mg/L
Calcio 58 mg/L
Magnesio 13,7 mg/L
Potassio 1,07 mg/L
Durezza 20 ºF
Nitriti <0,05
Nitrati 4
servono altri dati?
- Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Primo acquario serio.
@P3dro : nel caso non lo avessi già fatto, posta un argomento nella sezione "chimica" sia con i valori del tuo comune, sia con quelli che hai in vasca...Purtroppo GH e KH con le striscette è davvero troppo approssimativo...perché ti indicano un range e non un valore effettivo...
Non ricordo se hai già in funzione la CO2...con quella sicuramente si potrà abbassare un po' il pH....e dipende pure da che pesci vorrai inserire...
P.s.: il pescetto nero che hai in vasca è un black molly?
Non ricordo se hai già in funzione la CO2...con quella sicuramente si potrà abbassare un po' il pH....e dipende pure da che pesci vorrai inserire...
P.s.: il pescetto nero che hai in vasca è un black molly?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


