Consigli per nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Ciottolina
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 29/08/17, 11:52

Consigli per nuovo acquario

Messaggio di Ciottolina » 26/09/2017, 15:26

Buongiorno a tutti,
Riprendo il post man mano che vado avanti per l'acquario. Sto impiegando ere geologiche per comprare tutto perché ho avuto molta difficoltà a reperire quello che mi serviva.
Comunque, sto man mano lavando e bollendo il fondo (quarzo ceramizzato). Ne faccio un sacchetto (5 kg) alla giorno, di più (tra il lavoro e la bambina piccola) non riesco e man mano lo inserisco in acquario.
Attualmente nell'acquario ancora non c'è acqua. Il primo sacchetto l'ho inserito sabato. Domani vorrei inserire l'ultimo, riempire l'acquario e finalmente avviarlo.
Ma...mi sta venendo un dubbio enorme, nel frattempo, nel fondo lavato e quindi bagnato che ho già inserito, si stanno creando le condizioni ideali per la proliferazione micotica o batterica???? :-s e quindi, in altre parole, sto facendo un gran casino? :(

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli per nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 26/09/2017, 16:44

Ciottolina ha scritto: si stanno creando le condizioni ideali per la proliferazione micotica o batterica???? e quindi, in altre parole, sto facendo un gran casino?
Non succede niente.. qualche batterio ci sta bene; magari lascia solo l'acquario aperto (se è chiuso).
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Ciottolina (26/09/2017, 19:07)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ciottolina
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 29/08/17, 11:52

Consigli per nuovo acquario

Messaggio di Ciottolina » 26/09/2017, 19:11

roby70 ha scritto: Non succede niente.. qualche batterio ci sta bene; magari lascia solo l'acquario aperto (se è chiuso).
Grazie! meno male! :D
sì sì è aperto, non ho ancora montato il coperchio :)

Avatar utente
Ciottolina
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 29/08/17, 11:52

Consigli per nuovo acquario

Messaggio di Ciottolina » 28/09/2017, 21:50

Buonasera,
ho avviato finalmente l'acquario \:D/

domande...

1. come devo mettere il tubicino del filtro? ancora non l'ho inserito

2. il filtro è stato composto nel seguente modo: cestello basso, 2 confezioni da 200 gr di "Glax ring mini" dell'Amtra (sulla confezione c'è scritto che 1 scatola è sufficiente per 400 lt). nel cestello sopra, partendo da dove entra l'acqua, 2 spugne di lana di perlon, 1 spugna a grana grossa, 1 spugna a grana fine. va bene?

3. le piante: egeria, anubias, pistia, salvinia (ho anche il pothos, ma sto aspettando che metta le radici prima di inserirlo), come le curo? devo fertilizzare? la luce è sufficiente? (2 lampade LED da 9000 K, 14 W). bastano per ora?

4. l'allestimento è stato fatto molto velocemente, pertanto è ben accetto ogni consiglio: (anche la foto è stata fatta molto velocemente, se non si capisce domani ne metto un'altra)
avvio - 28.09.17.JPG
5. non ho fatto analisi. quando inizio?

6. prossimi passi?

grazie! ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli per nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 28/09/2017, 22:15

Risposte :D
1) quale tubicino? Fai una foto?
2) si
3) se le hai appena inserite per il momento non fare niente
4) aspetta migliori consigli dei miei :))
5) puoi fare KH, GH , pH è conducibilità per curiosità dei valori di partenza ; fra una settimana prova a misurare NO2- e NO3-
6) mani in tasca , goditelo e non toccare niente :-bd
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Ciottolina (28/09/2017, 22:43)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ciottolina
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 29/08/17, 11:52

Consigli per nuovo acquario

Messaggio di Ciottolina » 28/09/2017, 22:48

roby70 ha scritto: 1) quale tubicino? Fai una foto?
Quello che soppongo debba inserire all'uscita della pompa, che credo direzioni il flusso in uscita. Comunque domani faccio una foto e do anche i valori che mi hai chiesto
Ho dimenticato di specificare che ho inserito solo acqua di rubinetto, ma non credo che per i carassi sia un problema, giusto?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16148
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Consigli per nuovo acquario

Messaggio di Giueli » 28/09/2017, 23:08

Ciottolina ha scritto:
28/09/2017, 22:48
roby70 ha scritto: 1) quale tubicino? Fai una foto?
Quello che soppongo debba inserire all'uscita della pompa, che credo direzioni il flusso in uscita. Comunque domani faccio una foto e do anche i valori che mi hai chiesto
Ho dimenticato di specificare che ho inserito solo acqua di rubinetto, ma non credo che per i carassi sia un problema, giusto?
Ciao,lo puoi mettere a pelo d'acqua,cerca di no creare troppo movimento per non dar fastidio alla salvina ;)
Onlie trovi le analisi dell'acqua di rubinetto postale così le controlliamo.
Per le luci inizia con fotoperiodo da 5 ore ed alza di mezz'ora ogni settimana.
Quello che non mi convince sono i 9000 k :-?
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Ciottolina (28/09/2017, 23:10)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Consigli per nuovo acquario

Messaggio di cicerchia80 » 28/09/2017, 23:25

Io a senso estetico sono inutile...quindi parlo a lato pratico :D
Sposta quella Anubias di lato,che in piena luce si coprirá di alghe
l'Egeria piantala ad ampia distanza per ora,quando è ben adattata la componi come vuoi

Io per mero senso estetico metterei qualche altro legno

Una temperatura (calda) aiuta la proliferazione dei batteri...a quanto sta?

Aspettiamo le analisi
Stand by

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli per nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 29/09/2017, 9:09

Ciottolina ha scritto: (2 lampade LED da 9000 K, 14 W). bastano per ora?
Per ora bastano ma sei sicura che siano due da 9000K? Il Rio 125 di serie dovrebbe montare un DAY ed un NATURE :-?
Ciottolina ha scritto: Ho dimenticato di specificare che ho inserito solo acqua di rubinetto
Dipende; riesci a trovare le analisi del tuo gesture che di solito sono online ? Il perchè è spiegato qui: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Ciottolina ha scritto: ma non credo che per i carassi
Sicura di mettere questi? Stiamo parlando di circa 100 litri netti che sono al limite anche per una coppia di eteromorfi. Ce ne sono tanti di pesci per quei litre escludendo I guppy che non vuoi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ciottolina
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 29/08/17, 11:52

Consigli per nuovo acquario

Messaggio di Ciottolina » 29/09/2017, 9:38

Giueli ha scritto: Onlie trovi le analisi dell'acqua di rubinetto postale così le controlliamo.
roby70 ha scritto: Dipende; riesci a trovare le analisi del tuo gesture che di solito sono online ?
Buongiorno,
intanto ecco le analise dell'acqua di Milano:
Analisi acqua Milano . 1.PNG
Analisi acqua Milano. 2.PNG
queste dovrebbero essere proprio quelle della mia via:
Analisi acqua mia via.PNG
Giueli ha scritto: Quello che non mi convince sono i 9000 k
roby70 ha scritto: Per ora bastano ma sei sicura che siano due da 9000K? Il Rio 125 di serie dovrebbe montare un DAY ed un NATURE
ho aperto il coperchio e ho guardato quello che c'era scritto su una lampada. Comunque l'acquario è quello. Oggi controllo meglio.
cicerchia80 ha scritto: Sposta quella Anubias di lato,che in piena luce si coprirá di alghe
l'Egeria piantala ad ampia distanza per ora,quando è ben adattata la componi come vuoi
ok, grazie :)
cicerchia80 ha scritto: Una temperatura (calda) aiuta la proliferazione dei batteri...a quanto sta?
non lo so, ho provato amettere il termometro, quello digitale della Juwel, ma non funziona. poi ragionando mi è venuto in mente che devo togliere la plastica intorno alla batteria altrimenti come fanno contatto i poli? :-l all'inizio avevo pensato che servisse a proteggerla dall'acqua...va be' mi commento da sola... :D
oggi sistemo il termometro e comunico la temperatura ;)
roby70 ha scritto: Sicura di mettere questi? Stiamo parlando di circa 100 litri netti che sono al limite anche per una coppia di eteromorfi. Ce ne sono tanti di pesci per quei litre escludendo I guppy che non vuoi.
lo so, siamo al limite. ma è proprio di una coppia di eteromorfi che parlo, non uno di più. Mi piacciono loro, mi sembra la specie più socievole con la quale si riesca ad instaurare un rapporto diverso ad altri pesci, poi magari sbaglio, non lo so. Poi mi piace che siano longevi (si spera) e che possa quindi, curarli per anni.
Magari tra qualche anno riesco a prendere il Rio 180 e spostarli lì e questo lo uso per altro..sempre che il fattore M non mi cacci .. :ymdevil: ad ogni modo, l'acquario è vuoto, se proprio è impensabile come soluzione, posso orientarmi su altro. Non voglio far star male nessuno :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti