Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
bigf

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 12/09/16, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia ambrata finissima
- Flora: Limnobium Leavigatum, Round Pellia, Microsorum Pteropus e Nymphoides hydrophylla 'Taiwan'
- Fauna: Corydoras Paleatus, Hyphessobrycon Serpae, Aequidens Maronii, Hemigrammus Erythrozonus, Apistogramma Viejita
- Secondo Acquario: Scaper's Tank Dennerle - 50 litri (45Lx31Ax36P) aperto
Illuminazione:
Chihiros Plafoniera LED A451
Potenza: 27W
Temperatura di colore: 8000 K°
Lumen: 2800
Numero di LED: 81
Fondo:
Dennerle Scaper's Soil
Flora:
Cryptocoryne Beckettii, Cryptocoryne Wendtii green, Cryptocoryne Parva, Limnobium Leavigatum, Round Pellia Lomariopsis cf. lineata, Cryptocoryne Crispatula, Hygrophila Polysperma e Anubias Nana
Fauna:
Coppia Betta Mahachaiensis, coppia Dario Dario, Caridina Multidentata e Danio Margaritatus
- Altri Acquari: Acquario Wave 66 litri (60Lx30Ax37P) aperta
Illuminazione:
Wave Cosmos da 13W e da 20W
Filtraggio:
filtro a zainetto AquaClear Akoll
Fondo:
Dennerle Scaper's Soil
Flora:
Cryptocoryne Walkeri, Cryptocoryne Crispatula, Microsorum Pteropus, Limnobium Leavigatum, Anubias Nana
Fauna:
Rasbora Brigittae e trio Badis Badis
Acquario Wave Basic 80 Amtra - 95 litri (82Lx32Px45A)
Illuminazione:
Chihiros Plafoniera LED A601
Potenza; 39W
Temperatura di colore: 8000 K°
Lumen: 4800
Numero di LED: 117
Filtraggio:
filtro esterno Eden 501
Fondo:
Amtra sabbia indiana ultrafine 0.2/0.5mm
Flora:
Microsorum Pteropus, Phyllanthus Fluitans, Limnobium Leavigatum e Anubias Nana
Fauna:
Apistogramma Agassizii Blue, Hyphessobrycon Amandae e Otocinclus Affinis
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bigf » 28/09/2017, 18:50
Ciao!
Da qualche giorno stanno spuntando queste alghe sia sui legni che sulle piante, oggi ho fatto due volte il test dei fosfati (PO43-) e il risultato è maggiore di 2 mg, a mio parere probabilmente anche molto più alto visto il colore assunto dal reagente. Non capisco il perché però, visto che la vasca è in maturazione da quasi un mese e non è presente fauna, potrebbero però essere le foglie di catappa adagiate sul fondo che deteriorandosi hanno aumentato esponenzialmente la carica organica all'interno dell'acqua?
Ultima modifica di
bigf il 28/09/2017, 18:52, modificato 1 volta in totale.
"Look, if you had one shot, or one opportunity to seize everything you ever wanted in one moment, would you capture it or just let it slip?"
bigf
-
bigf

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 12/09/16, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia ambrata finissima
- Flora: Limnobium Leavigatum, Round Pellia, Microsorum Pteropus e Nymphoides hydrophylla 'Taiwan'
- Fauna: Corydoras Paleatus, Hyphessobrycon Serpae, Aequidens Maronii, Hemigrammus Erythrozonus, Apistogramma Viejita
- Secondo Acquario: Scaper's Tank Dennerle - 50 litri (45Lx31Ax36P) aperto
Illuminazione:
Chihiros Plafoniera LED A451
Potenza: 27W
Temperatura di colore: 8000 K°
Lumen: 2800
Numero di LED: 81
Fondo:
Dennerle Scaper's Soil
Flora:
Cryptocoryne Beckettii, Cryptocoryne Wendtii green, Cryptocoryne Parva, Limnobium Leavigatum, Round Pellia Lomariopsis cf. lineata, Cryptocoryne Crispatula, Hygrophila Polysperma e Anubias Nana
Fauna:
Coppia Betta Mahachaiensis, coppia Dario Dario, Caridina Multidentata e Danio Margaritatus
- Altri Acquari: Acquario Wave 66 litri (60Lx30Ax37P) aperta
Illuminazione:
Wave Cosmos da 13W e da 20W
Filtraggio:
filtro a zainetto AquaClear Akoll
Fondo:
Dennerle Scaper's Soil
Flora:
Cryptocoryne Walkeri, Cryptocoryne Crispatula, Microsorum Pteropus, Limnobium Leavigatum, Anubias Nana
Fauna:
Rasbora Brigittae e trio Badis Badis
Acquario Wave Basic 80 Amtra - 95 litri (82Lx32Px45A)
Illuminazione:
Chihiros Plafoniera LED A601
Potenza; 39W
Temperatura di colore: 8000 K°
Lumen: 4800
Numero di LED: 117
Filtraggio:
filtro esterno Eden 501
Fondo:
Amtra sabbia indiana ultrafine 0.2/0.5mm
Flora:
Microsorum Pteropus, Phyllanthus Fluitans, Limnobium Leavigatum e Anubias Nana
Fauna:
Apistogramma Agassizii Blue, Hyphessobrycon Amandae e Otocinclus Affinis
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bigf » 28/09/2017, 18:52
[quote=bigf post_id=526887 time= user_id=3067]Ciao!
Da qualche giorno stanno spuntando queste alghe sia sui legni che sulle piante, oggi ho fatto due volte il test dei fosfati (PO
43-) e il risultato è maggiore di 2 mg, a mio parere probabilmente anche molto più alto visto il colore assunto dal reagente. Non capisco il perché però, visto che la vasca è in maturazione da quasi un mese e non è presente fauna, potrebbero però essere le foglie di catappa adagiate sul fondo che deteriorandosi hanno aumentato esponenzialmente la carica organica all'interno dell'acqua?
Allego foto:
22008011_10213861151593143_7790662915603762602_n.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Look, if you had one shot, or one opportunity to seize everything you ever wanted in one moment, would you capture it or just let it slip?"
bigf
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 28/09/2017, 22:07
A me sembra semplice muffa...

Capita spesso durante la maturazione... Va via da sola.
Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
bigf

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 12/09/16, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia ambrata finissima
- Flora: Limnobium Leavigatum, Round Pellia, Microsorum Pteropus e Nymphoides hydrophylla 'Taiwan'
- Fauna: Corydoras Paleatus, Hyphessobrycon Serpae, Aequidens Maronii, Hemigrammus Erythrozonus, Apistogramma Viejita
- Secondo Acquario: Scaper's Tank Dennerle - 50 litri (45Lx31Ax36P) aperto
Illuminazione:
Chihiros Plafoniera LED A451
Potenza: 27W
Temperatura di colore: 8000 K°
Lumen: 2800
Numero di LED: 81
Fondo:
Dennerle Scaper's Soil
Flora:
Cryptocoryne Beckettii, Cryptocoryne Wendtii green, Cryptocoryne Parva, Limnobium Leavigatum, Round Pellia Lomariopsis cf. lineata, Cryptocoryne Crispatula, Hygrophila Polysperma e Anubias Nana
Fauna:
Coppia Betta Mahachaiensis, coppia Dario Dario, Caridina Multidentata e Danio Margaritatus
- Altri Acquari: Acquario Wave 66 litri (60Lx30Ax37P) aperta
Illuminazione:
Wave Cosmos da 13W e da 20W
Filtraggio:
filtro a zainetto AquaClear Akoll
Fondo:
Dennerle Scaper's Soil
Flora:
Cryptocoryne Walkeri, Cryptocoryne Crispatula, Microsorum Pteropus, Limnobium Leavigatum, Anubias Nana
Fauna:
Rasbora Brigittae e trio Badis Badis
Acquario Wave Basic 80 Amtra - 95 litri (82Lx32Px45A)
Illuminazione:
Chihiros Plafoniera LED A601
Potenza; 39W
Temperatura di colore: 8000 K°
Lumen: 4800
Numero di LED: 117
Filtraggio:
filtro esterno Eden 501
Fondo:
Amtra sabbia indiana ultrafine 0.2/0.5mm
Flora:
Microsorum Pteropus, Phyllanthus Fluitans, Limnobium Leavigatum e Anubias Nana
Fauna:
Apistogramma Agassizii Blue, Hyphessobrycon Amandae e Otocinclus Affinis
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bigf » 29/09/2017, 13:56
Paky ha scritto: ↑A me sembra semplice muffa...

Capita spesso durante la maturazione... Va via da sola.
Posted with AF APP
Ok, grazie! Allora attenderò e vediamo come si evolve la cosa. Per il discorso dei PO
43- troppo alti come procedo? Faccio semplici cambi di acqua di osmosi?
"Look, if you had one shot, or one opportunity to seize everything you ever wanted in one moment, would you capture it or just let it slip?"
bigf
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 29/09/2017, 14:04
bigf ha scritto: ↑Per il discorso dei PO
43- troppo alti come procedo?
troppo, poco è relativo...ci sono molte esperienze di fosfati altissimi in vasche che hanno recuperato col tempo...sarebbe bene capire come stanno in rapporto ai nitrati e in generale anche gli altri valori della vasca..oltre al fatto se e come fertilizzi o che cibo usi...come vedi di roba da vedere ce n'è...
ah...ha voglia di leggere?!
fosforo - Fertilizzanti per acquario 
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Owl_Fish

- Messaggi: 1710
- Messaggi: 1710
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000-6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia+Lapillo
- Flora: Riccia Fluitans
Egeria Densa
Anubia barteri
Myriophyllum sp. "roraima"
Salvinia Natans
Ludwigia Repens "Red"
Micranthemum "Montecarlo"
- Fauna: Puntius Titteya pinna lunga (18)
Garra Flavatra (7)
Melanoides Tubercolate (molte)
Phisa (molte)
-
Grazie inviati:
229
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Owl_Fish » 29/09/2017, 14:15
Sei in maturazione. Stai sereno ed aspetta. Le piante pian pianino se lo mangeranno.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
Owl_Fish
-
bigf

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 12/09/16, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia ambrata finissima
- Flora: Limnobium Leavigatum, Round Pellia, Microsorum Pteropus e Nymphoides hydrophylla 'Taiwan'
- Fauna: Corydoras Paleatus, Hyphessobrycon Serpae, Aequidens Maronii, Hemigrammus Erythrozonus, Apistogramma Viejita
- Secondo Acquario: Scaper's Tank Dennerle - 50 litri (45Lx31Ax36P) aperto
Illuminazione:
Chihiros Plafoniera LED A451
Potenza: 27W
Temperatura di colore: 8000 K°
Lumen: 2800
Numero di LED: 81
Fondo:
Dennerle Scaper's Soil
Flora:
Cryptocoryne Beckettii, Cryptocoryne Wendtii green, Cryptocoryne Parva, Limnobium Leavigatum, Round Pellia Lomariopsis cf. lineata, Cryptocoryne Crispatula, Hygrophila Polysperma e Anubias Nana
Fauna:
Coppia Betta Mahachaiensis, coppia Dario Dario, Caridina Multidentata e Danio Margaritatus
- Altri Acquari: Acquario Wave 66 litri (60Lx30Ax37P) aperta
Illuminazione:
Wave Cosmos da 13W e da 20W
Filtraggio:
filtro a zainetto AquaClear Akoll
Fondo:
Dennerle Scaper's Soil
Flora:
Cryptocoryne Walkeri, Cryptocoryne Crispatula, Microsorum Pteropus, Limnobium Leavigatum, Anubias Nana
Fauna:
Rasbora Brigittae e trio Badis Badis
Acquario Wave Basic 80 Amtra - 95 litri (82Lx32Px45A)
Illuminazione:
Chihiros Plafoniera LED A601
Potenza; 39W
Temperatura di colore: 8000 K°
Lumen: 4800
Numero di LED: 117
Filtraggio:
filtro esterno Eden 501
Fondo:
Amtra sabbia indiana ultrafine 0.2/0.5mm
Flora:
Microsorum Pteropus, Phyllanthus Fluitans, Limnobium Leavigatum e Anubias Nana
Fauna:
Apistogramma Agassizii Blue, Hyphessobrycon Amandae e Otocinclus Affinis
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bigf » 30/09/2017, 21:04
sa.piddu ha scritto: ↑bigf ha scritto: ↑Per il discorso dei PO
43- troppo alti come procedo?
troppo, poco è relativo...ci sono molte esperienze di fosfati altissimi in vasche che hanno recuperato col tempo...sarebbe bene capire come stanno in rapporto ai nitrati e in generale anche gli altri valori della vasca..oltre al fatto se e come fertilizzi o che cibo usi...come vedi di roba da vedere ce n'è...
ah...ha voglia di leggere?!
fosforo - Fertilizzanti per acquario 
I valori sono: pH: 7.5, GH: 8, KH: 8, NO
2- e NO
3- assenti.
Per ora non sto fertilizzando ed essendo vuota la vasca, ho somministrato una sola volta una manciata di scaglie.
Adesso mi leggo l'articolo, grazie!

"Look, if you had one shot, or one opportunity to seize everything you ever wanted in one moment, would you capture it or just let it slip?"
bigf
-
bigf

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 12/09/16, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia ambrata finissima
- Flora: Limnobium Leavigatum, Round Pellia, Microsorum Pteropus e Nymphoides hydrophylla 'Taiwan'
- Fauna: Corydoras Paleatus, Hyphessobrycon Serpae, Aequidens Maronii, Hemigrammus Erythrozonus, Apistogramma Viejita
- Secondo Acquario: Scaper's Tank Dennerle - 50 litri (45Lx31Ax36P) aperto
Illuminazione:
Chihiros Plafoniera LED A451
Potenza: 27W
Temperatura di colore: 8000 K°
Lumen: 2800
Numero di LED: 81
Fondo:
Dennerle Scaper's Soil
Flora:
Cryptocoryne Beckettii, Cryptocoryne Wendtii green, Cryptocoryne Parva, Limnobium Leavigatum, Round Pellia Lomariopsis cf. lineata, Cryptocoryne Crispatula, Hygrophila Polysperma e Anubias Nana
Fauna:
Coppia Betta Mahachaiensis, coppia Dario Dario, Caridina Multidentata e Danio Margaritatus
- Altri Acquari: Acquario Wave 66 litri (60Lx30Ax37P) aperta
Illuminazione:
Wave Cosmos da 13W e da 20W
Filtraggio:
filtro a zainetto AquaClear Akoll
Fondo:
Dennerle Scaper's Soil
Flora:
Cryptocoryne Walkeri, Cryptocoryne Crispatula, Microsorum Pteropus, Limnobium Leavigatum, Anubias Nana
Fauna:
Rasbora Brigittae e trio Badis Badis
Acquario Wave Basic 80 Amtra - 95 litri (82Lx32Px45A)
Illuminazione:
Chihiros Plafoniera LED A601
Potenza; 39W
Temperatura di colore: 8000 K°
Lumen: 4800
Numero di LED: 117
Filtraggio:
filtro esterno Eden 501
Fondo:
Amtra sabbia indiana ultrafine 0.2/0.5mm
Flora:
Microsorum Pteropus, Phyllanthus Fluitans, Limnobium Leavigatum e Anubias Nana
Fauna:
Apistogramma Agassizii Blue, Hyphessobrycon Amandae e Otocinclus Affinis
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bigf » 30/09/2017, 21:07
Owl_Fish ha scritto: ↑Sei in maturazione. Stai sereno ed aspetta. Le piante pian pianino se lo mangeranno.
Vero, principalmente mi faceva strano perché con gli altri acquari non ho mai riscontrato dei fosfato così alti, ma magari può essere fosse anche una questione di dimensioni della vasca (?) oppure è una cazzata

comunque dovrò ancora inserire circa sei piante per cui pian piano immagino contribuiranno anche loro
"Look, if you had one shot, or one opportunity to seize everything you ever wanted in one moment, would you capture it or just let it slip?"
bigf
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 30/09/2017, 21:40
Dipende anche dal mangime usato e anche dal fondo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
bigf

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 12/09/16, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia ambrata finissima
- Flora: Limnobium Leavigatum, Round Pellia, Microsorum Pteropus e Nymphoides hydrophylla 'Taiwan'
- Fauna: Corydoras Paleatus, Hyphessobrycon Serpae, Aequidens Maronii, Hemigrammus Erythrozonus, Apistogramma Viejita
- Secondo Acquario: Scaper's Tank Dennerle - 50 litri (45Lx31Ax36P) aperto
Illuminazione:
Chihiros Plafoniera LED A451
Potenza: 27W
Temperatura di colore: 8000 K°
Lumen: 2800
Numero di LED: 81
Fondo:
Dennerle Scaper's Soil
Flora:
Cryptocoryne Beckettii, Cryptocoryne Wendtii green, Cryptocoryne Parva, Limnobium Leavigatum, Round Pellia Lomariopsis cf. lineata, Cryptocoryne Crispatula, Hygrophila Polysperma e Anubias Nana
Fauna:
Coppia Betta Mahachaiensis, coppia Dario Dario, Caridina Multidentata e Danio Margaritatus
- Altri Acquari: Acquario Wave 66 litri (60Lx30Ax37P) aperta
Illuminazione:
Wave Cosmos da 13W e da 20W
Filtraggio:
filtro a zainetto AquaClear Akoll
Fondo:
Dennerle Scaper's Soil
Flora:
Cryptocoryne Walkeri, Cryptocoryne Crispatula, Microsorum Pteropus, Limnobium Leavigatum, Anubias Nana
Fauna:
Rasbora Brigittae e trio Badis Badis
Acquario Wave Basic 80 Amtra - 95 litri (82Lx32Px45A)
Illuminazione:
Chihiros Plafoniera LED A601
Potenza; 39W
Temperatura di colore: 8000 K°
Lumen: 4800
Numero di LED: 117
Filtraggio:
filtro esterno Eden 501
Fondo:
Amtra sabbia indiana ultrafine 0.2/0.5mm
Flora:
Microsorum Pteropus, Phyllanthus Fluitans, Limnobium Leavigatum e Anubias Nana
Fauna:
Apistogramma Agassizii Blue, Hyphessobrycon Amandae e Otocinclus Affinis
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bigf » 01/10/2017, 2:08
Diego ha scritto: ↑Dipende anche dal mangime usato e anche dal fondo.
Il fondo è costituito solo da sabbia a grnulometria finissima, il mangime col discorso della maturazione della vasca è stato inserito una volta sola ed era davvero poco.
"Look, if you had one shot, or one opportunity to seize everything you ever wanted in one moment, would you capture it or just let it slip?"
bigf
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti