Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
-
Cianci73

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/09/17, 13:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia e ghiaia
- Flora: Anubias e lemna minor
- Fauna: Endler 10 un ancistrus, lumache ampullarie due melanoides e planorbarius
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Cianci73 » 30/09/2017, 17:33
Ciao. Come scrivevo di là ho un caos in vasca. Il problema tra gli altri sono malattie ricorrenti per cui devo mettere a posto la vasca. Al momento ho due pesci con coda chiusa e puntini. Non so se sia ictyo malattia per cui prima dell'estate ho curato con temperature e buio. Vorrei isolare le due. Un altro maschio ieri si strusciava sul fondo. Oggi no. Isolo le due? In acqua decantata Con sale? Grazie!
Ultima modifica di
fernando89 il 01/10/2017, 2:10, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
Cianci73
-
Cianci73

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/09/17, 13:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia e ghiaia
- Flora: Anubias e lemna minor
- Fauna: Endler 10 un ancistrus, lumache ampullarie due melanoides e planorbarius
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Cianci73 » 30/09/2017, 18:27
Ne ho viste ora altre due malate. Cosa faccio?
Cianci73
-
Cianci73

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/09/17, 13:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia e ghiaia
- Flora: Anubias e lemna minor
- Fauna: Endler 10 un ancistrus, lumache ampullarie due melanoides e planorbarius
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Cianci73 » 30/09/2017, 18:28
Ecco i sintomi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cianci73
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 30/09/2017, 18:46
Isola tutto. In vasca solo I sani.
Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 30/09/2017, 18:51
Si tratta quasi certamente di gyrodactylus..per un sollievo momentaneo basta acqua e sale (a dosi idonee...) procurati la bacinella intanto
Posted with AF APP
Jovy1985
-
Cianci73

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/09/17, 13:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia e ghiaia
- Flora: Anubias e lemna minor
- Fauna: Endler 10 un ancistrus, lumache ampullarie due melanoides e planorbarius
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Cianci73 » 30/09/2017, 18:53
Ho bacinelle del yogurt da 500 gr
Cianci73
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 30/09/2017, 18:54
Bacinella per i panni?
Posted with AF APP
Jovy1985
-
Cianci73

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/09/17, 13:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia e ghiaia
- Flora: Anubias e lemna minor
- Fauna: Endler 10 un ancistrus, lumache ampullarie due melanoides e planorbarius
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Cianci73 » 30/09/2017, 18:55
Ciclicamente torna. Non riesco a debellare nonostante droncit dato in vasca già in due occasioni tempo fa. Sono indeboliti i pesci? O non si debellare dall'acquario? Ho ancora droncit in casa
No niente di utilizzabile per questo maledetto coso. Solo vaschette per uso in casa.
Cianci73
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 01/10/2017, 2:09
Cianci73 ha scritto: ↑Ciclicamente torna. Non riesco a debellare nonostante droncit dato in vasca già in due occasioni tempo fa. Sono indeboliti i pesci? O non si debellare dall'acquario? Ho ancora droncit in casa
No niente di utilizzabile per questo maledetto coso. Solo vaschette per uso in casa.
procurati una vaschetta stile samla o anche un secchio dove non hai mai usato detersivi
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Cianci73

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/09/17, 13:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia e ghiaia
- Flora: Anubias e lemna minor
- Fauna: Endler 10 un ancistrus, lumache ampullarie due melanoides e planorbarius
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Cianci73 » 01/10/2017, 9:47
Ho un acquarietto piccolo sarà 5 lt. Era dei pesci rossi. Devo agire in fretta. Acqua decantata o dell'acquario? Ho ancora cibo medicato con droncit. Lo somministro? Ai tre?
Cianci73
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti