Conduttimetro TDS o EC

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Conduttimetro TDS o EC

Messaggio di trono » 30/09/2017, 23:44

Poco fa ho letto l'articolo sul conduttimetro e penso che negli ultimi 8 mesi mi sia un po incartato.
Il mio conduttimetro e in TDS e la mia conducibilità e di 250 se non erro e per me fino prima alla lettura dell'articolo era tutto ok , ma effettivamente il TDS a noi non interessa o conta poco, quello che ci interessa e misurare la conducibilità in µS/cm e a questo punto la mia conducibilità e alle stelle , con le piante problemi non ne ho ma se in futuro punto alla riproduzione di qualche ciclide nano saranno cavoli e non avannotti.


Posted with AF APP
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Conduttimetro TDS o µS/cm

Messaggio di Diego » 01/10/2017, 0:24

Se i TDS sono a 250 ppm la conducibilità sarà al più 500 µS/cm (dipende dallo standard dello strumento, ma 500 è il caso peggiore).
Non è quindi nulla di eccezionale, molti acquari viaggiano tranquillamente a conducibilità ben più alte.

Infine, quel che davvero importa è l'andamento del valore.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Conduttimetro TDS o EC

Messaggio di trono » 01/10/2017, 5:55

Devo moltiplicare x2 per fare la conversione in µS/cm
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Conduttimetro TDS o EC

Messaggio di Simo88 » 01/10/2017, 8:31

trono ha scritto: Devo moltiplicare x2 per fare la conversione in µS/cm
Ci sono due casi, o moltiplichi per 1,56 o per 2. Provalo con l'acqua in bottiglia che solitamente indica la conducibilità in µS/cm e vedi quale dei due moltiplicatori é corretto!
Questi utenti hanno ringraziato Simo88 per il messaggio:
trono (01/10/2017, 14:48)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti