fluval edge 23l

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
armando.lupo
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 15/08/17, 18:52

fluval edge 23l

Messaggio di armando.lupo » 01/10/2017, 17:46

Ciao Ragazzi,

l'ho trovato in un mercatino ad un prezzo ridicolo e non ho resistito.
201710011725061347934963.jpg
Misure 43 x 35 x 36, 8

Illuminazione "fai da te" con 4 faretti a LED 2000 lumen totali, disposti in modo da illuminare soprattutto la parte posteriore.

Acqua di rubinetto e demineralizzata 10+10 (ho lasciato mezzo cm sopra senza acqua per inserire della Pistia.

Niente filtro

Fondo Dennerle e quarzo nero 3mm

Avviato il 01/08

vorrei mettere solo 2 o 3 piante tipo Bacopa, Cabomba, Pistiae un altra sul primo piano o magari un pratino. Protocollo PMDD

Mi date una mano su layout e annessi?


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di armando.lupo il 01/10/2017, 17:54, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47992
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

fluval edge 23l

Messaggio di Monica » 01/10/2017, 17:53

armando.lupo ha scritto: Mi date una mano su layout e annessi?
Ciao Armando :) chi vorresti ospitare?Per capire come gestire l'allestimento


Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
armando.lupo
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 15/08/17, 18:52

fluval edge 23l

Messaggio di armando.lupo » 01/10/2017, 17:58

Ciao @Monica,

per adesso nessuno. Forse più avanti un mini branco di nano o un piccolissimo Betta.

Ma accetto anche di stravolgere tutto :)

Sono due mesi che me lo guardo maturare ma ho il blocco dell'artista mancato. :) HELP


Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47992
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

fluval edge 23l

Messaggio di Monica » 01/10/2017, 18:04

Gli ospiti che vorresti mettere ci starebbero bene :) scrivi che le luci illuminano di più la parte posteriore ma se vuoi fare il pratino dovrebbe essere il contrario :) la Cabomba secondo me è uno spettacolo come pianta,la Pistia pensando a un futuro Betta anche...legni o rocce ti piacciono?


Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
armando.lupo
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 15/08/17, 18:52

fluval edge 23l

Messaggio di armando.lupo » 01/10/2017, 18:15

Monica ha scritto: Gli ospiti che vorresti mettere ci starebbero bene :) scrivi che le luci illuminano di più la parte posteriore ma se vuoi fare il pratino dovrebbe essere il contrario :) la Cabomba secondo me è uno spettacolo come pianta,la Pistia pensando a un futuro Betta anche...legni o rocce ti piacciono?


Posted with AF APP
Allora scarterei il pratino anche per stare sicuro che la luce basti considerando la Pistia..

Legni è rocce mi piacciono tanto

Ti metto una foto di un primissimo allestimento.
201710011817381023957837.jpg
Ora mi sono rimasti:

il legno grande sullo sfondo, la radice a destra ed il sasso vicino

Si può fare?


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47992
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

fluval edge 23l

Messaggio di Monica » 01/10/2017, 18:27

armando.lupo ha scritto: Allora scarterei il pratino
Con lui la luce ci vuole,almeno nella maggior parte dei casi :)io comunque ci proverei con uno non troppo esigente,i legni sono spettacolari li terrei tutti,per utilizzare le piante scritte prima metterei la Cabomba dietro e la Bacopa su un angolo davanti a formare un bel guppo,sui legni qualche pianta di Lagenandra meeboldii red che è un epifita una volta adattata,alternandola con del muschio a crescita verticale che ha un gran bell'effetto


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
armando.lupo (01/10/2017, 19:55)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
armando.lupo
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 15/08/17, 18:52

fluval edge 23l

Messaggio di armando.lupo » 01/10/2017, 19:21

Monica ha scritto: Con lui la luce ci vuole,almeno nella maggior parte dei casi :)io comunque ci proverei con uno non troppo esigente,i legni sono spettacolari li terrei tutti,per utilizzare le piante scritte prima metterei la Cabomba dietro e la Bacopa su un angolo davanti a formare un bel guppo,sui legni qualche pianta di Lagenandra meeboldii red che è un epifita una volta adattata,alternandola con del muschio a crescita verticale che ha un gran bell'effetto


Posted with AF APP
Secondo me hai un dono, mi sono innamorato della tua idea nel momento in cui la immaginavo. Incredibile

Che pratino e muschio mi consiglieresti?


Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47992
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

fluval edge 23l

Messaggio di Monica » 01/10/2017, 20:23

armando.lupo ha scritto: Che pratino e muschio mi consiglieresti?
Come muschio il Flame moss è a crescita verticale e l'effetto è veramente bello,verde scuro che con il rosa/rosso della Lagenandra stacca :) và gestita come un Anubias una volta adattata,ma a differenza della prima lei non teme la luce anzi...come pratino proverei con l'Echinodorus tenellus se ti piace


Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
armando.lupo
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 15/08/17, 18:52

fluval edge 23l

Messaggio di armando.lupo » 02/10/2017, 19:27

Ciao @Monica

oggi ho sistemato l'allestimento.
Ho inserito una Lagenandra al centro, non in buonissimo stato che mi ha regalato il negoziante (aveva solo questa piantina).

Sullo sfondo varie potature di Cabomba ed a sinistra la Bacopa.

A fine settimana inserirò Tenellus e Flame Moss.

Ho potenziato l'illuminazione portando i lumen da 2000 a 3000 totali per l'arrivo del Tenellus.

Che te ne pare? Io non sono troppo convinto di come ho messo gli arredi.
20171002192522245786081.jpg
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47992
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

fluval edge 23l

Messaggio di Monica » 02/10/2017, 19:34

armando.lupo ha scritto:
02/10/2017, 19:27
Io non sono troppo convinto di come ho messo gli arredi.
Ciao Armando :) sassi sono per tenere giù i legni?Immaginatelo con,la Cabomba che ti ha occupato la zona posteriore,la Lagenandra in forma a 3/4 di legno sulla sinistra e il muschio cresciuto :) la Bacopa tenuta bassina che ti fà un bel cespuglio...il resto lo faraà il pratino,le piante ora sono in sofferenza devi dargli tempo
A te cosa non piace in particolare?solo la posizione degli arredi?


Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti