Myrophyllum mattogrossense

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Myrophyllum mattogrossene

Messaggio di Zommy86 » 02/10/2017, 12:37

Diego ha scritto:
Zommy86 ha scritto: Secondo te il Myriophyllum si può tenere galleggiante, non ancorato al fondo? O è uno spreco
Si può tenere e ci vive, ma se lo lasci ancorare, assorbe anche dalle radici, oltre ad essere esteticamente più bello. Un Myriophyllum mattogrossense in buona salute è bello a vedersi, specialmente se hai un acquario aperto e puoi vederlo dall'alto.
Chiedo un informazione riguardo a questa pianta credo sia in topic, mi consigliate un Myriophyllum che quando arriva in superficie si piega e rimane in acqua (non so se alcuni escono dall'acqua) da abbinare assieme al ceratophyllum demersum ed helantium quadricostatum (le altre piante che mettono sono a crescita medio lenta), e che raggiunge almeno un altezza di 30/40 cm (non so se ha un limite) ma soprattutto con buone qualità anticiano.
Grazie mille.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Myrophyllum mattogrossene

Messaggio di scheccia » 02/10/2017, 17:17

Zommy86 ha scritto: Chiedo un informazione riguardo a questa pianta credo sia in topic, mi consigliate un Myriophyllum che quando arriva in superficie si piega e rimane in acqua
In vasca si piega e rimane la parte alta tipo galleggiante. All'aperto mi cresce fuori.


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Pizza (12/01/2022, 20:43)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Myrophyllum mattogrossene

Messaggio di Zommy86 » 02/10/2017, 17:44

scheccia ha scritto:
Zommy86 ha scritto: Chiedo un informazione riguardo a questa pianta credo sia in topic, mi consigliate un Myriophyllum che quando arriva in superficie si piega e rimane in acqua
In vasca si piega e rimane la parte alta tipo galleggiante. All'aperto mi cresce fuori.


Posted with AF APP
Tutti i tipi di Myriophyllum? Me ne potete consigliare una varietà (o più) che vada bene con quello scritto da me nel post precedente?

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Myrophyllum mattogrossene

Messaggio di scheccia » 02/10/2017, 18:24

Mattogrossene o aquaticum


Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Myrophyllum mattogrossene

Messaggio di Zommy86 » 02/10/2017, 19:47

scheccia ha scritto:
02/10/2017, 18:24
Mattogrossene o aquaticum


Posted with AF APP
Il metagrossene da quello che ho capito è quello meno sostanze allelopatiche giusto?
L'acquaticum quello un po' più noioso, l'acquario dovrebbe essere ben maturato.

Lo Spicatum e pinnatus come li vedete? Si trovano in commercio?

@Diego @cicerchia80

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Myrophyllum mattogrossene

Messaggio di Giordano16491 » 02/10/2017, 19:48

Il mattogrossense lo trovi più facilmente mi sa... Io l'ho preso da @Diego. Se ti serve forse ne ha un po' 😉


Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Myrophyllum mattogrossene

Messaggio di Diego » 02/10/2017, 19:58

Il mattogrossense è uno dei più tranquilli, sia come antipatia nei confronti delle altre piante, sia come esigenze.
Quando arriva in superficie si piega e cresce appena sotto il livello dell'acqua, tuttavia se è caldo e vicino alle lampade può emergere.


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Pizza (12/01/2022, 20:43)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Myrophyllum mattogrossene

Messaggio di Zommy86 » 02/10/2017, 20:03

Diego ha scritto:
02/10/2017, 19:58
Il mattogrossense è uno dei più tranquilli, sia come antipatia nei confronti delle altre piante, sia come esigenze.
Quando arriva in superficie si piega e cresce appena sotto il livello dell'acqua, tuttavia se è caldo e vicino alle lampade può emergere.


Posted with AF APP
Vorrei evitare questo infatti, ho intenzione di mettere del Myriophyllum per poi farlo crescere sotto il pelo dell'acqua, ma senza farlo uscire, l'acqua è chiuso e poco sopra ci sono le lampade.
Perché farlo arrivare in superficie vi starete domandando :P perché al momento non metto CO2 e cosi la prende direttamente dall'aria :D

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Myrophyllum mattogrossene

Messaggio di Diego » 02/10/2017, 20:10

Il problema è che i Myriophyllum sono piante emerse dunque è difficile, sebbene non impossibile, tenerle sommerse senza CO2.


Posted with AF APP
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53707
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Myrophyllum mattogrossene

Messaggio di cicerchia80 » 02/10/2017, 20:11

Zommy86 ha scritto: Lo Spicatum e pinnatus come li vedete? Si trovano in commercio?
Prova su store tipo Rap o fishinnet
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti