Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Jonny 11

- Messaggi: 539
- Messaggi: 539
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/09/15, 0:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 128
- Temp. colore: 3 6500k 1 4000 k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado lapillo integrato con tab
- Flora: Najas guadalupensis
Hygrophila corymbosa
Hygrophila rosanervig
Hygrophila difformis
Varie Cryptocoryne
Ceratophyllum
Bacopa caroliniana
Rotala indica
Sagittaria subulata
- Fauna: Lumache physa e planorbarius
- Altre informazioni: Filtro esterno pratiko 400
Impianto CO2 con bombola da 4 kg
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Jonny 11 » 05/10/2017, 22:07
Ciao a tutti,
sul seguito della discussione in allestimento apro questo topic per sapere se qualcuno ha utilizzato questa linea di fertilizzazione a elementi separati della jbl e se si come si è trovato..
Il mio acquario sarà tutto manado con tab fertilizzanti e ora una volta scelto il fondo devo decidere quale linea di fertilizzazione usare.
Posted with AF APP
Jonny 11
-
cicerchia80
- Messaggi: 53702
- Messaggi: 53702
- Ringraziato: 9036
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9036
Messaggio
di cicerchia80 » 06/10/2017, 20:18
@
Nijk ci aiuti
Io non mi ci sono trovato
Stand by
cicerchia80
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 06/10/2017, 20:20
Mai usata personalmente, tuttavia la linea JBL Proscape è abbastanza costosa, poiché piuttosto bassa come concentrazione di elementi.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 06/10/2017, 20:45
Nemmeno io, ma in
questa discussione già gli detto come muoversi con quei fertilizzanti e quali prendere.
Gli ho consigliato di aprirne un'altra per qui magari trova qualcuno che li ha utilizzati e può dire qualcosa in più in merito.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- Jonny 11 (07/10/2017, 0:08)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 06/10/2017, 20:51
Diego ha scritto: ↑Mai usata personalmente, tuttavia la linea JBL Proscape è abbastanza costosa, poiché piuttosto bassa come concentrazione di elementi.
Mi associo in toto al "cervello positronico" della serie Portal.

In generale tutte le fertilizzazioni di ditte che fanno prodotti specifici... Costano un sacco.
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 06/10/2017, 21:25
È da intendersi "piuttosto bassa come concentrazione" rispetto alle marche per acquari.
Alla fine alcune marche per acquari hanno concentrazioni simili al rinverdente Orvital, quindi proprio misere non sono. Ovviamente un po' di più costano, ma tant'è
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- Jonny 11 (07/10/2017, 0:08)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Jonny 11

- Messaggi: 539
- Messaggi: 539
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/09/15, 0:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 128
- Temp. colore: 3 6500k 1 4000 k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado lapillo integrato con tab
- Flora: Najas guadalupensis
Hygrophila corymbosa
Hygrophila rosanervig
Hygrophila difformis
Varie Cryptocoryne
Ceratophyllum
Bacopa caroliniana
Rotala indica
Sagittaria subulata
- Fauna: Lumache physa e planorbarius
- Altre informazioni: Filtro esterno pratiko 400
Impianto CO2 con bombola da 4 kg
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Jonny 11 » 07/10/2017, 0:09
Ne consigliate l'acquisto o viro su altri prodotti?
Posted with AF APP
Jonny 11
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 07/10/2017, 0:28
Jonny 11 ha scritto: ↑Ne consigliate l'acquisto o viro su altri prodotti?
Posted with AF APP
Prova a guardare cos'altro trovi e vediamo di valutare

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Alessandro.Drudi

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 09/05/17, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saludecio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 88
- Temp. colore: Bianca 6500k+LED 10w
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: ,sagitaria subulata , ,hygrophyla polysmerma rosanevig ,microsorum peptorus ,limnophila sessiliflora, ceratophilum
- Fauna: ,1 ancistrus ,1corydoras aeneus ,6botia striata , ,10 melanotoenia boesimani black ,1trycogaster cosby,2 neritine black helmet ,melanoides tuberculata ,5 melanotoenia splendens, 40 rasborra heteromorpha
- Altre informazioni: Ho altri 3 acquari un 250 litri x poeciladi un 90 litri x barbus e un 30 litri appena avviato inseriti nei miei acquari ma non so se voi li vedete.
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di Alessandro.Drudi » 07/10/2017, 5:15
Usato costi altissimi risultati pessimi, da quando ho virato su pmdd risparmio tantissimo e ho risultati super grazie AF ^:)^
Posted with AF APP
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein

Alessandro.Drudi
-
Jonny 11

- Messaggi: 539
- Messaggi: 539
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/09/15, 0:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 128
- Temp. colore: 3 6500k 1 4000 k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado lapillo integrato con tab
- Flora: Najas guadalupensis
Hygrophila corymbosa
Hygrophila rosanervig
Hygrophila difformis
Varie Cryptocoryne
Ceratophyllum
Bacopa caroliniana
Rotala indica
Sagittaria subulata
- Fauna: Lumache physa e planorbarius
- Altre informazioni: Filtro esterno pratiko 400
Impianto CO2 con bombola da 4 kg
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Jonny 11 » 07/10/2017, 8:42
Come mai risultati pessimi?
Altri prodotti.. easy life profito + kalium, i due tropica,
Il problema del pmdd è che il formato minimo che ho trovato del nitrato di potassio è da 2 kg..
Posted with AF APP
Jonny 11
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti