Aiuto per fertilizzare con TNC Complete
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Rost92
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 08/05/16, 12:04
-
Profilo Completo
Aiuto per fertilizzare con TNC Complete
Salve, è da poco che ho a che fare con piante vere e mi servirebbe una mano a fare le cose giuste.. ho messo qualche foto delle mie piante ed è evidente che c'è qualcosa che nn va..
Dunque parto nel dire che ho due neon da 15 watt più LED per un totale di circa 80 watt in un 80ina di litri netti.
Valori dell'acqua di oggi:
EC 1086
PO43- 0.7
NO3- 1
pH 7.5 (nn so come abbassarlo)
KH 9
GH 14
CO2 10 (continuo ad avere problemi, o troppa o troppo poca, per via del rubinetto che devo cambiare)
NO2- 0
Temp 26
Per fertilizzare utilizzo il prodotto in foto, nn riesco a trovare i giusti prodotti x creare i fertilizzanti descritti nel vostro portale. Però nn so con che frequenza devo usarlo. In più ho un botticino di cifo fosfo che pero nn ho ancora utilizzato.
Posted with AF APP
Dunque parto nel dire che ho due neon da 15 watt più LED per un totale di circa 80 watt in un 80ina di litri netti.
Valori dell'acqua di oggi:
EC 1086
PO43- 0.7
NO3- 1
pH 7.5 (nn so come abbassarlo)
KH 9
GH 14
CO2 10 (continuo ad avere problemi, o troppa o troppo poca, per via del rubinetto che devo cambiare)
NO2- 0
Temp 26
Per fertilizzare utilizzo il prodotto in foto, nn riesco a trovare i giusti prodotti x creare i fertilizzanti descritti nel vostro portale. Però nn so con che frequenza devo usarlo. In più ho un botticino di cifo fosfo che pero nn ho ancora utilizzato.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Aiuto x fertilizzare
Servirebbero alcuni dettagli:
- acqua usata per riempire l'acquario
- andamento della conducibilità nel tempo (se hai le misure)
- quantità del fertilizzante usato
- fondo usato (sono tutti ciottoli grossi?)
Comunque quel fertilizzante è tutto in uno, dunque non è detto funzioni sempre.
Inoltre vedo l'acqua piuttosto dura, forse ci sono troppe sostanze disciolte.
Eventualmente poi vediamo di usare un altro tipo di prodotti oppure quelli del PMDD.
- acqua usata per riempire l'acquario
- andamento della conducibilità nel tempo (se hai le misure)
- quantità del fertilizzante usato
- fondo usato (sono tutti ciottoli grossi?)
Comunque quel fertilizzante è tutto in uno, dunque non è detto funzioni sempre.
Inoltre vedo l'acqua piuttosto dura, forse ci sono troppe sostanze disciolte.
Eventualmente poi vediamo di usare un altro tipo di prodotti oppure quelli del PMDD.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Rost92
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 08/05/16, 12:04
-
Profilo Completo
Aiuto x fertilizzare
Uso acqua del rubinetto, fertilizzante l'ho usato solo una volta circa un mese fa nelle quantita consigliate. Il fondo è un misto tra ciotoli e ghiaia di 2-4mm. La foto fa vedere l'andamento dell'ec.
Posted with AF APP
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Aiuto x fertilizzare
Qualche dettaglio sull'acqua di rubinetto? Hai le analisi del gestore?
Comunque la conducibilità sempre in aumento non è buon sintomo, significa che qualcosa blocca le piante e quanto inserito non è assorbito.
Il prodotto da solo comunque è sbilanciato, sicuramente porta ad un eccesso di manganese che blocca l'assorbimento del ferro. Inoltre nemmeno i macroelementi è detto vadano bene (ragion per cui consigliamo quasi sempre un protocollo ad elementi separati, sia esso il PMDD o un protocollo commerciale).
Comunque la conducibilità sempre in aumento non è buon sintomo, significa che qualcosa blocca le piante e quanto inserito non è assorbito.
Il prodotto da solo comunque è sbilanciato, sicuramente porta ad un eccesso di manganese che blocca l'assorbimento del ferro. Inoltre nemmeno i macroelementi è detto vadano bene (ragion per cui consigliamo quasi sempre un protocollo ad elementi separati, sia esso il PMDD o un protocollo commerciale).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Rost92
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 08/05/16, 12:04
-
Profilo Completo
Aiuto x fertilizzare
Purtroppo nn ho le analisi del gestore ma se mi stai chiedendo di fare gli stessi test che faccio in acquario ho i test a portata di mano, elencami i test da fare.
Per quanto riguarda il pmdd vorrei provare a farlo ma sto facendo una fatica mondiale a trovare i prodotti giusti perché nn ce n'è nemmeno uno uguale agli esempi dati sul forum. Li elenco così magari con un aiuto esperto vado sul sicuro:
Sale inglese, qui chiamato Epsom Salt, 750g a 4 pound, venduto come alleviante per stress muscolare, cmq dice che e solfato di magnesio.
Ferro chelato per un litro, 4.5 pound, eddha, solubile in acqua; in alternativa ho anche trovato TNC Iron, ferro liquido 1%, 10 pound x 500 ml.
Nitrato di potassio, diverso dagli esempi, come ingredienti mi da nitrato di potassio E252, 9 pound per 500g.
Ultimo il rinverdente, nn ho trovato nulla senza npk quindi nn so come fare.
Ho dato un po' di dettagli così nel caso ci fosse un altro disperato come me in uk si trova la strada un po' più semplificata
Posted with AF APP
Per quanto riguarda il pmdd vorrei provare a farlo ma sto facendo una fatica mondiale a trovare i prodotti giusti perché nn ce n'è nemmeno uno uguale agli esempi dati sul forum. Li elenco così magari con un aiuto esperto vado sul sicuro:
Sale inglese, qui chiamato Epsom Salt, 750g a 4 pound, venduto come alleviante per stress muscolare, cmq dice che e solfato di magnesio.
Ferro chelato per un litro, 4.5 pound, eddha, solubile in acqua; in alternativa ho anche trovato TNC Iron, ferro liquido 1%, 10 pound x 500 ml.
Nitrato di potassio, diverso dagli esempi, come ingredienti mi da nitrato di potassio E252, 9 pound per 500g.
Ultimo il rinverdente, nn ho trovato nulla senza npk quindi nn so come fare.
Ho dato un po' di dettagli così nel caso ci fosse un altro disperato come me in uk si trova la strada un po' più semplificata
Posted with AF APP
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Aiuto x fertilizzare
Prova a cercarle oppure prova a misurare coi test per acquari: GH, KH, conducibilità e nitrati.
Se hai difficoltà, prova a vedere se trovi il Profito della Easy-Life. È un prodotto per acquariofilia; c'è anche su Amazon UK a 10 £ per 500 ml.
Ha la stessa funzione del rinverdente (ma ha anche un po' di magnesio e potassio, ma poco, non tanto da causare problemi) ed ho osservato che è abbastanza "incastrabile" col PMDD.
Per magnesio e potassio vanno bene i sali che hai visto.
Per il ferro, prova a usare solo il Profito, ne contiene abbastanza. Se non basta, vedremo (eventualmente valutiamo il ferro TNC o il ferro della Easy-Life).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Rost92
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 08/05/16, 12:04
-
Profilo Completo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Aiuto x fertilizzare
Hai per caso fatto rabbocchi con l'acqua di rete?
Perché come puoi vedere anche tu, i valori in acquario sono praticamente il doppio rispetto a quelli di rete.
Ciò detto, consiglierei di fare un bel cambio, abbastanza sostanzioso, in maniera da togliere questi sali e eventuali eccessi del tutto in uno che hai usato finora. Dopodiché partiamo piano piano coi prodotti nuovi, se li acquisti, dosandoli singolarmente e quando serve.
Perché come puoi vedere anche tu, i valori in acquario sono praticamente il doppio rispetto a quelli di rete.
Ciò detto, consiglierei di fare un bel cambio, abbastanza sostanzioso, in maniera da togliere questi sali e eventuali eccessi del tutto in uno che hai usato finora. Dopodiché partiamo piano piano coi prodotti nuovi, se li acquisti, dosandoli singolarmente e quando serve.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Rost92
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 08/05/16, 12:04
-
Profilo Completo
Aiuto x fertilizzare
Ho un dubbio.. nel cambio d'acqua di solito ci metto aquasafe della tetra... sbaglio o faccio bene?
Posted with AF APP
Posted with AF APP
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Aiuto x fertilizzare
Male non fa, tuttavia è superfluo se lasci l'acqua un giorno a prendere aria, cosicché il cloro eventualmente inserito per la disinfezione abbia tempo di evaporare.
Comunque non hai detto con che acqua rabbocchi
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti