Non solo acqua e non solo pesci
Moderatori: Matty03, Alex_N
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 08/10/2017, 0:52
Che simpatica!!
Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
irenocchia

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/10/17, 7:22
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: genova
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile più ghiaietto fine
- Flora: Cryptocoryne sp
Hygrophila sp
Vallisneria
- Fauna: Rasbore heteromorpha
Panjio
Caridina japonica
- Altre informazioni: Vasca piantumata senza filtro: gruppetto hymenochirus
Milk frog
Xenopus laevis
Geco Leopardino
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di irenocchia » 08/10/2017, 12:18
é vero che di giorno stanno ferme, ma la sera no, e di solito è il momento in cui si sta di più in casa. Io le trovo simpaticissime
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
irenocchia
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 08/10/2017, 12:22
Come le alimenti? Ci fai vedere una foto del terrario? Le hai riprodotti? Che dimensioni minime consigli per tenerle e in che numero?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
Monica
- Messaggi: 48046
- Messaggi: 48046
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 08/10/2017, 12:39
Mamma mia che belle :x @
Shadow
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
cicerchia80
- Messaggi: 53662
- Messaggi: 53662
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 08/10/2017, 12:41
Togliete ste foto a Monica

Stand by
cicerchia80
-
irenocchia

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/10/17, 7:22
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: genova
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile più ghiaietto fine
- Flora: Cryptocoryne sp
Hygrophila sp
Vallisneria
- Fauna: Rasbore heteromorpha
Panjio
Caridina japonica
- Altre informazioni: Vasca piantumata senza filtro: gruppetto hymenochirus
Milk frog
Xenopus laevis
Geco Leopardino
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di irenocchia » 08/10/2017, 14:29
come alimentazione da baby davo a giorni alterni grilli piccoli, spolverati una volta a settimana con calcio e una con d3, più qualche camola ogni tanto. Ora le nutro massimo tre volte a settimana, con grilli/ blatte/ camole e le spolvero solo una volta. Sono rane abbastanza pingui quindi meglio non eccedere soprattutto con le camole, per esempio quando vado in vacanza resistono tranquillamente una settimana o più senza mangiare se sono state ben nutrite prima. Il terrario attuale è 60x40x40H per una coppia. Secondo me l'ideale sarebbe un 40x40x60H per un trio o con base lunga 60 per un piccolo gruppetto di 4/5. con un bell'allestimento naturalistico ma non troppo delicato altrimenti distruggono tutto

i baby è meglio tenerli in ambienti sterili essendo più delicati.
Non le ho mai riprodotte ma mi piacerebbe, solo non sono ancora sicura al 100% che siano maschio e femmina e da quel che sono riuscita a trovare è parecchio complicato.
- Questi utenti hanno ringraziato irenocchia per il messaggio:
- Monica (08/10/2017, 14:32)
irenocchia
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 08/10/2017, 20:55
... sei sicuro o sicura di non avere una coppia? Cosa stanno facendo nella terza foto?
Forse dovevo usare l'icona spoiler

''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
irenocchia

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/10/17, 7:22
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: genova
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile più ghiaietto fine
- Flora: Cryptocoryne sp
Hygrophila sp
Vallisneria
- Fauna: Rasbore heteromorpha
Panjio
Caridina japonica
- Altre informazioni: Vasca piantumata senza filtro: gruppetto hymenochirus
Milk frog
Xenopus laevis
Geco Leopardino
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di irenocchia » 10/10/2017, 22:12

magari fosse così semplice, il maschio dovrebbe essere più piccolo e con la gola flaccida. Mi sembra di aver sentito un gracidio una sera, ma potrebbe essere la mia immaginazione

, comunque appena avrò accertato il sesso proverò a riprodurle.
Posted with AF APP
irenocchia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite