Trachycephalus resinifictrix, la Milk frog

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Trachycephalus resinifictrix, la Milk frog

Messaggio di Luca.s » 08/10/2017, 0:52

Che simpatica!!


Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
irenocchia
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 07/10/17, 7:22

Trachycephalus resinifictrix, la Milk frog

Messaggio di irenocchia » 08/10/2017, 12:18

é vero che di giorno stanno ferme, ma la sera no, e di solito è il momento in cui si sta di più in casa. Io le trovo simpaticissime
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Trachycephalus resinifictrix, la Milk frog

Messaggio di Shadow » 08/10/2017, 12:22

Come le alimenti? Ci fai vedere una foto del terrario? Le hai riprodotti? Che dimensioni minime consigli per tenerle e in che numero?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48046
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Trachycephalus resinifictrix, la Milk frog

Messaggio di Monica » 08/10/2017, 12:39

irenocchia ha scritto: Io le trovo simpaticissime
Mamma mia che belle :x @Shadow :-h


Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Trachycephalus resinifictrix, la Milk frog

Messaggio di cicerchia80 » 08/10/2017, 12:41

Togliete ste foto a Monica ~x( =))
Stand by

Avatar utente
irenocchia
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 07/10/17, 7:22

Trachycephalus resinifictrix, la Milk frog

Messaggio di irenocchia » 08/10/2017, 14:29

come alimentazione da baby davo a giorni alterni grilli piccoli, spolverati una volta a settimana con calcio e una con d3, più qualche camola ogni tanto. Ora le nutro massimo tre volte a settimana, con grilli/ blatte/ camole e le spolvero solo una volta. Sono rane abbastanza pingui quindi meglio non eccedere soprattutto con le camole, per esempio quando vado in vacanza resistono tranquillamente una settimana o più senza mangiare se sono state ben nutrite prima. Il terrario attuale è 60x40x40H per una coppia. Secondo me l'ideale sarebbe un 40x40x60H per un trio o con base lunga 60 per un piccolo gruppetto di 4/5. con un bell'allestimento naturalistico ma non troppo delicato altrimenti distruggono tutto :)) i baby è meglio tenerli in ambienti sterili essendo più delicati.
Non le ho mai riprodotte ma mi piacerebbe, solo non sono ancora sicura al 100% che siano maschio e femmina e da quel che sono riuscita a trovare è parecchio complicato.
Questi utenti hanno ringraziato irenocchia per il messaggio:
Monica (08/10/2017, 14:32)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Trachycephalus resinifictrix, la Milk frog

Messaggio di trotasalmonata » 08/10/2017, 20:55

... sei sicuro o sicura di non avere una coppia? Cosa stanno facendo nella terza foto?

Forse dovevo usare l'icona spoiler :-?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
irenocchia
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 07/10/17, 7:22

Trachycephalus resinifictrix, la Milk frog

Messaggio di irenocchia » 10/10/2017, 22:12

😂 magari fosse così semplice, il maschio dovrebbe essere più piccolo e con la gola flaccida. Mi sembra di aver sentito un gracidio una sera, ma potrebbe essere la mia immaginazione 😂, comunque appena avrò accertato il sesso proverò a riprodurle.


Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite