Lagenandra meeboldii "Red"
- sergio aquario
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 03/11/15, 9:57
-
Profilo Completo
Lagenandra meeboldii "Red"
Salve, ho in vasca questa pianta. Ho letto in giro che avrebbe bisogno di essere ancorata ad un legno o ad una pietra. Personalmente vorrei spostarla dal centro vasca, perché sta diventando enorme. Oggi ho provato a tirarla via, ma mi stava alzando 20 cm di diametro di substrato...sta inoltre stolonando, per cui l'ho lasciata al suo posto.
La domanda riguarda proprio la necessità di legarla ad un tronco/roccia oppure se sapete, come sto verificando personalmente, cresce bene anche interrata...
Grazie
La domanda riguarda proprio la necessità di legarla ad un tronco/roccia oppure se sapete, come sto verificando personalmente, cresce bene anche interrata...
Grazie
...lo so, "aCquario" si scrive con la C...
- Fafa
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
Profilo Completo
Lagenandra meeboldii "Red"
Ciao Sergio, ma la pianta sta bene? Se non è sofferente ti consiglierei di lasciarla lì. Deduco abbia la parte radicale ben sviluppata nel substrato, eviterei di stressarla facendole cambiare "stato". Magari una foto non guasterebbe 

Fabio
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Lagenandra meeboldii
Ciao Sergio, hai scritto che stolona ma la Lagenandra è una rizomatosa
Sicuro che siano stoloni? Se ti ho fatto venire il dubbio vuoi mettere una foto che confermiamo la specie insieme?
A prescindere io farei così: ne taglierei una propaggine e la pianterei nella parte centrale. Se vedi che si sviluppa bene come la pianta madre potrai valutare di eliminare quest'ultima quando non ci staranno più tutte e due.
Per eliminare la bestiona super radicata ci sono due modi ma prima attendo confermiamo la specie...

A prescindere io farei così: ne taglierei una propaggine e la pianterei nella parte centrale. Se vedi che si sviluppa bene come la pianta madre potrai valutare di eliminare quest'ultima quando non ci staranno più tutte e due.
Per eliminare la bestiona super radicata ci sono due modi ma prima attendo confermiamo la specie...
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- sergio aquario
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 03/11/15, 9:57
-
Profilo Completo
Lagenandra meeboldii "Red"
Ecco il soggetto in questione...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...lo so, "aCquario" si scrive con la C...
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Lagenandra meeboldii
Mi sembra lei
Quella che spunta è una radice
Io farei così: toglierei la punta del rizoma fuori dal fondo in modo da avere 3/4 foglie e la ripianterei nella posizione centrale dove vorresti averla in futuro. Quando vedi che riparte puoi valutare se tagliare la pianta madre tirando su appena il rizoma e tagliando le radici una per una.
Le radici rimaste sul fondo saranno decomposte e diventeranno sostanza organica di cui si nutriranno le altre piante.
Quando ripianti il pezzo di rizoma lo puoi affondare tutto nel fondo in modo che le radici vadano giù e poi lo fai riaffiorare. Il rizoma infatti è bene che non sia interrato

Quella che spunta è una radice
Io farei così: toglierei la punta del rizoma fuori dal fondo in modo da avere 3/4 foglie e la ripianterei nella posizione centrale dove vorresti averla in futuro. Quando vedi che riparte puoi valutare se tagliare la pianta madre tirando su appena il rizoma e tagliando le radici una per una.
Le radici rimaste sul fondo saranno decomposte e diventeranno sostanza organica di cui si nutriranno le altre piante.
Quando ripianti il pezzo di rizoma lo puoi affondare tutto nel fondo in modo che le radici vadano giù e poi lo fai riaffiorare. Il rizoma infatti è bene che non sia interrato
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- sergio aquario
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 03/11/15, 9:57
-
Profilo Completo
Lagenandra meeboldii "Red"
Ehm...non ho capito granché...perdonami... 

...lo so, "aCquario" si scrive con la C...
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Lagenandra meeboldii
Volevo dire che dalla foto sembra di vedere un pezzetti di rizoma che spunta dal fondo (quel coso orizzontale da cui partono le foglie): toglierei la parte di rizoma che spunta e la ripianterei dove voglio 

- Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
- sergio aquario (08/10/2017, 22:46)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Lagenandra meeboldii
oh la, finalmente sono davanti al computer! dal cellulare faccio una fatica tripla a scrivere. Metto la foto di quello che intendevo, se tagli dove c'è la linea tratteggiata hai una nuova pianta identica alla precedente, la pianti dove vuoi e poi, quando si sarà affermata, puoi decidere di togliere quella vecchia. Spero di essermi spiegato meglio adesso, in caso contrario, sema chì
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
- sergio aquario (09/10/2017, 21:31)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Lagenandra meeboldii "Red"
Scusate, ma gli ho detto io di provare a spostare tutta le pianta perché ha una radice molto grande da mettere dentro.
Io ho consigliato di tagliare le radici intorno alla pianta con una forbice.
Cosa ne pensate? Come la spostereste senza tirar su mezzo fondo?
Davvero è rizomatosa? Meglio ancorarla a un legno? Mi sa che devo spostare la mia...
Io ho consigliato di tagliare le radici intorno alla pianta con una forbice.
Cosa ne pensate? Come la spostereste senza tirar su mezzo fondo?
Davvero è rizomatosa? Meglio ancorarla a un legno? Mi sa che devo spostare la mia...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Lagenandra meeboldii
sitrotasalmonata ha scritto: ↑Davvero è rizomatosa?
no, secondo me. Mica tutte le rizomatose devono avere per forza il rizoma fuori dal fondo. Alcune si perché sono facilmente soggette a marcescenza ma quelle che vivono anche emerse di solito non lo sono. Si solito se è semiaffiorante o appena interrato le foglie arrivano subito alla luce e quindi lui se ne sta dovè; se invece è molto interrato tende a risalire per poter mettere nuove gemmetrotasalmonata ha scritto: ↑Meglio ancorarla a un legno?
- Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
- trotasalmonata (08/10/2017, 23:50)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti