Eliminazione Filtro?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- francesco.puglisi
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 09/10/17, 16:07
-
Profilo Completo
Eliminazione Filtro?
Buongiorno a tutti.
Premetto che ho posto questo interrogativo altrove, ottenendo risposte negative, ma qua mi sembrate più aperti (ad esempio ho letto il convincente articolo articoli/af/tecnica-acquario-lampade-fi ... ?showall=1) e vorrei perciò sentire cosa ne pensate.
Ho un acquario tropicale di circa 100l attivo da 4-5 anni e ben piantumato. Poiché il filtro (esterno, un Tetra EX 600) potrebbe ad occhio e croce tirare le cuoia presto (ogni volta che faccio cambio filtri e pulizia è sempre più difficile farlo riprendere), sto ragionando sulle possibili alternative. In vasca ci sono 2 P. scalare, un trichogaster (anzianotto) e alcuni pesci da fondo. Sono tutti residenti dall'inizio o almeno da un paio d'anni.
Ho letto che in teoria sarebbe forse possibile eliminare completamente il filtro in quanto ormai i batteri si trovano in tutto l'acquario. Che ne pensate, vista la fauna residente? Mi pare, dall'articolo citato, che in questo caso anche una eventuale pompa per movimentare l'acqua sarebbe controindicata, è corretto?
Una informazione aggiuntiva è che, da quando ho sostituito l'illuminazione (da neon a LED) un annetto fa, c'è stata una notevole proliferazione di alghe (le classiche filamentose nere, soprattutto) solo parzialmente ridottasi diminuendo le ore di luce.
Consigli e pareri?
Premetto che ho posto questo interrogativo altrove, ottenendo risposte negative, ma qua mi sembrate più aperti (ad esempio ho letto il convincente articolo articoli/af/tecnica-acquario-lampade-fi ... ?showall=1) e vorrei perciò sentire cosa ne pensate.
Ho un acquario tropicale di circa 100l attivo da 4-5 anni e ben piantumato. Poiché il filtro (esterno, un Tetra EX 600) potrebbe ad occhio e croce tirare le cuoia presto (ogni volta che faccio cambio filtri e pulizia è sempre più difficile farlo riprendere), sto ragionando sulle possibili alternative. In vasca ci sono 2 P. scalare, un trichogaster (anzianotto) e alcuni pesci da fondo. Sono tutti residenti dall'inizio o almeno da un paio d'anni.
Ho letto che in teoria sarebbe forse possibile eliminare completamente il filtro in quanto ormai i batteri si trovano in tutto l'acquario. Che ne pensate, vista la fauna residente? Mi pare, dall'articolo citato, che in questo caso anche una eventuale pompa per movimentare l'acqua sarebbe controindicata, è corretto?
Una informazione aggiuntiva è che, da quando ho sostituito l'illuminazione (da neon a LED) un annetto fa, c'è stata una notevole proliferazione di alghe (le classiche filamentose nere, soprattutto) solo parzialmente ridottasi diminuendo le ore di luce.
Consigli e pareri?
- Monica
- Messaggi: 48038
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Eliminazione Filtro?
Buona sera Francescofrancesco.puglisi ha scritto: ↑Buongiorno a tutti

Fotofrancesco.puglisi ha scritto: ↑ ben piantumato

Quanti e quali?Anche una foto se non ne conosci i nomifrancesco.puglisi ha scritto: ↑alcuni pesci da fondo.

Si verofrancesco.puglisi ha scritto: ↑batteri si trovano in tutto l'acquario

Ogni quanto?Cambi l'acqua?Valori?francesco.puglisi ha scritto: ↑ogni volta che faccio cambio filtri e pulizia
Dovrebbero essere BBA guarda se le riconoscifrancesco.puglisi ha scritto: ↑ notevole proliferazione di alghe (le classiche filamentose nere, soprattutto

Fotoperiodo?Tempetatura colore delle lampade?
Perdona il mare di domande ma è per capire

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Eliminazione Filtro?
Ciao Francesco, se non conosci lumen e temperatura colore e se e' una plafoniera commerciale e non autocostruita, dicci marca e modello.francesco.puglisi ha scritto: ↑ho sostituito l'illuminazione (da neon a LED)
Poi se vuoi fa un salto in Salotto, cosi' ti presenti e ci racconti un po' di te

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- francesco.puglisi
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 09/10/17, 16:07
-
Profilo Completo
Eliminazione Filtro?
Foto allegata.
Pesci da fondo: 4 Corydoras (qui non si vedono) e quello arancione che si intravvede a destra (ammetto che non ne ricordo il nome). Ci sono anche alcuni Neon (salvati un annetto fa da un acquario in dismissione di un'amica).
Cambio filtro principale ogni mese; Pulizia dei filtri "grossi" mediamente ogni 2-3 mesi; Cambio 2 - 2,5 litri ogni sera (preferisco così che cambi "massivi").
Vaolori: NO3- < 10mg/l (direi verso il trascurabile); NO2- trascurabile; 6< GH <10; KH tra 6 e 10; pH attorno a 7; CI2 < 0,8 mg/l (direi parecchio minore)
Tengo la lampada accesa 6,5 ore. Il colore è non "caldo", purtroppo ho tenuto la scatola con il modello solo per un po'. Il modello mi è stato consigliato da Happyfish di Genova in base al tipo e grandezza di acquario. Devo dire che la lampada al neon precedente era però piuttosto scarsa, per cui lo "sbalzo" è stato notevole. La situazione è migliorata riducendo le ore e usando EasyBalance.
Ho risposto a tutto?
)
Pesci da fondo: 4 Corydoras (qui non si vedono) e quello arancione che si intravvede a destra (ammetto che non ne ricordo il nome). Ci sono anche alcuni Neon (salvati un annetto fa da un acquario in dismissione di un'amica).
Cambio filtro principale ogni mese; Pulizia dei filtri "grossi" mediamente ogni 2-3 mesi; Cambio 2 - 2,5 litri ogni sera (preferisco così che cambi "massivi").
Vaolori: NO3- < 10mg/l (direi verso il trascurabile); NO2- trascurabile; 6< GH <10; KH tra 6 e 10; pH attorno a 7; CI2 < 0,8 mg/l (direi parecchio minore)
Tengo la lampada accesa 6,5 ore. Il colore è non "caldo", purtroppo ho tenuto la scatola con il modello solo per un po'. Il modello mi è stato consigliato da Happyfish di Genova in base al tipo e grandezza di acquario. Devo dire che la lampada al neon precedente era però piuttosto scarsa, per cui lo "sbalzo" è stato notevole. La situazione è migliorata riducendo le ore e usando EasyBalance.
Ho risposto a tutto?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53652
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Eliminazione Filtro?
Mhhhh :-\
Non mi convince il grosso carico organico che hai per farlo
Non mi convince il grosso carico organico che hai per farlo
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Steinoff (09/10/2017, 23:20)
Stand by
- francesco.puglisi
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 09/10/17, 16:07
-
Profilo Completo
Eliminazione Filtro?
... ehm, ho provato a vedere sul sito di Happy Fish ma avendo cambiato gestione (manco lo sapevo) non è più quello, così non riesco a ritrovare il modelloSteinoff ha scritto: ↑Ciao Francesco, se non conosci lumen e temperatura colore e se e' una plafoniera commerciale e non autocostruita, dicci marca e modello.francesco.puglisi ha scritto: ↑ho sostituito l'illuminazione (da neon a LED)
Poi se vuoi fa un salto in Salotto, cosi' ti presenti e ci racconti un po' di te

Ok, farò!

- francesco.puglisi
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 09/10/17, 16:07
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53652
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Eliminazione Filtro?
Si....io ho solo vasche senza filtro,ma al contrario di te ho parecchie piante rapide
Stand by
- Giueli
- Messaggi: 16135
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Eliminazione Filtro?
Ciao,oltre ad aggiungere piante più rapide e a rivedere la popolazione,penso che la gestione della vasca non ti permette al momento di staccare il filtro,mi spiego meglio.
Cambi 2,5litri d'acqua al giorno,in un mese cambi quasi l'intero volume della vasca,oltre all'acqua togli anche un bel pò di batteri,come mai tutti questi cambi?...Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Cosa intendi con sostituzione del filtro primario
Da quello che vedo dalla foto hai filamentose in vasca,sono alghe che di riscontrano principalmente in acquari poco maturi,penso che la manutenzione e i campi continui non hanno permesso alla vasca di maturare a pieno per permetterti di staccare il filtro.
Questa naturalmente è solo una mia opinione,probabilmente ho detto un mare di baggianate...
Cambi 2,5litri d'acqua al giorno,in un mese cambi quasi l'intero volume della vasca,oltre all'acqua togli anche un bel pò di batteri,come mai tutti questi cambi?...Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Cosa intendi con sostituzione del filtro primario

Da quello che vedo dalla foto hai filamentose in vasca,sono alghe che di riscontrano principalmente in acquari poco maturi,penso che la manutenzione e i campi continui non hanno permesso alla vasca di maturare a pieno per permetterti di staccare il filtro.
Questa naturalmente è solo una mia opinione,probabilmente ho detto un mare di baggianate...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Eliminazione Filtro?
Il pulitore è un ancistrus albino?
Lo so, sono OT...
Lo so, sono OT...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti