Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 09/10/2017, 23:07
Ho editato il mio post, non avevo letto quel che avevate scritto poco prima di me

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Darketto82

- Messaggi: 269
- Messaggi: 269
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 26/04/17, 20:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 85
- Temp. colore: 7000 / 6000 / 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete Substrate + quarzo
- Flora: Anubias nana "Bonsai"
Anubias barteri
Microsorum pteropus
Vesicularia 'Christmas Moss'
Limophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Marsilea irsuta
Ludwigia Super Red
Ludwigia Arcuata
Ludwigia (credo inclinata e non so che varietà)
Azolla Caroliniana
Alternanthera reineikii mini
Alternanthera reineikii
- Fauna: Apistogramma maschio Cacatuoides ,Caridina Red Cherry ,10 cardinali , decine di physa marmorata , decine di Planorbella duryi.
- Altre informazioni: Vasca Askoll Ciano 80x35x41.5
Illuminazione completamente LED
Impianto CO2 con acido citrico e bicarbonato di difficile calibrazione purtroppo, seguo fertilizzazione con PMDD avanzato. Stick Easylife root + PMDD avanzato
Temperatura 26°
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Darketto82 » 09/10/2017, 23:10
Rotala rotundifolia avevo confuso con la limno :p
cmq si la tua idea potrebbe essere interessante ma dal filtro alla sua sinistra ho la Ludwigia repens rubin (che attualmente è verde)
pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l
Darketto82
-
Monica
- Messaggi: 48212
- Messaggi: 48212
- Ringraziato: 10897
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4896
-
Grazie ricevuti:
10897
Messaggio
di Monica » 09/10/2017, 23:19
Non nasconderla che è splendida
Darketto82 ha scritto: ↑09/10/2017, 23:10
Ludwigia repens rubin (che attualmente è verde)
Sono troppo soffocate

devi dare loro più spazio...anche eliminando qualcosa
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Darketto82

- Messaggi: 269
- Messaggi: 269
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 26/04/17, 20:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 85
- Temp. colore: 7000 / 6000 / 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete Substrate + quarzo
- Flora: Anubias nana "Bonsai"
Anubias barteri
Microsorum pteropus
Vesicularia 'Christmas Moss'
Limophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Marsilea irsuta
Ludwigia Super Red
Ludwigia Arcuata
Ludwigia (credo inclinata e non so che varietà)
Azolla Caroliniana
Alternanthera reineikii mini
Alternanthera reineikii
- Fauna: Apistogramma maschio Cacatuoides ,Caridina Red Cherry ,10 cardinali , decine di physa marmorata , decine di Planorbella duryi.
- Altre informazioni: Vasca Askoll Ciano 80x35x41.5
Illuminazione completamente LED
Impianto CO2 con acido citrico e bicarbonato di difficile calibrazione purtroppo, seguo fertilizzazione con PMDD avanzato. Stick Easylife root + PMDD avanzato
Temperatura 26°
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Darketto82 » 09/10/2017, 23:29
Monica ha scritto: ↑
Non nasconderla che è splendida
Darketto82 ha scritto: ↑09/10/2017, 23:10
Ludwigia repens rubin (che attualmente è verde)
Sono troppo soffocate

devi dare loro più spazio...anche eliminando qualcosa
Posted with AF APP
Ma gli steli della rotala quanto vanno distanziati?
pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l
Darketto82
-
Monica
- Messaggi: 48212
- Messaggi: 48212
- Ringraziato: 10897
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4896
-
Grazie ricevuti:
10897
Messaggio
di Monica » 09/10/2017, 23:31
Darketto82 ha scritto: ↑Ma gli steli della rotala quanto vanno distanziati?
Le piante a stelo devi metterle in modo che la luce arrivi bene a tutti,se sono troppo vicini sotto vanno in carenza
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Darketto82

- Messaggi: 269
- Messaggi: 269
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 26/04/17, 20:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 85
- Temp. colore: 7000 / 6000 / 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete Substrate + quarzo
- Flora: Anubias nana "Bonsai"
Anubias barteri
Microsorum pteropus
Vesicularia 'Christmas Moss'
Limophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Marsilea irsuta
Ludwigia Super Red
Ludwigia Arcuata
Ludwigia (credo inclinata e non so che varietà)
Azolla Caroliniana
Alternanthera reineikii mini
Alternanthera reineikii
- Fauna: Apistogramma maschio Cacatuoides ,Caridina Red Cherry ,10 cardinali , decine di physa marmorata , decine di Planorbella duryi.
- Altre informazioni: Vasca Askoll Ciano 80x35x41.5
Illuminazione completamente LED
Impianto CO2 con acido citrico e bicarbonato di difficile calibrazione purtroppo, seguo fertilizzazione con PMDD avanzato. Stick Easylife root + PMDD avanzato
Temperatura 26°
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Darketto82 » 09/10/2017, 23:35
quindi ricapitoliamo:
levo la poly e al suo posto ci metto crypto e rotala (la limno ce l'ho anche a destra dietro la seconda crypto.....al posto della crypto a sinistra ci metto la poly .... però ho la ludwigia li che mi viene sovrastata dal cespuglione della poly

pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l
Darketto82
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 09/10/2017, 23:36
Darketto82 ha scritto: ↑Ma gli steli della rotala quanto vanno distanziati?
Qualche centimetro, 3 o al massimo 4, in modo che la luce arrivi il piu' possibile fino in fondo.
Che luci hai?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Darketto82

- Messaggi: 269
- Messaggi: 269
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 26/04/17, 20:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 85
- Temp. colore: 7000 / 6000 / 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete Substrate + quarzo
- Flora: Anubias nana "Bonsai"
Anubias barteri
Microsorum pteropus
Vesicularia 'Christmas Moss'
Limophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Marsilea irsuta
Ludwigia Super Red
Ludwigia Arcuata
Ludwigia (credo inclinata e non so che varietà)
Azolla Caroliniana
Alternanthera reineikii mini
Alternanthera reineikii
- Fauna: Apistogramma maschio Cacatuoides ,Caridina Red Cherry ,10 cardinali , decine di physa marmorata , decine di Planorbella duryi.
- Altre informazioni: Vasca Askoll Ciano 80x35x41.5
Illuminazione completamente LED
Impianto CO2 con acido citrico e bicarbonato di difficile calibrazione purtroppo, seguo fertilizzazione con PMDD avanzato. Stick Easylife root + PMDD avanzato
Temperatura 26°
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Darketto82 » 09/10/2017, 23:39
92wat tutto LED prevalentemente 6500k (di cui 12watt a 4500k).
pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l
Darketto82
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 09/10/2017, 23:48
Omamma, ho in testa la cosa ma spero di riuscire a scriverla in modo comprensibile
Darketto82 ha scritto: ↑levo la poly e al suo posto ci metto crypto e rotala
con la rotala piu' verso l'esterno e la crypto (che era quella' di destra) piu' verso l'interno della vasca, magari a 3/4 verso il posteriore.
Darketto82 ha scritto: ↑al posto della crypto a sinistra ci metto la poly
e la crypto di sinistra la metti davanti alla Limnophila Polisperma e di fianco al Microsorum, orientativamente a 3/4 verso il davanti
Darketto82 ha scritto: ↑però ho la ludwigia li che mi viene sovrastata dal cespuglione della poly
La Ludwigia la metti, a steli distanziati, tra la Limnophila e la Cryptocoryne di sinistra.
Spero sia comprensibile...

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 09/10/2017, 23:49
Darketto82 ha scritto: ↑92wat tutto LED prevalentemente 6500k (di cui 12watt a 4500k).
Non so bene in lumen, ma di luce direi che ne hai
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti