Filtro Resun EF2800

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Narcos
star3
Messaggi: 1166
Iscritto il: 11/08/17, 8:24

Filtro Resun EF2800

Messaggio di Narcos » 10/10/2017, 10:56

Qualcuno mi sa dire qualcosa in merito a questo filtro? E' un filtro usato e lo pagherei una stupidata ma voglio prima assicurarmi di non prendere una scatola di plastica che abbia la funzione di pattumiera :)) :))
" Che te lo dico a fare!! "

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Filtro Resun EF2800

Messaggio di Nijk » 10/10/2017, 11:34

Narcos io ti consiglierei di cercare qualche altra cosa.
La qualità del prodotto conta fino ad un certo punto, se ne potrebbe anche parlare ma il problema dei Resun è che le pompe hanno dei consumi eccessivi, il modello che hai citato ad esempio consuma 60w di corrente all'ora, a me sembra decisamente uno sproposito.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Narcos (10/10/2017, 11:38)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Narcos
star3
Messaggi: 1166
Iscritto il: 11/08/17, 8:24

Filtro Resun EF2800

Messaggio di Narcos » 10/10/2017, 11:37

Nijk ha scritto: Narcos io ti consiglierei di cercare qualche altra cosa.
La qualità del prodotto conta fino ad un certo punto, se ne potrebbe anche parlare ma il problema dei Resun è che le pompe hanno dei consumi eccessivi, il modello che hai citato ad esempio consuma 60w di corrente all'ora, a me sembra decisamente uno sproposito.
:-o :-o per fortuna che ho chiesto #:-s
" Che te lo dico a fare!! "

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Filtro Resun EF2800

Messaggio di Silver21100 » 10/10/2017, 11:42

è un filtro che non conosco , però se sei deciso per l'acquisto valuta se possibile le cose più importanti :
1) rumorosità... un buon filtro che vibra come un Landini non piace a nessuno
2) chiusura ermetica del coperchio
3) possibilità di reperibilità e/o sostituzione delle guarnizioni di tenuta, solitamente sono il punto debole dei filtri esterni
4) reperibilità e convenienza dei pezzi di ricambio
per quanto riguarda tutto il resto ci si può sempre aggangiare, per tubi e materiali filtranti ci si può sempre inventare qualcosa

Avatar utente
Narcos
star3
Messaggi: 1166
Iscritto il: 11/08/17, 8:24

Filtro Resun EF2800

Messaggio di Narcos » 10/10/2017, 12:15

Non avendo mai sentito di questo filtro ho chiesto a priori nel caso qualcuno lo avesse. Ti dirò di più, avendo già un Pratiko 200 NG sulla vasca attuale, stavo pensando di utilizzarlo x la nuova vasca nonostante sia di 240lt.....non avrei nemmeno il bisogno di attendere i 30gg di maturazione :D
Questa è un'altra ipotesi nel caso non mi soddisfi l'hydor prime 20 nonostante sia dedicato x vasche da 250lt.


Posted with AF APP
" Che te lo dico a fare!! "

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Filtro Resun EF2800

Messaggio di Nijk » 10/10/2017, 12:52

Un attimo, vediamo prima cosa hai a disposizione.
Hai due filtri? Un Pratiko e un Hydor prime Giusto?
Non tenere presente i consigli delle aziende, i due filtri più o meno si equivalgono, quello che devi tener presente è la portata della pompa ( l/h).
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Narcos
star3
Messaggi: 1166
Iscritto il: 11/08/17, 8:24

Filtro Resun EF2800

Messaggio di Narcos » 10/10/2017, 17:29

Nijk ha scritto: Un attimo, vediamo prima cosa hai a disposizione.
Hai due filtri? Un Pratiko e un Hydor prime Giusto?
Non tenere presente i consigli delle aziende, i due filtri più o meno si equivalgono, quello che devi tener presente è la portata della pompa ( l/h).
Esatto Nijk, ho il Pratiko 200 che è attualmente in uso sulla vecchia vasca ( questa mi eviterebbe la transazione di maturazione ) e l'hydor prime 20 che dovrei riattivare. Devo dire che sarei tentato ad usare il Pratiko per poter mettere subito in funzione la vasca nuova :D :D :D
" Che te lo dico a fare!! "

Avatar utente
Narcos
star3
Messaggi: 1166
Iscritto il: 11/08/17, 8:24

Filtro Resun EF2800

Messaggio di Narcos » 10/10/2017, 21:35

@Nijk @Silver21100 e @Gery, voi mi potete consigliare se possibile sfruttare il Pratiko e non l'hydor?


Posted with AF APP
" Che te lo dico a fare!! "

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Filtro Resun EF2800

Messaggio di Gery » 10/10/2017, 21:39

Se ho capito hai due vasche e due filtri, di cui il pratico già rodato...
Che pesci hai nelle due vasche?
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Filtro Resun EF2800

Messaggio di Silver21100 » 10/10/2017, 22:35

riassumendo hai due vasche di cui una già avviata e una da avviare ?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cicerchia80, fabiosc96, Google Adsense [Bot] e 16 ospiti