Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Azzek97

- Messaggi: 1135
- Messaggi: 1135
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: rio 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Hygrophila polisperma ,pistia, echinodorus
- Fauna: guppy santa claus, planorbarius
-
Grazie inviati:
237
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Azzek97 » 10/10/2017, 18:11
Ho controllato e ricontrollato i valori
pH sul 7,2
Kh6/7 gh9/10
Nitriti si colora alle stelle...
È un senza filtro avviatoda un mesetto in cui ho fatto un cambio del 15/20% soltanto... due pesci solo e tante galleggisnti alla faccia del senza filtro senza picco ahaha.
Per ora i betta comunque sembrano stare benissimo anzi so pure più attivi di prima non so...
Ho controllato i valori dell acqua dem mi da KH sul 6 e GH sull 1/2. .. eppure mi da pH 6 nitriti 0. Non credo di aver i test tanto fallati anche quelli dell acqua di rubinetto sono uguali a quelli del sito del comune che dite?
Azzek97
-
armando.lupo

- Messaggi: 240
- Messaggi: 240
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 15/08/17, 18:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 95x45x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6480
- Temp. colore: 4500/6400
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hydrocotyle Leucocephala - Rotala Vietnam - Rotala sp.Green - Ceratophillum Demersum - Ludwigia Palustris mini Super Red - Heteranthera Zosterifolia - Limnophila Heterophilla - Cryptocoryne Wenditi Tropica - Cryptocoryne Parva - Lagenandra Meeboldii Red - Eleocharis Parvula - Pogostemon Helferi
- Fauna: Poecilidi
- Altre informazioni: Senza filtro
Plafoniera auto-costruita
Dimmerabile (TC420)
4 strip 4500
4 strip 6400
2 strip idroponica
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di armando.lupo » 10/10/2017, 18:21
Azzek97 ha scritto: ↑10/10/2017, 18:11
Ho controllato e ricontrollato i valori
pH sul 7,2
Kh6/7 gh9/10
Nitriti si colora alle stelle...
È un senza filtro avviatoda un mesetto in cui ho fatto un cambio del 15/20% soltanto... due pesci solo e tante galleggisnti alla faccia del senza filtro senza picco ahaha.
Per ora i betta comunque sembrano stare benissimo anzi so pure più attivi di prima non so...
Ho controllato i valori dell acqua dem mi da KH sul 6 e GH sull 1/2. .. eppure mi da pH 6 nitriti 0. Non credo di aver i test tanto fallati anche quelli dell acqua di rubinetto sono uguali a quelli del sito del comune che dite?
Ciao, volevo chiederti dopo quanto tempo dall'avvio hai messo i Betta nella vasca? Io sto allestendo un senza filtro e per state sereno sto aspettando dal 1 agosto.. Io penso picco di nitrati,
aggiungo che i cambi in maturazione sono sconsigliati, mentre nella situazione attuale forse dovresti spostare i Betta
cmq aspetta i più esperti.
Posted with AF APP
armando.lupo
-
Azzek97

- Messaggi: 1135
- Messaggi: 1135
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: rio 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Hygrophila polisperma ,pistia, echinodorus
- Fauna: guppy santa claus, planorbarius
-
Grazie inviati:
237
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Azzek97 » 10/10/2017, 18:45
Si lo So che si dovrebbero aspettare 4 mesi circa... però molti attendono solo una settimana 15 giorni e poi inseriscono i pesci e tutto okkei...non so forse è perché ho la pompa accesa al minimo per smuovere L acqua in superfice che mi fa sta cosa... comunque un paio di mesi dovrebbero bastare...ma i pesci stanno benissimo il betta mi morde la mano se metto il dito nell acqua per dirti del suo vigore... non so proprio.
Altro fatto strano è il KH più alto del GH nella demineralizzata
Azzek97
-
Pizza
- Messaggi: 2520
- Messaggi: 2520
- Ringraziato: 378
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi e rocce.
- Anubians nana e normale
- Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
- Cryptocoryne altra specie
- Myriophyllum Matogrosense
- Limnophila Sessiliflora
- Xmoss mischiato a Muschio di Java
- Elodea
- Ceratophyllum (tenuto sommerso)
- Vallisneria (tracce di un'ultima pianta in ripresa)
- Ludwigia sp. Super Red in ambientamento
ghiaino medio/fine 2-3 mm
zona con solo sabbia
Inserita CO2 con diffusore passivo automatico (fai da te) in vano pompe
- Fauna: 25 -30 puntius titteya (barbo ciliegia) riprodotti in vasca
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
3 Caridina multidentata
2 Ramirezi (che depongono ma non portano a termine la schiusa)
Resiste inoltre stoicamente 1Hemigrammus bleheri (pepitella)
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie per pleco
- spirulina microgranuli ImmunPro marca Sera
- microgranuli Tropical Cichlid Gran
- zucchine sbollentate
- tubifex liofilizzati Amtra Pro Tublifex
- chironomus liofilizzati
- larve zanzara surgelate
- tubifex surgelati
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 6,5 - 6,8
Cond: 330 - 380 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 1 mg/l
GH: 12
KH: ?
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
258
-
Grazie ricevuti:
378
Messaggio
di Pizza » 11/10/2017, 9:39
Azzek97 ha scritto: ↑Altro fatto strano è il KH più alto del GH nella demineralizzata
il GH è un po' altino per essere una demin., hai misurato EC?
Azzek97 ha scritto: ↑ma i pesci stanno benissimo il betta mi morde la mano se metto il dito nell acqua per dirti del suo vigore... non so proprio.
Il Betta forse sfrutta il labirinto per respirare l'aria in superficie e quindi non resta asfissiato dai nitriti. Noti se va spesso in superficie?
Pizza
-
Azzek97

- Messaggi: 1135
- Messaggi: 1135
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: rio 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Hygrophila polisperma ,pistia, echinodorus
- Fauna: guppy santa claus, planorbarius
-
Grazie inviati:
237
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Azzek97 » 11/10/2017, 10:13
Si questo sì stanno sempre in superfice ma anche le Rasbora stanno bene depongono molto... avrei dovuto aspettare due mesi di maturazione... il dado ormai è tratto... ho aspettano solo 20 giorni... comunque se usassi la Levissima o sant Anna al posto della dem che ha KH e GH 2 sempre migliore L acqua minerale che la dem di supermercato ... comunque ho GH 9 e KH sul 7 mi vabenissimo così giusto per informazione... il problema sono i nitriti e nitrati altissimi come se le piante non assorbissero nulla però i pesci stanno bene... un mio amico ha messo i pesci da subito in acquario con filtro non sapendo niente (lo cazziato io)
Senza piante sono morti tutti...
Azzek97
-
Pizza
- Messaggi: 2520
- Messaggi: 2520
- Ringraziato: 378
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi e rocce.
- Anubians nana e normale
- Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
- Cryptocoryne altra specie
- Myriophyllum Matogrosense
- Limnophila Sessiliflora
- Xmoss mischiato a Muschio di Java
- Elodea
- Ceratophyllum (tenuto sommerso)
- Vallisneria (tracce di un'ultima pianta in ripresa)
- Ludwigia sp. Super Red in ambientamento
ghiaino medio/fine 2-3 mm
zona con solo sabbia
Inserita CO2 con diffusore passivo automatico (fai da te) in vano pompe
- Fauna: 25 -30 puntius titteya (barbo ciliegia) riprodotti in vasca
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
3 Caridina multidentata
2 Ramirezi (che depongono ma non portano a termine la schiusa)
Resiste inoltre stoicamente 1Hemigrammus bleheri (pepitella)
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie per pleco
- spirulina microgranuli ImmunPro marca Sera
- microgranuli Tropical Cichlid Gran
- zucchine sbollentate
- tubifex liofilizzati Amtra Pro Tublifex
- chironomus liofilizzati
- larve zanzara surgelate
- tubifex surgelati
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 6,5 - 6,8
Cond: 330 - 380 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 1 mg/l
GH: 12
KH: ?
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
258
-
Grazie ricevuti:
378
Messaggio
di Pizza » 11/10/2017, 10:18
Azzek97 ha scritto: ↑il problema sono i nitriti e nitrati altissimi come se le piante non assorbissero nulla
Nitrati e fosfati?
Per le piante potrebbe esserci un blocco dovuto a carenza di altri nutrienti e di conseguenza non ti ciucciano neppure quelli che ci sono in abbonanza
Pizza
-
Azzek97

- Messaggi: 1135
- Messaggi: 1135
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: rio 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Hygrophila polisperma ,pistia, echinodorus
- Fauna: guppy santa claus, planorbarius
-
Grazie inviati:
237
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Azzek97 » 11/10/2017, 10:37
Ho messo 3 ml di ferro cifo diluito in mezzo litro in 30 litri e stick npk in infusione 10 10 10...più di questo che vogliono più ahahah il rinverdente nonc e lo ancora
Azzek97
-
Pizza
- Messaggi: 2520
- Messaggi: 2520
- Ringraziato: 378
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi e rocce.
- Anubians nana e normale
- Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
- Cryptocoryne altra specie
- Myriophyllum Matogrosense
- Limnophila Sessiliflora
- Xmoss mischiato a Muschio di Java
- Elodea
- Ceratophyllum (tenuto sommerso)
- Vallisneria (tracce di un'ultima pianta in ripresa)
- Ludwigia sp. Super Red in ambientamento
ghiaino medio/fine 2-3 mm
zona con solo sabbia
Inserita CO2 con diffusore passivo automatico (fai da te) in vano pompe
- Fauna: 25 -30 puntius titteya (barbo ciliegia) riprodotti in vasca
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
3 Caridina multidentata
2 Ramirezi (che depongono ma non portano a termine la schiusa)
Resiste inoltre stoicamente 1Hemigrammus bleheri (pepitella)
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie per pleco
- spirulina microgranuli ImmunPro marca Sera
- microgranuli Tropical Cichlid Gran
- zucchine sbollentate
- tubifex liofilizzati Amtra Pro Tublifex
- chironomus liofilizzati
- larve zanzara surgelate
- tubifex surgelati
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 6,5 - 6,8
Cond: 330 - 380 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 1 mg/l
GH: 12
KH: ?
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
258
-
Grazie ricevuti:
378
Messaggio
di Pizza » 11/10/2017, 10:39
Azzek97 ha scritto: ↑Ho messo 3 ml di ferro cifo diluito in mezzo litro in 30 litri e stick npk in infusione 10 10 10...più di questo che vogliono più ahahah il rinverdente nonc e lo ancora
Sarebbe buono sapere in acqua a che concentrazione sei di fosfati e nitrati, misurando con kit.
Pizza
-
Azzek97

- Messaggi: 1135
- Messaggi: 1135
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: rio 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Hygrophila polisperma ,pistia, echinodorus
- Fauna: guppy santa claus, planorbarius
-
Grazie inviati:
237
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Azzek97 » 11/10/2017, 10:47
Fosfati non ho il test ma il photos cresce alla grande mette radici ovunque quindi non so... nitrati ho perso il misurino per il reagente solido ma ad occhio pure dovrebbero essere elevati dopo quando torno a casa provo a misurarli. Il cerato comunwue mi fa impressione di crescere mette sempre punte nuove
Azzek97
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti