Salve ragazzi,
Apro questo tread solo con info perchè sto uscendo, nel giro di un paio d'ore allegherò qualche immagine
Uno dei miei otocinclus appare visibilmente più "gonfio" nella zona lombare. So che questi pesci hanno la tendenza ad avere la pancia più grossa quando si nutrono (infatti anche gli altri ce l'hanno), ma questo è quasi il doppio più "ciccione" rispetto ai suoi fratelli in acquario.
Ho letto che potrebbe trattarsi di infezione batterica (non presenta nè tagli nè altri sintomi), non boccheggia, è attivo al pari degli altri suoi simili, e non ha problemi alle scaglie (direi quindi esclusa dropsy)
Sono circa 4 giorni che lo tengo d'occhio, e mi pare che sia aumentato in volume con il tempo. A dirla tutta però non è un ingrossamento simmetrico (a sfera) ma piuttosto ha "il pancione", come se fosse incinta. Potrebbe essere?
So che senza immagini è dura, cercherò di rimediare. Se riuscite intanto a dirmi qualcosa "al buio" ve ne sarei molto grato. Ad esempio.. è possibile che sia realmente infezione batterica già da 4 giorni? Sarebbe dovuto morire prima?
Otocinclus più grosso degli altri
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Tritium
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
Profilo Completo
Otocinclus più grosso degli altri
Ultima modifica di fernando89 il 10/10/2017, 21:03, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
Motivazione: Modificato titolo
Soltanto... un altro... acquario... ancora... 
Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna
#TeamNoFilter

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna

#TeamNoFilter

-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
- Tritium
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
Profilo Completo
Otocinclus grosso
Ecco le foto promesse. Prima un oto "normale"

Ora frontale, laterale e .. aereo? dell'oto "malato"



Che dite? Uova o liquidi? Putroppo non si è ancora appiccicato al vetro per fare una foto al ventre, ma non mi pare di aver intravisto uova. Avevo letto di una discussione simile dove l'oto era effettivamente incinta e le uova erano liiiieeevemente gialle... roba che si vedeva giusto un minimo in controluce. Non saprei nemmeno i tempi di gestazione
Strano è che sia l'unico malato, quindi escludo un infezione dal mio acquario. Sapendo come vengono trattati e catturati, probabilmente è qualcosa che si covava dentro da un po'
Ora, come procedo?

Ora frontale, laterale e .. aereo? dell'oto "malato"



Che dite? Uova o liquidi? Putroppo non si è ancora appiccicato al vetro per fare una foto al ventre, ma non mi pare di aver intravisto uova. Avevo letto di una discussione simile dove l'oto era effettivamente incinta e le uova erano liiiieeevemente gialle... roba che si vedeva giusto un minimo in controluce. Non saprei nemmeno i tempi di gestazione
Strano è che sia l'unico malato, quindi escludo un infezione dal mio acquario. Sapendo come vengono trattati e catturati, probabilmente è qualcosa che si covava dentro da un po'
Ora, come procedo?
Soltanto... un altro... acquario... ancora... 
Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna
#TeamNoFilter

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna

#TeamNoFilter

- Tritium
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
Profilo Completo
Otocinclus più grosso degli altri
Aggiornamento: Il primo esemplare ho preferito rimuoverlo. Sono stato male in questi giorni e non avrei potuto dedicare le attenzioni necessarie per allestire una vaschetta d'emergenza, con cambi d'acqua ecc... Ho altri 5 esemplari della stessa specie e, in caso di effettiva infezione batterica, ho preferito non avere un'epidemia. Tutto ciò 2 giorni fa.
Ho pensato pericolo scampato, e invece, oggi, me ne vedo un altro conciato uguale :'(
Mi sono fatto anche prendere dai sensi di colpa, perchè effettivamente tendono a diventare VERAMENTE grassi. Ho pensato insomma di aver ucciso un povero oto innocente, contando che si è portato questa "presunta malattia" per 3-4 gg. D'altro canto però lezione imparata, diventano grassi...
E invece no. Questo nuovo oto, nel giro di un'ora è diventato molto pallido, tendente quasi al bianco, per poi alternare fasi di "spasmi" (ribaltandosi, agitandosi come se fosse a diretto contatto con la 220V..) a fasi di apatia totale, con tanto di betta che iniziavano a punzecchiarlo. Seppur vivo, ho deciso di risparmiargli queste ultime sofferenze (e sempre per evitare che i betta gli aprissero un buco nello stomaco e mi infestassero l'acquario di eventuali batteri)
A sto punto però sono nel panico totale: gli altri oto sembrano tranquillissimi, non capisco cosa possa essere. Come può manifestarsi a questa distanza di giorni e con tempi così diversi?
L'unica altra spiegazione che ho trovato su alcuni post inglesi è di un "blocco intestinale". Io di mio gli ho fornito ogni 2 giorni un pezzo di carota o cetriolo lasciato lì per qualche ora e poi rimosso dall'acquario. Ogni tanto butto anche dei piccoli pezzettini di un mangime avanzato dai mesi scorsi, i "plec pellets" della "new era". Questi più che altro li do, in minime quantità, per le caridina japonica che sembrano gradire. Ho notato che qualche mangiucchiata l'hanno data anche gli otocinclus. Potrebbe essere questo il problema?
@Giueli Mi pare tu avessi detto di aver avuto degli oto.. Esperienze simili?
Ho pensato pericolo scampato, e invece, oggi, me ne vedo un altro conciato uguale :'(
Mi sono fatto anche prendere dai sensi di colpa, perchè effettivamente tendono a diventare VERAMENTE grassi. Ho pensato insomma di aver ucciso un povero oto innocente, contando che si è portato questa "presunta malattia" per 3-4 gg. D'altro canto però lezione imparata, diventano grassi...
E invece no. Questo nuovo oto, nel giro di un'ora è diventato molto pallido, tendente quasi al bianco, per poi alternare fasi di "spasmi" (ribaltandosi, agitandosi come se fosse a diretto contatto con la 220V..) a fasi di apatia totale, con tanto di betta che iniziavano a punzecchiarlo. Seppur vivo, ho deciso di risparmiargli queste ultime sofferenze (e sempre per evitare che i betta gli aprissero un buco nello stomaco e mi infestassero l'acquario di eventuali batteri)
A sto punto però sono nel panico totale: gli altri oto sembrano tranquillissimi, non capisco cosa possa essere. Come può manifestarsi a questa distanza di giorni e con tempi così diversi?
L'unica altra spiegazione che ho trovato su alcuni post inglesi è di un "blocco intestinale". Io di mio gli ho fornito ogni 2 giorni un pezzo di carota o cetriolo lasciato lì per qualche ora e poi rimosso dall'acquario. Ogni tanto butto anche dei piccoli pezzettini di un mangime avanzato dai mesi scorsi, i "plec pellets" della "new era". Questi più che altro li do, in minime quantità, per le caridina japonica che sembrano gradire. Ho notato che qualche mangiucchiata l'hanno data anche gli otocinclus. Potrebbe essere questo il problema?
@Giueli Mi pare tu avessi detto di aver avuto degli oto.. Esperienze simili?
Soltanto... un altro... acquario... ancora... 
Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna
#TeamNoFilter

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna

#TeamNoFilter

- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Otocinclus più grosso degli altri
in che senso?
Vabè visto che ragioni così rimuovi anche quello pallido no?

Se invece vuoi provare a curarlo quarantenalo e fai delle foto
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio (totale 5):
- Giueli (12/10/2017, 20:47) • Steinoff (12/10/2017, 21:33) • Sini (12/10/2017, 21:42) • Monica (12/10/2017, 21:57) • FrancescoFabbri (12/10/2017, 22:58)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Tritium
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
Profilo Completo
Otocinclus più grosso degli altri
Ho spiegato che per motivi di salute non ho potuto star dietro al moribondo. Che avrei dovuto fare, giocarmi tutti e 6 i pesci per tentare di salvarne uno? Evidentemente sono due scuole di pensiero differentifernando89 ha scritto: ↑in che senso?
Vabè visto che ragioni così rimuovi anche quello pallido no?![]()
Se invece vuoi provare a curarlo quarantenalo e fai delle foto
Posted with AF APP
Il pallido comunque mi è morto davanti mentre lo guardavo.
Le foto sono riportate sopra. Ventre gonfio, da 3 angolazioni
Soltanto... un altro... acquario... ancora... 
Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna
#TeamNoFilter

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna

#TeamNoFilter

- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Otocinclus più grosso degli altri
le foto sono del primo pesce, non di quello pallido che si è ammalato per secondo
Visto che è morto anche questo direi che si può chiudere il topic

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Duca77 e 13 ospiti