Analisi acqua di rubinetto

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Analisi acqua di rubinetto

Messaggio di Dandano » 13/10/2017, 11:43

Buongiorno,
Vi posto le analisi della mia acqua del rubinetto.
Screenshot_20171011-142549.png
Secondo i miei calcoli dovrei avere quindi GH 6 e KH 5 circa, giusto?

Cosa ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Analisi acqua di rubinetto

Messaggio di roby70 » 13/10/2017, 12:03

Mattia.varazze ha scritto: Secondo i miei calcoli dovrei avere quindi GH 6 e KH 5 circa, giusto?
Esatto :-bd
Mattia.varazze ha scritto: Buongiorno,
Vi posto le analisi della mia acqua del rubinetto.
Screenshot_20171011-142549.png
Secondo i miei calcoli dovrei avere quindi GH 6 e KH 5 circa, giusto?

Cosa ne pensate?
Che è un'acqua buona ma dipende dai pesci che vuoi mettere o hai ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Analisi acqua di rubinetto

Messaggio di Dandano » 13/10/2017, 12:08

Sto ospitando dei pangio e tra poco dovrebbe arrivare un bel Betta, per loro dovrebbe andare bene, giusto?
Il pH dovrei riuscire ad abbassarlo con qualche foglia di catappa.

Riguardo invece la fertilizzazione il magnesio è un po' basso rispetto alla media? Dovrei integrarne di più con il pmdd?
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Analisi acqua di rubinetto

Messaggio di roby70 » 13/10/2017, 12:09

Mattia.varazze ha scritto: Sto ospitando dei pangio e tra poco dovrebbe arrivare un bel Betta
Ma stiamo parlando del 30 litri in cui hai anche le red cherry? Quanti pangio hai?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Analisi acqua di rubinetto

Messaggio di Dandano » 13/10/2017, 12:16

6 pangio che staranno li sino a questa estate.
Per le Red cherry i valori non sono i migliori invece, giusto?
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Analisi acqua di rubinetto

Messaggio di roby70 » 13/10/2017, 12:33

Mattia.varazze ha scritto: Per le Red cherry i valori non sono i migliori invece, giusto?
Sono forse un po basse le durezze ma per questo apri un topic in invertebrati; il dubbio era che I pangio se le mangiassero :-??

Per il betta vanno bene :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Analisi acqua di rubinetto

Messaggio di Dandano » 13/10/2017, 13:32

Posso tranquillamente usare solo acqua del rubinetto per i cambi e fare rabbocchi con demineralizzata o mi conviene usare quella del rubinetto anche per i rabbocchi?
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Analisi acqua di rubinetto

Messaggio di roby70 » 13/10/2017, 14:00

I rabbocchi vanno fatti solo con osmosi o demineralizzata; questo perchè l'acqua che evapora non contiene I sali che rimangono in vasca. Usando acqua di rubinetto per I rabbocchi continueresti ad aumentare I sali presenti.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Dandano (13/10/2017, 15:27)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Analisi acqua di rubinetto

Messaggio di Dandano » 13/10/2017, 15:27

Riguardo invece ai valori ad esempio di magnesio e solfati mi conviene agire in qualche modo particolare per fertilizzare o posso seguire normalmente il pmdd?
Avevo letto nell'articolo sullo zolfo che utilizzando acque con una bassa concentrazione di zolfo conveniva usare il solfato di potassio al posto del nitrato
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Analisi acqua di rubinetto

Messaggio di Diego » 13/10/2017, 15:33

I solfati per le piante sono necessari, dunque se la tua acqua di rete è poverissima di solfati da qualche parte dovranno entrare.
I solfati li inserisci già con il solfato di magnesio; se però date le caratteristiche della tua acqua di rete (= contiene già magnesio in abbondanza tale da non richiedere un'aggiunta) può essere che ci sia carenza di zolfo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 18 ospiti