Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Francesca

- Messaggi: 105
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 01/10/17, 21:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: TRIESTE
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: bianca
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia grossa
- Flora: 6, Cryptocoryne ed Echinodorus
- Fauna: 1 Carassio Cometa, Parvati, di 4 anni
2 neritine
- Altre informazioni: Vasca Juwel primo 60 L, con riscaldatore 50 W, luce LED 8 W e filtro con pompa di ricircolo Eccoflow 300 L/h di 4,4 W.
Eventuale vasca di quarantena 15L.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Francesca » 15/10/2017, 15:11
Ciao a tutti! Due settimane fa il mio Shiva si era ammalato, presentava una macchia rossa sul fianco. Presunta setticemia, l'ho trattato con antibiotico 5 giorni. Guarito, l'ho trasferito dalla quarantena alla vasca principale. Per una settimana è stato bene, io intanto mi sono informata in chimica per aggiustare i valori (pH, KH e nitrati altini). Oggi però...rispunta un puntino rosso nello stesso punto, molto piccolo... Lo isolo e tratto nuovamente con l'antibiotico? Pensate che non era guarito del tutto, o che ha preso di nuovo la malattia? E soprattutto: l'altro pesce sta benissimo, allora non riesco a capire se è un problema del pesce, o proprio della vasca... forse sarebbe più sicuro svuotarla integralmente e ricominciare daccapo? Aiuto!!!
Ultima modifica di
fernando89 il 15/10/2017, 20:07, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
Francesca
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 15/10/2017, 20:07
Foto della vasca?valori?foto del pesce?
Che cosa ti hanno consigliato in chimica?e cosa hai fatto in vasca in queste settimane?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Francesca

- Messaggi: 105
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 01/10/17, 21:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: TRIESTE
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: bianca
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia grossa
- Flora: 6, Cryptocoryne ed Echinodorus
- Fauna: 1 Carassio Cometa, Parvati, di 4 anni
2 neritine
- Altre informazioni: Vasca Juwel primo 60 L, con riscaldatore 50 W, luce LED 8 W e filtro con pompa di ricircolo Eccoflow 300 L/h di 4,4 W.
Eventuale vasca di quarantena 15L.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Francesca » 15/10/2017, 20:53
Nitriti zero, nitrati 25-50, pH 8-8.5, KH 10, GH 8-16. Subito dopo aver isolato il pesce malato, avevo fatto un cambio d'acqua di 1/3 e tolto delle rocce decorative che si erano rivelate calcaree. In chimica poi mi hanno consigliato di fare un cambio d'acqua del 50%, quindi 30 L, di cui 15 con acqua demineralizzata; e tra le altre cose, di aggiungere una egeria e di mettere delle foglie di catappa (e del legno di castagno ad esempio, che mi sto procurando) per abbassare KH-pH e nitrati. Tutto questo l'ho fatto oggi appena. Ti mando la foto del pesce di due settimane fa: adesso la macchia è troppo piccola e in foto non si vede nulla; sostanzialmente è la stessa cosa, solo molto più piccola. Me ne sono accorta mentre stavo lavorando alla vasca... Ti mando anche la foto della vasca, torbida per il procedimento di cui sopra.
20171015_205125.jpg
P1090640.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesca
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 16/10/2017, 10:51
Credo che bisognerebbe capire adesso se quella macchia è in espansione o no, e quanto piccola è
@
Jovy1985 e @
Marah-chan io sono indeciso se tenerlo monitorato qualche giorno (magari adesso che i valori sono in aggiustamento il problema rientra da solo) oppure ripetere la cura antibiotica
Quanti giorni fa hai staccato l antibiotico?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Francesca

- Messaggi: 105
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 01/10/17, 21:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: TRIESTE
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: bianca
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia grossa
- Flora: 6, Cryptocoryne ed Echinodorus
- Fauna: 1 Carassio Cometa, Parvati, di 4 anni
2 neritine
- Altre informazioni: Vasca Juwel primo 60 L, con riscaldatore 50 W, luce LED 8 W e filtro con pompa di ricircolo Eccoflow 300 L/h di 4,4 W.
Eventuale vasca di quarantena 15L.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Francesca » 16/10/2017, 15:24
Oggi la macchia non si è espansa, ed è proprio un punto. L'antibiotico l'ho smesso 10 giorni fa. Oggi ho misurato i valori e sono in netto miglioramento: pH 7.5 e nitrati poco sopra il 10, KH attorno 6-8 (analisi non precisissime...) In generale il pesce è più attivo, forse è il caso di aspettare?
Francesca
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 16/10/2017, 19:22
Francesca ha scritto: ↑forse è il caso di aspettare?
secondo me si
Però tieni la macchia sempre sotto controllo se aumenta o no
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], ClaudioP e 12 ospiti