Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
vultur

- Messaggi: 217
- Messaggi: 217
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/01/17, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 3300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Red
- Flora: Anubias var. Glabra
Anubias var. nana (x2)
Anubias Congensis
Anubias var. Caladiifolia (x3)
Ceratophyllum var. Foxtail
Egeria Densa
Hydrocotyle Leucocephala (x2)
Riccia fluitans
Salvinia
Schismatoglottis prietoi
- Fauna: Coppia di Apistogramma Cacatuoides.
Petitelle (11)
Caridina Amano (9)
- Altre informazioni: Avvio: 27 Luglio 2024
Fotoperiodo: dalle 16.00 alle 23.00
Test a reagente Aquili.
Valori al 31agosto 2024:
pH= tra 6,5 e 7
GH= 2
KH= 4
NO3-= 10 mg
NO2-= 0,05
Conducibilità: 68 a 26,6°
-
Grazie inviati:
171
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di vultur » 15/10/2017, 21:13
roby70 ha scritto: ↑vultur ha scritto: ↑Ora aspetto la maturazione!

E tieni d'occhio le durezze che il manado come sai tende ad alzarle.
Non ho Manado... Fondo fertile + ghiaino 2-3 mm
Zommy86 ha scritto: ↑vultur ha scritto: ↑Temo di aver commesso una sciocchezza...
Tra le altre piante, ho comprato anche il Microsorum pteropus... Ma non immaginavo fosse così grande!!!
Non so neanche se mi starà in acquario. Per adesso ho dovuto metterlo in vasca e ne occupa quasi la metà...

Ma dove lo hai preso? È enorme
Posted with AF APP
Eh, acquisto errato online :P
vultur
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 15/10/2017, 21:49
vultur ha scritto: ↑roby70 ha scritto: ↑vultur ha scritto: ↑Ora aspetto la maturazione!

E tieni d'occhio le durezze che il manado come sai tende ad alzarle.
Non ho Manado... Fondo fertile + ghiaino 2-3 mm
Zommy86 ha scritto: ↑vultur ha scritto: ↑Temo di aver commesso una sciocchezza...
Tra le altre piante, ho comprato anche il Microsorum pteropus... Ma non immaginavo fosse così grande!!!
Non so neanche se mi starà in acquario. Per adesso ho dovuto metterlo in vasca e ne occupa quasi la metà...

Ma dove lo hai preso? È enorme
Posted with AF APP
Eh, acquisto errato online :P
Perché errato? Da che sito? Potresti darmi link magari via pm della pagina del sito (magari linl proprio diretto alla pianta) è stupendo
Posted with AF APP
Zommy86
-
vultur

- Messaggi: 217
- Messaggi: 217
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/01/17, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 3300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Red
- Flora: Anubias var. Glabra
Anubias var. nana (x2)
Anubias Congensis
Anubias var. Caladiifolia (x3)
Ceratophyllum var. Foxtail
Egeria Densa
Hydrocotyle Leucocephala (x2)
Riccia fluitans
Salvinia
Schismatoglottis prietoi
- Fauna: Coppia di Apistogramma Cacatuoides.
Petitelle (11)
Caridina Amano (9)
- Altre informazioni: Avvio: 27 Luglio 2024
Fotoperiodo: dalle 16.00 alle 23.00
Test a reagente Aquili.
Valori al 31agosto 2024:
pH= tra 6,5 e 7
GH= 2
KH= 4
NO3-= 10 mg
NO2-= 0,05
Conducibilità: 68 a 26,6°
-
Grazie inviati:
171
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di vultur » 15/10/2017, 21:53
Zommy86 ha scritto: ↑
Perché errato? Da che sito? Potresti darmi link magari via pm della pagina del sito (magari linl proprio diretto alla pianta) è stupendo
Posted with AF APP
Errato perchè pensavo fosse una piccola, tipo anubias... Ti giro in pm il link diretto.
vultur
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 15/10/2017, 21:55
vultur ha scritto: ↑Zommy86 ha scritto: ↑
Perché errato? Da che sito? Potresti darmi link magari via pm della pagina del sito (magari linl proprio diretto alla pianta) è stupendo
Posted with AF APP
Errato perchè pensavo fosse una piccola, tipo anubias... Ti giro in pm il link diretto.
XD altro che anubias.
Grazie
Posted with AF APP
Zommy86
-
vultur

- Messaggi: 217
- Messaggi: 217
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/01/17, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 3300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Red
- Flora: Anubias var. Glabra
Anubias var. nana (x2)
Anubias Congensis
Anubias var. Caladiifolia (x3)
Ceratophyllum var. Foxtail
Egeria Densa
Hydrocotyle Leucocephala (x2)
Riccia fluitans
Salvinia
Schismatoglottis prietoi
- Fauna: Coppia di Apistogramma Cacatuoides.
Petitelle (11)
Caridina Amano (9)
- Altre informazioni: Avvio: 27 Luglio 2024
Fotoperiodo: dalle 16.00 alle 23.00
Test a reagente Aquili.
Valori al 31agosto 2024:
pH= tra 6,5 e 7
GH= 2
KH= 4
NO3-= 10 mg
NO2-= 0,05
Conducibilità: 68 a 26,6°
-
Grazie inviati:
171
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di vultur » 16/10/2017, 13:43
]
ffa7f8628467663.jpg
Eccolo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
vultur il 16/10/2017, 18:30, modificato 1 volta in totale.
vultur
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 16/10/2017, 15:51
voltur,
le immagini caricale direttamente qui sul sito non su uno esterno; se poi vengono tolte da quello esterno chi leggerà in future non capirà niente
Sull'acquario cercherei di spostare le anubias in modo che non siano in piena luce; magari sotto piante che poi crescono e gli fanno ombra. Non capisco dalla foto cos'è quella cosa rotunda trasparente che si vede a destra

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
vultur

- Messaggi: 217
- Messaggi: 217
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/01/17, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 3300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Red
- Flora: Anubias var. Glabra
Anubias var. nana (x2)
Anubias Congensis
Anubias var. Caladiifolia (x3)
Ceratophyllum var. Foxtail
Egeria Densa
Hydrocotyle Leucocephala (x2)
Riccia fluitans
Salvinia
Schismatoglottis prietoi
- Fauna: Coppia di Apistogramma Cacatuoides.
Petitelle (11)
Caridina Amano (9)
- Altre informazioni: Avvio: 27 Luglio 2024
Fotoperiodo: dalle 16.00 alle 23.00
Test a reagente Aquili.
Valori al 31agosto 2024:
pH= tra 6,5 e 7
GH= 2
KH= 4
NO3-= 10 mg
NO2-= 0,05
Conducibilità: 68 a 26,6°
-
Grazie inviati:
171
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di vultur » 16/10/2017, 18:41
roby70 ha scritto: ↑voltur,
le immagini caricale direttamente qui sul sito non su uno esterno; se poi vengono tolte da quello esterno chi leggerà in future non capirà niente
Sull'acquario cercherei di spostare le anubias in modo che non siano in piena luce; magari sotto piante che poi crescono e gli fanno ombra. Non capisco dalla foto cos'è quella cosa rotunda trasparente che si vede a destra

Sistemata immagine.
Ho messo le anubias davanti e quella grande dietro perchè i LED sono centrali e soprattutto spero che la sessiliflora cresca presto e bene. D'altra parte non avevo molta scelta: sono incollate a legni molto più grandi di quanto si veda dalla foto e ho un sacco di muschi... in caso con la centralina posso abbassare l'intensità della luce e piantare altre sessiflore, anche se mi dispiacerebbe metterle sul davanti.
A destra: sono tre cupole in plastica. Si svitano e ci metti il muschio; poi richiudi avvitando. Hanno delle palline per far sì che restino sul fondo. Se il muschio cresce, si vedrà una palla di muschio, come una cladophora, senza però che il muschio tocchi il fondo. Un po' difficile spiegare, spero di aver reso l'idea.
vultur
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 16/10/2017, 19:57
vultur ha scritto: ↑Un po' difficile spiegare, spero di aver reso l'idea.
Capito.. io le avevo fatte con le palline di plastica che si vincono nelle macchine per bambini .. poi però i pesci mi hanno mangiato tutto il muschio
Per l'anubias va allora bene come l'hai messa in attesa che cresca la sessiliflora.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- vultur (16/10/2017, 21:34)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
vultur

- Messaggi: 217
- Messaggi: 217
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/01/17, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 3300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Red
- Flora: Anubias var. Glabra
Anubias var. nana (x2)
Anubias Congensis
Anubias var. Caladiifolia (x3)
Ceratophyllum var. Foxtail
Egeria Densa
Hydrocotyle Leucocephala (x2)
Riccia fluitans
Salvinia
Schismatoglottis prietoi
- Fauna: Coppia di Apistogramma Cacatuoides.
Petitelle (11)
Caridina Amano (9)
- Altre informazioni: Avvio: 27 Luglio 2024
Fotoperiodo: dalle 16.00 alle 23.00
Test a reagente Aquili.
Valori al 31agosto 2024:
pH= tra 6,5 e 7
GH= 2
KH= 4
NO3-= 10 mg
NO2-= 0,05
Conducibilità: 68 a 26,6°
-
Grazie inviati:
171
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di vultur » 16/10/2017, 21:43
@
roby70
Ennesima domanda
Adesso aspetto e osservo, visto che manca un mese (spero) alla maturazione.
Ho eseguito i tre test sull'acqua (pH, GH, KH) giusto per vedere la differenza, minima, con i valori postati sul sito del fornitore.
Credo che nitriti e nitrati vadano controllati più in là, ma mi chiedo però quando sia il momento opportuno per eseguire tutti gli altri test presenti nella valigetta (Fosfato Ammonio Ammoniaca Ferro Silicato)...
Grazie
vultur
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 16/10/2017, 22:33
A parte i fosfati che servono gli altri puoi tenerli via ; il ferro potrebbe servire per fertilizzare ma non è obbligatorio.
Ammonio ed ammoniaca potresti vederli prima dei nitriti (è il primo passo per la loro formazione).
I silicati boh .. magari se ti vengono le diatomee e vuoi misurarli per tuo divertimento.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- vultur (17/10/2017, 11:32)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti