Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
peteralo93

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 24/08/17, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oliveri
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 111
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl manado
- Flora: Cryptocoryne crispatula var. "balansae"
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne wendtii var. "brown"
Anubias barteri nana
Echinodorus martii
Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Egeria densa
Eloacharis acicula
- Fauna: 4xScalari 20xNeon 8xDenio rerio 6xRasbora 5xCorydoras panda 5xCorydoras Albini 3xAncistrus Dicl.
12x barbus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di peteralo93 » 18/10/2017, 12:27
Salve a tutti!
È da ormai più di una settimana che riscontro, la mattina apoena accese le luci, la morte costante delle mie rasbore "arlecchino" al ritmo di una ogni 3 giorni circa.
I valori sono quelli in descrizione, la fauna idem
(evitate commenti
P. scalare + neon, in esperienze passate mai avuto alcun problema).
Fertilizzo con pmdd, non inserisco alcun prodotto "chimico" in acquario eccezion fatta per algae-exit (alghe verdi che mi trascino dall'acquario precedente) acquistato però solo il lunedì.
Cambi di acqua fatti con osmosi + acqua filtrata.
Aiuto!
Posted with AF APP
peteralo93
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 18/10/2017, 14:22
Ciao Peter e benvenuti nel forum.
Dovresti descrivere anche se i piccoli corpi presentano segni di malattia o parassiti (ventre gonfio, squame sollevate, colori sbiaditi, puntini bianchi, respiro accelerato per quelli in vita etc,), preferibilmente con qualche foto in primo piano dei cadaverini , se ci fosse la possibilità, e di quelli vivi.
peteralo93 ha scritto: ↑I valori sono quelli in descrizione, la fauna idem
La fauna si legge, i valori dell'acqua no, e credo che nel tuo caso siano molto importanti.
Potrebbe trattarsi di una malattia che colpisce prevalentemente le rasbora..... oppure c'è qualche controindicazione nei valori dell'acqua, ma con i dati che hai fornito e davvero difficile azzardare un ipotesi.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
peteralo93

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 24/08/17, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oliveri
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 111
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl manado
- Flora: Cryptocoryne crispatula var. "balansae"
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne wendtii var. "brown"
Anubias barteri nana
Echinodorus martii
Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Egeria densa
Eloacharis acicula
- Fauna: 4xScalari 20xNeon 8xDenio rerio 6xRasbora 5xCorydoras panda 5xCorydoras Albini 3xAncistrus Dicl.
12x barbus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di peteralo93 » 18/10/2017, 15:25
Hai ragione, chiedo scusa.
Nitriti 0
Nitrati 10
pH 7,3
KH 8
GH 12
Oltre alla pancia gonfia, solo di qualche cadavere e vivente, non hanno né comportamenti né segni particolari.
Gli altri "coinquilini" di specie diversa sono in salute, i Cory hanno anche deposto le uova ultimamente...
Posted with AF APP
peteralo93
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 18/10/2017, 15:46
peteralo93 ha scritto: ↑Hai ragione, chiedo scusa.
Nitriti 0
Nitrati 10
pH 7,3
KH 8
GH 12
Oltre alla pancia gonfia, solo di qualche cadavere e vivente, non hanno né comportamenti né segni particolari.
Gli altri "coinquilini" di specie diversa sono in salute, i Cory hanno anche deposto le uova ultimamente...
Posted with AF APP
I valori mi sembrano non al massimo, abbassarei un Po le Durezze e quindi il pH
da quanto ce l hai le rasbora?Eroghi CO
2?qualche foto della vasca e dei pesci?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 18/10/2017, 16:28
Pancia gonfia prima...o dopo la morte?
Posted with AF APP
Jovy1985
-
peteralo93

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 24/08/17, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oliveri
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 111
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl manado
- Flora: Cryptocoryne crispatula var. "balansae"
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne wendtii var. "brown"
Anubias barteri nana
Echinodorus martii
Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Egeria densa
Eloacharis acicula
- Fauna: 4xScalari 20xNeon 8xDenio rerio 6xRasbora 5xCorydoras panda 5xCorydoras Albini 3xAncistrus Dicl.
12x barbus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di peteralo93 » 18/10/2017, 20:58
Ho appena osservato la rasbora e...é come se le fosse scoppiata letteralmente la pancia! Ha un buco da cui fuoriesce qualcosa di rosso, suppongo le interiora....
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
peteralo93
-
peteralo93

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 24/08/17, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oliveri
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 111
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl manado
- Flora: Cryptocoryne crispatula var. "balansae"
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne wendtii var. "brown"
Anubias barteri nana
Echinodorus martii
Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Egeria densa
Eloacharis acicula
- Fauna: 4xScalari 20xNeon 8xDenio rerio 6xRasbora 5xCorydoras panda 5xCorydoras Albini 3xAncistrus Dicl.
12x barbus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di peteralo93 » 18/10/2017, 21:01
Jovy1985 ha scritto: ↑Pancia gonfia prima...o dopo la morte?
Posted with AF APP
Prima e dopo
Posted with AF APP
peteralo93
-
peteralo93

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 24/08/17, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oliveri
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 111
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl manado
- Flora: Cryptocoryne crispatula var. "balansae"
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne wendtii var. "brown"
Anubias barteri nana
Echinodorus martii
Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Egeria densa
Eloacharis acicula
- Fauna: 4xScalari 20xNeon 8xDenio rerio 6xRasbora 5xCorydoras panda 5xCorydoras Albini 3xAncistrus Dicl.
12x barbus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di peteralo93 » 18/10/2017, 21:03
fernando89 ha scritto: ↑peteralo93 ha scritto: ↑Hai ragione, chiedo scusa.
Nitriti 0
Nitrati 10
pH 7,3
KH 8
GH 12
Oltre alla pancia gonfia, solo di qualche cadavere e vivente, non hanno né comportamenti né segni particolari.
Gli altri "coinquilini" di specie diversa sono in salute, i Cory hanno anche deposto le uova ultimamente...
Posted with AF APP
I valori mi sembrano non al massimo, abbassarei un Po le Durezze e quindi il pH
da quanto ce l hai le rasbora?Eroghi CO
2?qualche foto della vasca e dei pesci?
Posted with AF APP
Erogo CO
2 con kit ruwal, domani provvederò a cambi d'acqua con ro
Posted with AF APP
peteralo93
-
VelCrown

- Messaggi: 354
- Messaggi: 354
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 05/10/17, 2:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Michele Salentino (BR)
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 65
- Temp. colore: 4000k
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 5mm-3mm e sabbie fini
- Flora: Molti tipi, sommerse, galleggianti, da laghetto.
- Fauna: Guppy,Platy,Goldfish vari tipi,betta splendens maschi e femmine,rasbore hengeli,neon,hemigrammus,corydoras(aeneus,albini e paleatus),plecostomus,avannotti per tutti gusti.
- Altre informazioni: Oltre la 200lt con guppy platy e cory possiedo una 90lt con pesci rossi vari...una da 40lt con betta femmine e cory, un altra bettiera a scomparti da 30lt con betta maschi e un altra piccola vasca da 30lt con rasbore,neon,hemigrammus,cory e un altro betta m.
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di VelCrown » 18/10/2017, 22:33
Hai notato se infastidiscono gli altri pesci? Le rasbore stuzzicano e non so se i neon, gli hemigrammus o il betta me ne hanno uccise 3 da 6 e non ne ho più aggiunte...le rasbore hanno il comportamento dei barbus e se capitano con pesci aggressivi non la passano liscia....

VelCrown
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 18/10/2017, 23:38
peteralo93 ha scritto: ↑fernando89 ha scritto: ↑peteralo93 ha scritto: ↑Hai ragione, chiedo scusa.
Nitriti 0
Nitrati 10
pH 7,3
KH 8
GH 12
Oltre alla pancia gonfia, solo di qualche cadavere e vivente, non hanno né comportamenti né segni particolari.
Gli altri "coinquilini" di specie diversa sono in salute, i Cory hanno anche deposto le uova ultimamente...
Posted with AF APP
I valori mi sembrano non al massimo, abbassarei un Po le Durezze e quindi il pH
da quanto ce l hai le rasbora?Eroghi CO
2?qualche foto della vasca e dei pesci?
Posted with AF APP
Erogo CO
2 con kit ruwal, domani provvederò a cambi d'acqua con ro
Posted with AF APP
qualche foto?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti