patina bianca su pinna caudale betta

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

patina bianca su pinna caudale betta

Messaggio di Steinoff » 12/10/2017, 18:46

Elisabeth ha scritto: Però ancora nessuno mi dice se il trattamento va ripetuto oppure no
Non l'ho mai fatto, ma so che andrebbe ripetuto. Comunque il metodo di @lauretta va benissimo, previene il repentino cambio d'acqua al pesce e lo fa abituare gradualmente
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

patina bianca su pinna caudale betta

Messaggio di Elisabeth » 12/10/2017, 18:49

Steinoff ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Però ancora nessuno mi dice se il trattamento va ripetuto oppure no
Non l'ho mai fatto, ma so che andrebbe ripetuto. Comunque il metodo di @lauretta va benissimo, previene il repentino cambio d'acqua al pesce e lo fa abituare gradualmente
Infatti lo utilizzerò anche io ;) ....Poco fa l'ho guardata bene e la parte bianchiccia non c'è quasi più....Domani ripeto? Vediamo cosa dicono i vet :)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

patina bianca su pinna caudale betta

Messaggio di Steinoff » 12/10/2017, 18:57

Elisabeth ha scritto: Domani ripeto? Vediamo cosa dicono i vet
Io lo ripeterei, ma non sono un dottore e non so dirti con sicurezza se va ripetuto e, nel caso, per quante volte. Fai bene ad aspettare il loro parere ;)
Comunque gia' il fatto che la patina sia quasi sparita del tutto mi fa pensare bene. Mi raccomando continua con le foglie di catappa in vasca, ci vogliono sempre ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

patina bianca su pinna caudale betta

Messaggio di Elisabeth » 12/10/2017, 19:13

Steinoff ha scritto: Mi raccomando continua con le foglie di catappa in vasca, ci vogliono sempre ;)
Si si ;) Ieri ne ho ordinate 30 xxl :D
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
Steinoff (12/10/2017, 21:07)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

patina bianca su pinna caudale betta

Messaggio di fernando89 » 12/10/2017, 20:44

lauretta ha scritto: Quando sottoponi un pesce ad un bagno di sale, sarebbe meglio non rimetterlo subito in acquario ma tenerlo in quarantena perchè non puoi sapere subito se il bagno avrà risolto completamente o ne serviranno altri.
confermo

Inoltre visto che ha la coda ancora sfrangiata io lo terrei 24h con 1-2 g di sale per litro o farei un trattamento locale con betadine


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Elisabeth (12/10/2017, 22:34)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

patina bianca su pinna caudale betta

Messaggio di Elisabeth » 12/10/2017, 22:34

fernando89 ha scritto:
lauretta ha scritto: Quando sottoponi un pesce ad un bagno di sale, sarebbe meglio non rimetterlo subito in acquario ma tenerlo in quarantena perchè non puoi sapere subito se il bagno avrà risolto completamente o ne serviranno altri.
confermo

Inoltre visto che ha la coda ancora sfrangiata io lo terrei 24h con 1-2 g di sale per litro o farei un trattamento locale con betadine


Posted with AF APP
Con aeratore o senza? Oddio...e come faccio a mettergli il betadine? Devo tenere il pesce fuori dall'acqua? Dove lo metto? E dopo il trattamento con betadine lo devo tenere comunque separato? Come si mette il betadine su un pesce? Con un pennello o cosa? @-)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

patina bianca su pinna caudale betta

Messaggio di fernando89 » 12/10/2017, 22:56

Elisabeth ha scritto: Come si mette il betadine su un pesce?
la procedura di uso del betadine è questa:
-prendi una vaschetta piccola, per riempirla usa l acqua della quarantena. Mettici poca acqua, il pesce dovrà restarci non più di 10 minuti...quindi bastano giusto un paio di litri. Non ti serve nemmeno il riscaldatore.
-Prendi il pesce delicatamente in mano e portalo fuori dall'acqua.
- Asciuga la zona "bianca" e la coda con un panno carta.
- Prendi un cottonfioc, lo bagni nel betadine.
- Applica il betadine sulla zona e lascia agire una decina di secondi(non farglielo finire negli occhi o nelle branchie!) -Rimettilo nella vaschetta velocemente, meno sta fuori dall acqua meglio è, e attendi 10 minuti.
- Dopodiché rimettilo in quarantena.


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Elisabeth (12/10/2017, 23:00)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
VelCrown
star3
Messaggi: 354
Iscritto il: 05/10/17, 2:44

patina bianca su pinna caudale betta

Messaggio di VelCrown » 14/10/2017, 1:29

É una micosi da ferita infetta, quella pinna la rifotta così il maschio mordendola non era già patologia del pesce, appena li vedi con pinne danneggiate il trattamento di sale andrebbe fatto a priori per disinfettare e cauterizzare la ferita limitando infezioni e micosi ma un paio di volte basterebbero. Nel tuo caso devi continuare finché non sparisce la patina, se sta sparendo solo col sale forse hai agito in tempo.
Comunque ti do un consiglio...separali dal maschio perché cosí é sbagliato, individuo tranquillo o no é la loro indole e a giudicare dalle ferite se le lascerai col maschio non passerá molto che ne trovi qualcuna stecchita o con qualche malattia per i troppi morsi che poi si infettano...ho assistito a piu casi dove le femmine per le troppe ferite subite cadono persino in idropsia. Fidati la riproduzione non va fatta in quel modo.

Avatar utente
VelCrown
star3
Messaggi: 354
Iscritto il: 05/10/17, 2:44

patina bianca su pinna caudale betta

Messaggio di VelCrown » 18/10/2017, 22:23

@Elisabeth che dice la betta in convalescenza?

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

patina bianca su pinna caudale betta

Messaggio di Elisabeth » 18/10/2017, 22:43

VelCrown ha scritto: @Elisabeth che dice la betta in convalescenza?
È guarita ;) Però la pinna caudale non era morsa...sembrava più come se si stesse sgretolando...Per me era una batteriosi :-??
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ClaudioP e 11 ospiti