Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Neon88

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 13/10/17, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato e ghiaia
- Flora: Eleocharis parvula
Eleocharis Xingu
Ludwigia
Leucocephala
Bacopa Caroliniana
- Fauna: Nessuno
- Altre informazioni: Juwel RIO 125 LED
Illuminazione LED con potenza di 2 x 14 Watt
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Neon88 » 21/10/2017, 20:46
Ciao, ho inserito nel mio acquario la leucochepala, l’ho comprata online e mi è arrivata nel solito vasetto. Come da foto oltre alle foglie, emette delle “radici” che galleggiano. È normale? Possono essere potate per migliorare l’aspetto estetico?
Grazie
Neon88
-
Neon88

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 13/10/17, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato e ghiaia
- Flora: Eleocharis parvula
Eleocharis Xingu
Ludwigia
Leucocephala
Bacopa Caroliniana
- Fauna: Nessuno
- Altre informazioni: Juwel RIO 125 LED
Illuminazione LED con potenza di 2 x 14 Watt
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Neon88 » 21/10/2017, 20:48
Foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Neon88
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 21/10/2017, 22:46
Ciao neon, potrebbe essere alla ricerca di nutrirsi di più. Magari era stata pompata molto ed era bituata a ritmi di crescita notevoli, mentre nel tua acquario forse ha trovato tanta luce, tanta CO2 e pochi nutrimenti?
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 21/10/2017, 23:09
Credo però che sia una peculiarità dell'hydrocotyle produrre radici secondarie dai nodi...essendo una pianta strisciante, soprattutto se coltivata emersa in un paludario, usa queste radici per ancorarsi al terreno...Io non le taglierei

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Neon88

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 13/10/17, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato e ghiaia
- Flora: Eleocharis parvula
Eleocharis Xingu
Ludwigia
Leucocephala
Bacopa Caroliniana
- Fauna: Nessuno
- Altre informazioni: Juwel RIO 125 LED
Illuminazione LED con potenza di 2 x 14 Watt
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Neon88 » 21/10/2017, 23:18
For ha scritto: ↑Ciao neon, potrebbe essere alla ricerca di nutrirsi di più. Magari era stata pompata molto ed era bituata a ritmi di crescita notevoli, mentre nel tua acquario forse ha trovato tanta luce, tanta CO
2 e pochi nutrimenti?
Le ho inserite oggi, quindi le radici vicino le foglie erano già presenti nel vasetto.
Neon88
-
Neon88

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 13/10/17, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato e ghiaia
- Flora: Eleocharis parvula
Eleocharis Xingu
Ludwigia
Leucocephala
Bacopa Caroliniana
- Fauna: Nessuno
- Altre informazioni: Juwel RIO 125 LED
Illuminazione LED con potenza di 2 x 14 Watt
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Neon88 » 21/10/2017, 23:19
Elisabeth ha scritto: ↑Credo però che sia una peculiarità dell'hydrocotyle produrre radici secondarie dai nodi...essendo una pianta strisciante, soprattutto se coltivata emersa in un paludario, usa queste radici per ancorarsi al terreno...Io non le taglierei

Ok, grazie per l’info.
Neon88
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 22/10/2017, 15:35
Confermo che l'Hydrocotyle emette normalmente radici, se il ramo è sommerso. Se il ramo è emerso emette solo foglie senza alcuna radice.
Con il tempo le radici andranno verso il basso, apparendo dunque più ordinate.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Lukellla

- Messaggi: 359
- Messaggi: 359
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 14/02/17, 10:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Gravelit
-
Grazie inviati:
84
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di Lukellla » 25/10/2017, 11:38
Lasciata galleggiante cresce nel modo migliore, senza usare CO
2 visto che così la prende direttamente dall'aria. A me cresce molto bene anche con luce bassa.
Bisogna però fertilizzare, le basta e avanza anche una dose settimanale di Ferropol.
Posted with AF APP
Lukellla
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 26/10/2017, 17:04
20171026170235.jpg
Io la lascio crescere fino a raggiungere il pelo dell'acqua, fa un effetto bellissimo, in superficie crea foglie grandi e sotto si vedono queste radici che creano un bel effetto naturale.
Io le lascerei così.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
Neon88

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 13/10/17, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato e ghiaia
- Flora: Eleocharis parvula
Eleocharis Xingu
Ludwigia
Leucocephala
Bacopa Caroliniana
- Fauna: Nessuno
- Altre informazioni: Juwel RIO 125 LED
Illuminazione LED con potenza di 2 x 14 Watt
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Neon88 » 26/10/2017, 17:06
Basturk ha scritto: ↑20171026170235.jpg
Io la lascio crescere fino a raggiungere il pelo dell'acqua, fa un effetto bellissimo, in superficie crea foglie grandi e sotto si vedono queste radici che creano un bel effetto naturale.
Io le lascerei così.
Posted with AF APP
Si, l'effetto piace tanto pure a me e considerato la crescita rapida non impiega molto ad emergere...
Neon88
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti