patina bianca

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Rispondi
Avatar utente
orogiallo
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 07/08/17, 13:06

patina bianca

Messaggio di orogiallo » 21/10/2017, 12:10

non so se sono nel settore giusto ma volevo sapere se è normale che dopo 2 mesi e più dall'avvio mi è comparsa una patina galleggiante bianca mi sembra anche un pò oleosa sulla superfice sapete dirmi cos'è e se posso intervenire e in che modo? :ympray:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Alessandro.Drudi
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 09/05/17, 18:56

patina bianca

Messaggio di Alessandro.Drudi » 22/10/2017, 9:50

Nel primo acquario che allestii 2 anni fa ( e che sto riallestendo adesso ) apparve anche a me nei primo mesi. Non mi diede nessun problema poi sparii da sola, ma non so dirti cos'è.
Avevo letto qualcosa a riguardo su un libro ma non ricordo sinceramente cosa dicesse.


Posted with AF APP
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein :ymapplause:

Avatar utente
Alessandro.Drudi
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 09/05/17, 18:56

patina bianca

Messaggio di Alessandro.Drudi » 22/10/2017, 9:58

@orogiallo leggi questo può essere utile


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein :ymapplause:

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16429
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

patina bianca

Messaggio di Giueli » 22/10/2017, 11:44

orogiallo ha scritto: non so se sono nel settore giusto ma volevo sapere se è normale che dopo 2 mesi e più dall'avvio mi è comparsa una patina galleggiante bianca mi sembra anche un pò oleosa sulla superfice sapete dirmi cos'è e se posso intervenire e in che modo? :ympray:
Ciao sono batteri che si posizionano in superficie perché possono sfruttare la maggior quantità d'ossigeno presente,se non diventa troppo spessa da bloccare gli scambi gassosi tra acqua ed atmosfera non è un problema,probabile che hai poca corrente superficie,alza la mandata del filtro ed dovrebbe sparire nel giro di qualche ora.
Qualche valore ed info sul filtro?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
orogiallo
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 07/08/17, 13:06

patina bianca

Messaggio di orogiallo » 22/10/2017, 13:10

Per quanto riguarda il filtro è un Tetra EX 400 visto che la vasca è 60x35x45 quindi con arredi all'interno 50LT circa questi sono i valori che ho sempre avuto e che ho attualmente e che controllo ogni settimana con JBL NO3- 10 NO2- 0 GH 6 KH 5 pH 7 temperatura attuale 24° attualmente è cosi , dall'avvio nessuna morte di pesci
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16429
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

patina bianca

Messaggio di Giueli » 22/10/2017, 20:04

orogiallo ha scritto: un Tetra EX 400
Com'è caricato?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
orogiallo
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 07/08/17, 13:06

patina bianca

Messaggio di orogiallo » 24/10/2017, 16:58

scusa se non ti ho risposto prima in che senso come è caricato? ,canolicchi molto grandi nella parte inferiore poi una spugna con grana media poi un altro strato di canolicchi Siporax ultraporosi che ho aggiunto io al posto delle palline in plastica che aveva in dotazione spugna fine e uno strato sottile di fibra filtrante per intenderci quella bianca come ultimo strato la sequenza degli strati l'ho lascata come originale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16429
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

patina bianca

Messaggio di Giueli » 24/10/2017, 17:29

orogiallo ha scritto: scusa se non ti ho risposto prima in che senso come è caricato? ,canolicchi molto grandi nella parte inferiore poi una spugna con grana media poi un altro strato di canolicchi Siporax ultraporosi che ho aggiunto io al posto delle palline in plastica che aveva in dotazione spugna fine e uno strato sottile di fibra filtrante per intenderci quella bianca come ultimo strato la sequenza degli strati l'ho lascata come originale
Ok va bene,come procede con la patina?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
orogiallo
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 07/08/17, 13:06

patina bianca

Messaggio di orogiallo » 25/10/2017, 9:23

Ok la patina sta sparendo piano piano ho alzato un pochino l'uscita dell'acqua, prima era sotto il livello ,ti mando link per video :
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rem
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 31/01/16, 15:01

patina bianca

Messaggio di Rem » 02/11/2017, 1:28

Nella mia vasca ho risolto il problema inserendo delle Phisa Marmorata. Strisciando sotto il pelo dell'acqua hanno divorato in un giorno tutto il film batterico in superficie, che non si è più formato.

In precedenza avavo usato il metodo del giornale ma ha avuto un'efficacia solo temporanea.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti