Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Carletto29
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 13/08/17, 16:41

Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Messaggio di Carletto29 » 23/10/2017, 20:21

Giueli ha scritto:
Carletto29 ha scritto:
Giueli ha scritto: Potremmo anche cercare di elimarli una volta per tutte... :-?

Difficile prolificano li dove le piante crescono rigogliose.
Vedi in fertilizzazione se le piante presentano carenze o eccessi,se le piante sono quelle del profilo aggiungerei altro tipo Myriophyllum.
Una foto della vasca. ;)
Ancora non sono moltissimi e solo in alcune zone.Dovrei intervenire immediatamente.Ho letto da qualche parte che la luce blu favorisce i ciano,però molti hanno la luce lunare accesa per molte ore e non succede nulla!Non capisco.
L'hygrophila cresce ma presenta radici aeree.La limnophila non cresce tantissimo e non presenta radici aeree.In fertilizzazione ne ho già parlato e mi è stato detto che sbagliavo il modo di fertilizzare.Stavo appunto correggendo ,ma ora di nuovo ciano e devo tornare indietro.Le piante sono sempre quelle del profilo.
Come procedo?Nel solito modo?Riducendo il fotoperiodo,le piante consumeranno meno.Pensavo di somministrare la metà della dose dalla seconda settimana.
Se abbassi il fotoperiodo,regrediscono ma appena rialzi siamo punto e d'accapo.
Segui i ragazzi in fertilizzazione( @FrancescoFabbri ... please :ympray: ).
Aggiungi qualche rapida.
La luce lunare dovrebbe avere questo effetto:
Erano spariti...più di un mese senza.Da quando ho messo la luce sono tornati.
La luce fa quell'effetto ma illumina di più la vasca.È da 1 watt.Per quanto la lasci accesa?


Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16166
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Messaggio di Giueli » 23/10/2017, 20:54

Carletto29 ha scritto: La luce fa quell'effetto ma illumina di più la vasca.È da 1 watt.Per quanto la lasci accesa?
Non devi vedere in vasca,deve essere solo un riferimento per i pesci,quella in foto non è mia è presa online,io la uso solo se ho riproduzioni in acquario.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Carletto29
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 13/08/17, 16:41

Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Messaggio di Carletto29 » 23/10/2017, 21:04

Giueli ha scritto:
Carletto29 ha scritto: La luce fa quell'effetto ma illumina di più la vasca.È da 1 watt.Per quanto la lasci accesa?
Non devi vedere in vasca,deve essere solo un riferimento per i pesci,quella in foto non è mia è presa online,io la uso solo se ho riproduzioni in acquario.
La mia illumina bene la vasca.Non in modo esagerato,ma rende tutto abbastanza visibile.Vedrò di schermarla in qualche modo.Ho passato un mese tranquillo,senza ciano.Poco dopo aver inserito questa luce hanno ricominciato.

Ho aperto topic anche in fertilizzazione.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Infestazione cianobatteri da 6 mesi

Messaggio di FrancescoFabbri » 24/10/2017, 8:58

Carletto29 ha scritto: La limnophila non cresce tantissimo e non presenta radici aeree.In fertilizzazione ne ho già parlato e mi è stato detto che sbagliavo il modo di fertilizzare.
Non è che sbagli, è che se una pianta mostra una carenza converrebbe soddisfarla, al di là dei test che si fa ;)

Ci vediamo di là in fertilizzazione :-bd


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Giueli (24/10/2017, 8:59)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti