ho qualche problema di cianobatteri,come descritto nel post nella sezione "Alghe e cianobatteri" e vorrei qualche consiglio da parte vostra per quanto riguarda la fertilizzazione.
In vasca ho attualmente le seguenti piante :
-Cryptocoryne lutea;
-Limnophila sessiliflora;
-Hygrophila Polysperma.
La limnophila e l'hygrophila presentano segni e sintomi di carenza di qualche nutriente.La prima non cresce abbastanza velocemente,mentre la seconda cresce rapidamente ma presenta radici aeree.
In un precedente post,in questa sezione,stavo correggendo un errore nella fertilizzazione ma sono arrivati i ciano e dovrò comportarmi diversamente immagino.
Utilizzando il protocollo EasyLife ,a dose completa, attualmente ho i seguenti valori in vasca :
-GH 8;
-KH 6;
-pH 6,9;
-Nitrati circa 10 (non attendibile in quanto ho finito il test a reagente e sto usando provvisoriamente strisce JBL) ;
-PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b> 1;
-Fe 0,1;
-K > 15;
-Conducibilità 515 µS
Erogo CO2 24 ore e inoltre somministro giornalmente la dose di Carbo prevista dal protocollo.
I prodotto utilizzati sono :
-EasyLife Carbo;
-EasyLife Profito;
-EasyLife Nitro;
-EasyLife Fosfo;
-EasyLife Ferro.
Non integro potassio,in quanto è già in quantità accettabile e viene integrato con il Profito e il Nitro.
Vorrei che mi aiutaste a capire come affrontare la fertilizzazione in presenza di questi ciano.Attualmente ho ridotto il fotoperiodo a 4 ore per iniziare a contrastarne lo sviluppo.Poco tempo fa,quando ho avuto ancora il problema ciano,la prima settimana avevo completamente sospeso la fertilizzazione.Dalla seconda,con l'aumento di mezz'ora del fotoperiodo avevo iniziato a integrare qualcosa.
Ditemi voi come agire
