puntini verdi su legno

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
dudu
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 01/09/17, 11:20

puntini verdi su legno

Messaggio di dudu » 19/10/2017, 9:03

buongiorno :-h

stamattina ho notato la comparsa di puntini verdi su uno dei miei due legni. sono al dodicesimo giorno dall'avvio.
in alto.jpeg
dettaglio.jpeg
suppongo siano alghe. cosa devo farci? personalmente non mi dispiacerebbe colorare un po' di verde il legno, ma non vorrei che prendesse il sopravvento a discapito delle piante.

già nei primi giorni mi erano capitate delle filamentose e una parte del pratino ha sofferto parecchio. non sono sicura che si riprenderà. :ympray:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16408
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

puntini verdi su legno

Messaggio di Giueli » 19/10/2017, 12:09

dudu ha scritto: buongiorno :-h

stamattina ho notato la comparsa di puntini verdi su uno dei miei due legni. sono al dodicesimo giorno dall'avvio.

in alto.jpegdettaglio.jpeg

suppongo siano alghe. cosa devo farci? personalmente non mi dispiacerebbe colorare un po' di verde il legno, ma non vorrei che prendesse il sopravvento a discapito delle piante.

già nei primi giorni mi erano capitate delle filamentose e una parte del pratino ha sofferto parecchio. non sono sicura che si riprenderà. :ympray:
Ciao,in avvio è normale avere qualche alga(filamentose e diatomee in primis),se provi a passarci un dito su vengono via facilmente?
A fotoperiodo come sei messa?
Comunque se non si muovono da li non farei nulla danno un tocco di naturalezza al tutto😉
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
dudu (19/10/2017, 13:17)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
dudu
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 01/09/17, 11:20

puntini verdi su legno

Messaggio di dudu » 19/10/2017, 13:17

Giueli ha scritto:
dudu ha scritto: buongiorno :-h

stamattina ho notato la comparsa di puntini verdi su uno dei miei due legni. sono al dodicesimo giorno dall'avvio.

in alto.jpegdettaglio.jpeg

suppongo siano alghe. cosa devo farci? personalmente non mi dispiacerebbe colorare un po' di verde il legno, ma non vorrei che prendesse il sopravvento a discapito delle piante.

già nei primi giorni mi erano capitate delle filamentose e una parte del pratino ha sofferto parecchio. non sono sicura che si riprenderà. :ympray:
Ciao,in avvio è normale avere qualche alga(filamentose e diatomee in primis),se provi a passarci un dito su vengono via facilmente?
A fotoperiodo come sei messa?
Comunque se non si muovono da li non farei nulla danno un tocco di naturalezza al tutto😉
fotoperiodo appena alzato a 4,5. l'avevo tenuto a 4 fino alla completa scomparsa delle filamentose.

non ci ho ancora passato il dito, ma concordo, se non si muovono aggiungono solo maggior valore alla composizione :-B

Avatar utente
dudu
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 01/09/17, 11:20

puntini verdi su legno

Messaggio di dudu » 24/10/2017, 12:07

allora... la situazione sta degenerando :(( :(( :((

i puntini di legno sono diventati fili luuuunghi almeno 10-12 centimetri. hanno ricoperto mezzo MICROSORUM che per il momento non sembra soffrire piu' di un tanto.

il problema vero e' la BUCEPHALANDRA THEIA. questa stava benissimo qualche giorno fa, poi sono comparti dei fili bianchi su alcune foglie e piano piano si sono espansi. ora le foglie sono in netta sofferenza. raggrinzite, a tratti rovinate.

mi era successo una decina di giorni fa con una parte del pratino, poi le alghe se ne sono andate lasciandolo in pessime condizioni.

i fosfati sono a 0, conducibilita' a 250.

cosa posso fare per salvare la pianta coi fiorellini? ~x( ~x( ~x(

Avatar utente
dudu
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 01/09/17, 11:20

puntini verdi su legno

Messaggio di dudu » 24/10/2017, 12:12

ecco un po' di foto.

sono veramente preoccupata. il pratino c'e' rimasto quasi secco, ma questa mi hanno detto che e' una pianta delicata e sta deperendo a vista d'occhio. dubito che sia scarsa la fertilizzazione in quanto ho dato le ultime dosi domenica e tutte le altre piante sono in uno stato magnifico.

WhatsApp Image 2017-10-24 at 12.08.33.jpeg
WhatsApp Image 2017-10-24 at 12.08.19.jpeg
WhatsApp Image 2017-10-24 at 12.07.57.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16408
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

puntini verdi su legno

Messaggio di Giueli » 24/10/2017, 12:17

Sono filamentose,anche queste normali in maturazione,andranno via appena la flora batterica in acquario si sarà stabilizzata.potresti un po' abbassare il fotoperiodo così da rallentarle un po'.😉

Alghe filamentose in acquario: Oedogonium capillare
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
dudu
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 01/09/17, 11:20

puntini verdi su legno

Messaggio di dudu » 24/10/2017, 15:53

Giueli ha scritto: Sono filamentose,anche queste normali in maturazione,andranno via appena la flora batterica in acquario si sarà stabilizzata.potresti un po' abbassare il fotoperiodo così da rallentarle un po'.😉

Alghe filamentose in acquario: Oedogonium capillare
il fotoperiodo e a 4,5 ore.

sono preoccupata per la BUCEPHALANDRA THEIA.

devo incrociare le dita e sperare che non muoia? :-o :(

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16408
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

puntini verdi su legno

Messaggio di Giueli » 24/10/2017, 16:35

dudu ha scritto: devo incrociare le dita e sperare che non muoia?
Tranquilla al massimo se la vedi proprio ricoperta puoi facilmente toglierle manualmente,ma non mi sembra che la situazione lo necessiti😉
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
dudu (24/10/2017, 17:03)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
dudu
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 01/09/17, 11:20

puntini verdi su legno

Messaggio di dudu » 24/10/2017, 17:02

Giueli ha scritto:
dudu ha scritto: devo incrociare le dita e sperare che non muoia?
Tranquilla al massimo se la vedi proprio ricoperta puoi facilmente toglierle manualmente,ma non mi sembra che la situazione lo necessiti😉
senti ma... se prendessi un vasetto di Egeria Densa o Heteranthera Zosterifolia (a proposito, grazie per il link) e glielo mettessi vicino per qualche tempo?

Avatar utente
dudu
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 01/09/17, 11:20

puntini verdi su legno

Messaggio di dudu » 24/10/2017, 17:09

Giueli ha scritto:
dudu ha scritto: devo incrociare le dita e sperare che non muoia?
Tranquilla al massimo se la vedi proprio ricoperta puoi facilmente toglierle manualmente,ma non mi sembra che la situazione lo necessiti😉
va bene dai, cerco di stare tranquilla. pero' mi fa un po' dispiacere vedere le foglie raggrinzirsi :ympray: :)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti