Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
robby2305

- Messaggi: 736
- Messaggi: 736
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 30/01/15, 9:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: T5: 6,5k
- Riflettori: Si
- Fondo: ISTAsoil PH5,5 + Lapillo vulcanic
- Flora: Sommerse:
Anubias Nana
Christmas moss
Galleggianti:
Semiemerse/Emerse:
Ophiopogon japonicus ‘Nana,
Hemigraphis colorata,
Fittonia Sp. Red
Ficus Pumila
Hedera Helix
Chamaedorea Elegans
Tillandsia
- Fauna: - 12 Cardinali
- 1 coppia Macmasteri
- Altre informazioni: Data allestimento: 12 Nov 2017
Fotoperiodo 8 ore (14 - 22)
Filtro esterno Eheim classic 350
Fertilizzazione con soli stick NPK lasciati a mollo.
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di robby2305 » 26/10/2017, 14:12
Ciao, ho comprato al supermercato questa acqua che vendono come osmotizzata.
Arrivato a casa provo a testarne la conducibilità e mi ritrovo 12 µS
Sarà il mio tester non più calibrato oppure qualcuno ha già esperienza con questa marca ed è proprio così?
Immagino sia un problema del mio tester perché altrimenti non potrebbero venderla come osmotizzata...
Che ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roberto
robby2305
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 26/10/2017, 14:53
Ciao robby,
ho già letto di utenti che hanno comprato la dem e hanno ritrovato il KH a 5 ed anche una certa conducibilità.
A volte gli impianti di produzione non vengono più controllati, nè i prodotti sottoposti a controllo di qualità a campione.
Sarebbe più confortante se si trattasse di una partita andata male.
E' abbastanza vergognoso, però succede.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Cab

- Messaggi: 504
- Messaggi: 504
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 04/04/17, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Cab » 26/10/2017, 15:08
Anche quella che uso io per i rabbocchi ha conducibilità massimo a 12... Non sarà purissima, ma penso che non ci sia alcun problema ad utilizzarla! Inoltre leggendo altre discussioni mi sembra di aver capito che quei 12 μS sicuramente non sono dovuti al sodio che è troppo grande per attraversare qualsiasi membrana osmotica. Secondo me puoi usarla senza problemi

potresti anche fare un giro di test per vedere se rilevano qualcosa :-\
EDIT: per curiosità ho rapidamente testato la mia per curiosità con le striscette: i colori rimangono a fondo scala:
GH < 3
KH 0
Posted with AF APP
Cab
-
robby2305

- Messaggi: 736
- Messaggi: 736
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 30/01/15, 9:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: T5: 6,5k
- Riflettori: Si
- Fondo: ISTAsoil PH5,5 + Lapillo vulcanic
- Flora: Sommerse:
Anubias Nana
Christmas moss
Galleggianti:
Semiemerse/Emerse:
Ophiopogon japonicus ‘Nana,
Hemigraphis colorata,
Fittonia Sp. Red
Ficus Pumila
Hedera Helix
Chamaedorea Elegans
Tillandsia
- Fauna: - 12 Cardinali
- 1 coppia Macmasteri
- Altre informazioni: Data allestimento: 12 Nov 2017
Fotoperiodo 8 ore (14 - 22)
Filtro esterno Eheim classic 350
Fertilizzazione con soli stick NPK lasciati a mollo.
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di robby2305 » 26/10/2017, 15:35
Usarla la uso sicuramente, sempre meglio dei miei 700 µS/cm che ho in vasca

Roberto
robby2305
-
Cab

- Messaggi: 504
- Messaggi: 504
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 04/04/17, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Cab » 26/10/2017, 15:39
robby2305 ha scritto: ↑Usarla la uso sicuramente, sempre meglio dei miei 700 µS/cm che ho in vasca

Direi che va benissimo
Posted with AF APP
Cab
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti