Valori
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- vultur
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 16/01/17, 21:24
-
Profilo Completo
Valori
Ciao,
ho appena effettuato i test a disposizione. Acquario avviato sabato 14 Ottobre.
Rispetto ai test di domenica scorsa (1 giorno dopo l'avvio) ho perso 1 punto di durezza, sia GH che KH.
Ecco i risultati:
pH: 7,5
KH: 8
GH: 10
NH4: 0
NH2: 0
NH3: 5
CU: 0
OSSIGEN0: 7
PO43-: 0
SO2: >6
FE: 0,05
C0nducibilità 360 µS/cm
Silicati altissimi, ma forse è normale all'avvio. Per il resto mi sembra abbastanza bene, forse il ferro è un po' carente.
Opinioni?
Grazie!
ho appena effettuato i test a disposizione. Acquario avviato sabato 14 Ottobre.
Rispetto ai test di domenica scorsa (1 giorno dopo l'avvio) ho perso 1 punto di durezza, sia GH che KH.
Ecco i risultati:
pH: 7,5
KH: 8
GH: 10
NH4: 0
NH2: 0
NH3: 5
CU: 0
OSSIGEN0: 7
PO43-: 0
SO2: >6
FE: 0,05
C0nducibilità 360 µS/cm
Silicati altissimi, ma forse è normale all'avvio. Per il resto mi sembra abbastanza bene, forse il ferro è un po' carente.
Opinioni?
Grazie!
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Valori
Si ci sta che all'avvio sia così, soprattutto se hai utilizzato acqua di rubinetto, la stesso cosa può dirsi per il ferro, è ovvio che quando sarà il momento dovrai provvedere tramite i fertilizzanti.
Per curiosità come sei riuscito a misurare i silicati?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- vultur
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 16/01/17, 21:24
-
Profilo Completo
Valori
@Nijk
Ciao,
con oggi sono due settimane da quando l'acquario è avviato. Vorrei cortesemente chiederti, secondo te, quali siano i test da fare domani mattina. Domenica scorsa ho controllato i valori scritti nel primo post. Li rifaccio tutti? Solo nitriti e nitrati per controllare lo sviluppo della vasca?
Grazie!
Ciao,
con oggi sono due settimane da quando l'acquario è avviato. Vorrei cortesemente chiederti, secondo te, quali siano i test da fare domani mattina. Domenica scorsa ho controllato i valori scritti nel primo post. Li rifaccio tutti? Solo nitriti e nitrati per controllare lo sviluppo della vasca?
Grazie!
- Ale83
- Messaggi: 505
- Iscritto il: 26/09/17, 11:40
-
Profilo Completo
Valori
Premetto che sono un neofita come te, ho solo gia' raggiunto la maturazione del filtro. Quindi aspetta conferme dai + esperti. Cmq io misurerei solo i nitriti per controllare se hai raggiunto il picco, poi se vuoi leggere tutti i valori di certo male non fa.vultur ha scritto: ↑@Nijk
Ciao,
con oggi sono due settimane da quando l'acquario è avviato. Vorrei cortesemente chiederti, secondo te, quali siano i test da fare domani mattina. Domenica scorsa ho controllato i valori scritti nel primo post. Li rifaccio tutti? Solo nitriti e nitrati per controllare lo sviluppo della vasca?
Grazie!
Posted with AF APP
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Valori
In questo momento non è necessario stare sempre a fare i test, in sostanza il filtro deve girare per circa 20/30 giorni, questo arco di tempo servirà per fare in modo che si attivi.vultur ha scritto: ↑Ciao,
con oggi sono due settimane da quando l'acquario è avviato. Vorrei cortesemente chiederti, secondo te, quali siano i test da fare domani mattina. Domenica scorsa ho controllato i valori scritti nel primo post. Li rifaccio tutti? Solo nitriti e nitrati per controllare lo sviluppo della vasca?
Grazie!
Quando rileverai nitrati allora vuol dire che il filtro ha cominciato a lavorare correttamente e potrai cominciare ad inserire i pesci.
Per quanto riguarda i valori che hai postato inizialmente non c'è molto da dire alla fine perchè per le piante che leggo nel profilo non ci sono problemi ( il ferro è normale che se non hai fertilizzato non ne rilevi in acqua ), non hai bisogno né di andare a modificare nulla né di stare sempre a misurare pH, GH, KH ecc ...
Quindi, ricapitolando, per adesso aspetta circa 30 giorni, poi misura i nitrati, se ne rilevi vuol dire che il filtro si è attivato.
Fatto questo che tipo di pesci hai intenzione di inserire in acqua?
Scelti i pesci allora sarà possibile capire se hai bisogno di modificare o meno i valori dell'acqua, gli animali potrebbero avere esigenze diverse da quelle delle piante e probabilmente sarà necessario intervenire, ma non è neanche detto se magari opti per pesci che vivono bene in acqua dura ( ad esempio quelli del genere poecilidi )
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Valori
Puoi cominciare a farti un giro allora e puoi chiedere a qualche negoziante se riesci a procurateli, non sono pesci difficili da trovare, penso non dovresti avere problemi, di tempo ne hai, non hai fretta in questo momento.
Se li hai scelti ( sono pesci stupendi, trai i miei preferiti ) puoi cominciare inoltre ad aprire un topic nella sezione specifica, poecilidi, e chiedere tutto quello che ti può interessare in merito alle loro esigenze, ti anticipo che comunque andranno molto bene i valori postati inizialmente.
Ottima anche la scelta delle Caridina, per valutare meglio quale inserire però è meglio che chiedi sempre nella sezione specifica, invertebrati-crostacei-e-gasteropodi, io conosco le Red Cherry e di sicuro anche con quelle non avrai bisogno di modificare i parametri dell'acqua, le altre non le conosco molto bene però.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- vultur
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 16/01/17, 21:24
-
Profilo Completo
Valori
Ciao,
posto i nuovi valori dopo il mese di maturazione:
pH: 7,6
KH: 8
GH: 9 ---> Perso 1 punto
NH4: 0,1
NH2: 0
NH3: 0,5 ---> Scesi ulteriormente (erano a 5)
CU: 0
OSSIGEN0: 8
PO43-: 0
SiO2: >6 ---> Ancora altissimi
FE: 0 ---> Perso anche quel 0,05 che c'era
Conducibilità: 402 µS/cm ---> Era 360 µS/cm
K: circa 10 ---> Prima misurazione, non ho valori di riferimento
Tutto nella norma o devo intervenire in qualcosa?
Vorrei poi chiedere se questa acqua demineralizzata può andare per i rabbocchi. Dall'etichetta non si capisce molto. Ho solo testato i silicatie sono a 2,5. Quindi molto meglio di quelli che ho in vasca.
posto i nuovi valori dopo il mese di maturazione:
pH: 7,6
KH: 8
GH: 9 ---> Perso 1 punto
NH4: 0,1
NH2: 0
NH3: 0,5 ---> Scesi ulteriormente (erano a 5)
CU: 0
OSSIGEN0: 8
PO43-: 0
SiO2: >6 ---> Ancora altissimi
FE: 0 ---> Perso anche quel 0,05 che c'era
Conducibilità: 402 µS/cm ---> Era 360 µS/cm
K: circa 10 ---> Prima misurazione, non ho valori di riferimento
Tutto nella norma o devo intervenire in qualcosa?
Vorrei poi chiedere se questa acqua demineralizzata può andare per i rabbocchi. Dall'etichetta non si capisce molto. Ho solo testato i silicatie sono a 2,5. Quindi molto meglio di quelli che ho in vasca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti