Dry start "ci si prova"

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Dry start

Messaggio di Steinoff » 23/10/2017, 23:21

Cavolo, i ciano che fanno le bollicine :-o
Sara' un gran esperimento toglierli, Mo'
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48207
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Dry start

Messaggio di Monica » 23/10/2017, 23:27

Steinoff ha scritto: Cavolo, i ciano che fanno le bollicine
Scherziamo mica :D
Steinoff ha scritto: Sara' un gran esperimento toglierli, Mo'
Toglierli? #-o


Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Dry start

Messaggio di Steinoff » 23/10/2017, 23:31

Monica ha scritto: Toglierli?
Coltivarli? :-
Mo', sei un mito ^:)^
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Dry start

Messaggio di Gery » 24/10/2017, 2:32

kumuvenisikunta ha scritto: accumulo di fertilizzante non utilizzato dalle piante e risalito in colonna dopo aver riempito?
Forse subito poco dopo aver riempito era meglio fare un cambio cospicuo?
esatto
Monica ha scritto: Accumulo sicuramente,ho messo gli stick e non avrei dovuto,purtroppo era tardi quando l'ho saputo e chiedere prima la Muffa e i,secondo me Ciano erano già comparsi a secco,vediamo cosa fare che può essere utile
Monica ha scritto: Gery ecchellalà come mi muovo?
Perdonami, ma quando ti ho detto di riempire mi sono dimenticato di spiegarti passo passo come fare, e quali problemi potevano subentrare. b-( b-(

A questo proposito a beneficio di tutti ho scritto sulla bozza dell'articolo come bisogna effettuare il riempimento.

Nel tuo caso specifico, vista la situazione ti consiglio di fare dei cambi fino a portare rispettivamente i NO2- a 5; PO43- a 0,5; Fe a 0,10 e K a 5, in maniera da non fornire nutrimento ai ciano, e allo stesso tempo a temporeggiare con questi valori fino a quando le piante non ripartiranno.
Inoltre porta la luce a 5 ore (anche questo fino ai primi cenni di ripartenza).
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio (totale 2):
Monica (24/10/2017, 8:11) • kumuvenisikunta (24/10/2017, 14:30)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48207
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Dry start

Messaggio di Monica » 24/10/2017, 8:11

Tutto chiaro tranne K che non ho il Test Grazie :)


Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Dry start

Messaggio di Gery » 24/10/2017, 10:29

Monica ha scritto: Tutto chiaro tranne K che non ho il Test Grazie
Scusami ancora per aver dimenticato di dirti in dettaglio come procedere con il riempimento. ~x(
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48207
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Dry start

Messaggio di Monica » 24/10/2017, 20:28

Gery ha scritto: Scusami ancora
:-* ma di cosa,potevo chiedere :) fatto il cambio ora vediamo cosa succede


Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Dry start

Messaggio di Gery » 24/10/2017, 21:40

Monica ha scritto: fatto il cambio ora vediamo cosa succede
:-*
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Derfhel
star3
Messaggi: 337
Iscritto il: 29/01/15, 9:54

Dry start "ci si prova"

Messaggio di Derfhel » 28/10/2017, 11:39

Ciao Monica, io per le partenze in dry start utilizzo i fogger, caricati con acqua di un'altro acquario, lascio uno spazio libero nel fondo della vasca per aspirare ogni giorno l'acqua che si accumula. I fogger nebulizzano l'acqua ogni 2 ore per pochi minuti.
Questo e' un'esempio, in alto si possono vedere le vaschette in alto con dentro i fogger.
:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"L'uomo che fa molto, sbaglia molto;
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Dry start

Messaggio di Steinoff » 28/10/2017, 12:32

Derfhel ha scritto: io per le partenze in dry start utilizzo i fogger
Molto interessante Derfhel, sono tipo i nebulizzatori che si usano d'estate per rinfrescare un po' i dehors dei bar?
Dove li hai trovati?
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti