Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Elisabetta

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 10/10/17, 16:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Caprino bergamasco
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila heterophylla
bacopa monnieri
- Fauna: 4 Barbus tetrazona
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
-
Contatta:
Messaggio
di Elisabetta » 28/10/2017, 22:40
Ciao a tutti,
Da qualche giorno noto delle macchioline rosse sulle bacopa, a cosa è dovuto??
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Elisabetta
-
scheccia
- Messaggi: 10456
- Messaggi: 10456
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 28/10/2017, 23:56
Qualche alghetta...
Posted with AF APP
scheccia
-
Giueli
- Messaggi: 16168
- Messaggi: 16168
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2420
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 29/10/2017, 0:14
Mi sembrano diatomee.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Elisabetta

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 10/10/17, 16:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Caprino bergamasco
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila heterophylla
bacopa monnieri
- Fauna: 4 Barbus tetrazona
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
-
Contatta:
Messaggio
di Elisabetta » 29/10/2017, 8:25
Ma dovrei fare qualcosa x toglierle?
Posted with AF APP
Elisabetta
-
scheccia
- Messaggi: 10456
- Messaggi: 10456
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 29/10/2017, 8:29
Le puoi togliere col dito... Ma per non averne dovresti attendere che la vasca maturi o usare acqua con pochi silicati.
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Posted with AF APP
scheccia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti