Preparazione piante emerse

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Preparazione piante emerse

Messaggio di Simo88 » 31/10/2017, 13:14

Buongiorno ragazzi, ho una pianta di Pothos in vaso e volevo inserirla in acquario. Come procedo? Pulisco dalla terra e la inserisco o accorcio le radici?inoltre avete anche consigli su un altra pianta da tenere emersa? Grazie!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Preparazione piante emerse

Messaggio di Monica » 31/10/2017, 13:31

Ciao Simo :) lavalo bene dalla terra e se tagli le radici non metterlo subito in acquario,riascerà linfa che è tossica,lascialo in un contenitore con acqua fino a che le stesse non saranno cicatrizzate :) anche il lucky bamboo fà un bell'effetto


Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Preparazione piante emerse

Messaggio di Elisabeth » 31/10/2017, 13:50

@Simo88 : quoto Monica e in più, magari sul retro, potresti mettere a radicare del papiro...Io l'ho attaccato al vetro con una ventosa ;)
WIN_20171031_133553.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Preparazione piante emerse

Messaggio di Simo88 » 31/10/2017, 15:01

Monica ha scritto: lavalo bene dalla terra e se tagli le radici non metterlo subito in acquario,riascerà linfa che è tossica
Ciao e grazie delle risposte! Ma le radici posso non tagliarle??
@Elisabeth Bello il papiro,dove lo hai trovato? E quanto diventa alto?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Preparazione piante emerse

Messaggio di Monica » 31/10/2017, 15:03

Simo88 ha scritto: Ciao e grazie delle risposte! Ma le radici posso non tagliarle??
Assolutamente :) in quel caso devi semplicemente lavarle bene e puoi metterle subito in vasca


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Simo88 (31/10/2017, 16:56)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Preparazione piante emerse

Messaggio di Elisabeth » 31/10/2017, 15:28

Simo88 ha scritto: @Elisabeth Bello il papiro,dove lo hai trovato? E quanto diventa alto?
Mi sono stati regalati degli steli....accorciando foglie e stelo e mettendolo "a testa in giù" in acqua, radica e produce una neo piantina ....
La pianta madre era più o meno un 50 cm di altezza....
Comunque nei garden center li trovi ;)
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
Simo88 (31/10/2017, 16:56)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Rem
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 31/01/16, 15:01

Preparazione piante emerse

Messaggio di Rem » 02/11/2017, 14:44

@Simo88 io ho un suggerimento alternativo, realizzato personalmente. Anziché lavare radici piene di terra (con il rischio di danneggiarle, e comunque un po' di terra, fertilizzanti e altro rimangono attaccati) meglio tagliare un rametto dalla pianta e metterlo direttamente in acqua. In pochi giorni si svilupperanno nuove radici già adatte all'ambiente acquatico, che saranno vere idrovore di nitrati e altre sostanze.

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Preparazione piante emerse

Messaggio di Simo88 » 02/11/2017, 16:46

Rem ha scritto: @Simo88 io ho un suggerimento alternativo, realizzato personalmente. Anziché lavare radici piene di terra (con il rischio di danneggiarle, e comunque un po' di terra, fertilizzanti e altro rimangono attaccati) meglio tagliare un rametto dalla pianta e metterlo direttamente in acqua. In pochi giorni si svilupperanno nuove radici già adatte all'ambiente acquatico, che saranno vere idrovore di nitrati e altre sostanze.
Ciao Rem! Con il Pothos ho tagliato le radici quasi a 0 e l'ho messo in una bacinella come consigliato da Monica.
Poi ho preso uno Spathiphyllum e volevo metterlo in vasca dentro dei vasetti tipo quelli dove ti vendono le piante dell'acquario riempito di lapillo, praticamente lavando le radici e basta, non so se anche con quello basta tagliare una talea!

Rem
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 31/01/16, 15:01

Preparazione piante emerse

Messaggio di Rem » 02/11/2017, 16:58

@Simo88 lo spatifillo non ha un fusto vero e proprio dal quale si dipartono radici, ma foglie che spuntano da un rizoma. Bisognerebbe immergere il rizoma con alcune foglie, dopo averlo liberato dal terreno. Le foglie ovviamente fuori dall'acqua. Io però non l'ho mai utilizzato, se vale quanto è valido per altre rizomatose acquatiche come le Anubias il rizoma non dovrebbe essere immerso nel substrato del fondo ma fissato a una roccia o a un legno. La mia specialità è la dieffenbachia :D

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Preparazione piante emerse

Messaggio di Monica » 02/11/2017, 17:28

Simo88 ha scritto: Poi ho preso uno Spathiphyllum
Puoi :) trova però il modo di far stare in acqua solo le radici altrimenti marcisce
Rem ha scritto: . La mia specialità è la dieffenbachia
Questa mi mancava Grazie


Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti