Allego foto della limnophila che presenta numerose radici avventizie e foglie basse in necrosi. Potrebbe essere una carenza di azoto? Questi sono i valori attuali rilevati in acquario.
EC 480
NO3 15
NO2 0.4
PO43- 0.8
KH 8
GH 10
Acquario avvito il 14/10/2017. (EC 340)
Fertilizzato il 21/10/2017 con 10ml di Nitrato di potassio, 5ml di rinverdente e 5 ml di magnesio. (EC 24 ore dopo fertilizzazione 385)
Fertilizzato il 22/10/2017 con 7ml di ferro (fino ad arrossamento) (EC 24 ore dopo fertilizzazione 392)
Fertilizzato il 23/10/2017 con 10ml di Nitrato di potassio (EC 24 ore dopo fertilizzazione 424)
Fertilizzato il 25/10/2017 0.2 ml (5 gocce) con cifo fosforo
Come potete veder la conducibilità sta costantemente aumentando.
Capitolo pH.
Il pH da quando è avviato l'acquario è sempre stato di circa 7.2/7.3 (erogo CO2 con citrico e bicarbonato) a parte l'altro ieri che inavvertitamente devo avere aumentato l'erogazione di CO2 svuotando in una giornata tutto il citrico nella bottiglia di bicarbonato e portando il pH della vasca a circa 6,3. Le lumache presenti in acquario sono sopravvissute anche se credo se la siano vista brutta. Dopo avere riportato l'erogazione nella norma il pH si sta piano piano alzando, ora siamo a circa 6,8. Potrebbe questa acidificazione avere causato danni ai batteri del filtro? E alle piante?
PS: credo sia utile acquistare un aeratore!!

In acquario è presente anche della rotala rotundifolia che vedo crescere molto lentamente a differenza di limnophila e ceratophyllum (quest'ultimo cresce alla grandissima). Con la rotala partivo da potature molto piccole a differenza delle altre ma la sua velocità di crescita è molto minore.
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie mille!!