quali piante non sopportano gli stick?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

quali piante non sopportano gli stick?

Messaggio di Gery » 02/11/2017, 12:51

trotasalmonata ha scritto: Mettere gli stick un po lontani dalla piante è un buon consiglio, ma se hai il fondo completamente piantumato come si fa?
Un trucchetto può essere sciogliere lo stick e andare di siringa valutando le piante come rispondono.
In questo modo non hai messo qualcosa che puoi non puoi togliere. ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

quali piante non sopportano gli stick?

Messaggio di Diego » 02/11/2017, 13:32

Io li metto a caso, piuttosto cerco di mettere stick non NPK (argilla) per il ferro e gli oligoelementi.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53703
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

quali piante non sopportano gli stick?

Messaggio di cicerchia80 » 02/11/2017, 13:45

Gery ha scritto: Provo a ipotizzare cosa accade.

In realtà ho due ipotesi, e non escludo che possa esserci una correlazione di entrambe:

1. Ogni apparato radicale per poter sciogliere i legami chimici e assorbire le sostanze, acidifica la zona vicina alle radici, generalmente a circa pH 6.8, ma alcune piante arrivano anche a pH 6.4.
Per cui quello che mi viene in mente è che forse alcune piante per un loro pH troppo acido sciolgono velocemente lo stick, arrivando a un blocco prima e a una morte poi per eccesso di fertilizzazione. (Una volta nel prato mi è caduto il sacco con il concime, e malgrado lo avessi raccolto quasi tutto, nella zona interessata si è creata una chiazza di erba secca "bruciata", come se avessi usato il diserbante).

2. La propagazione dei capillari radicali delle piante e il loro assorbimento è stimolata da degli ormoni situati a livello radicale, che ne regolano lo sviluppo in funzione del fabbisogno.
Molte piante per sviluppare bene il loro apparato devono aver "fame" e al contempo "sentire" che un po' più in la dalle radici ci sono sostanze da prelevare.
La troppo disponibilità di nutrienti può portare a un blocco dell'assorbimento mediato a livello ormonale, con conseguenza che la pianta fin tanto che percepisce un eccesso di nutrienti non si nutre, malgrado il deperimento della parte aerea.

Un consiglio che suggerisco spesso, e che mi sento di dare per evitare eventuali problemi e di piantare lo stick a circa 3 cm dal fusto della pianta e non troppo addossato ad esso, e di alternare il lato in cui lo si mette (es. una volta a dx e la volta successiva a sx), e di non metterlo in entrambi i lati.

In questo modo in parte si vanno a evitare i problemi che ho menzionato sopra. ;)
riprendo stà parte....io voto la prima,ti spiego perché
All'ennesima guerra sul fatto che gli stick vadano o non vadano bene in acquario è stata fatta una prova Stick NPK VS Sfera JBL nella stessa vasca sotto la stessa luce,su 2 steli di Hippuroides e 1 di cuba per parte,la Cuba era più rossa dal lato degli stick,mentre la Hyppuroides sotto sfera JBL aveva le foglie un pochino più grosse....ma comunque stavano benissimo entrambe
Stand by

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

quali piante non sopportano gli stick?

Messaggio di Gery » 02/11/2017, 13:59

cicerchia80 ha scritto: All'ennesima guerra sul fatto che gli stick vadano o non vadano bene in acquario è stata fatta una prova Stick NPK VS Sfera JBL nella stessa vasca sotto la stessa luce,su 2 steli di Hippuroides e 1 di cuba per parte,la Cuba era più rossa dal lato degli stick,mentre la Hyppuroides sotto sfera JBL aveva le foglie un pochino più grosse....ma comunque stavano benissimo entrambe
Bhe quello potrebbe dipendere del dosaggio dei macro dello stick rispetto alle sfere JBL, ma la mia ipotesi è cosa accade se a prescindere del tipo di stick o di sfera che usiamo la dose di fertilizzante è troppo eccessiva per quel tipo di pianta?

In entrambe le mie ipotesi ho dato per scontato di aver messo troppo fertilizzante, nella ipotesi 1 perché la pianta lo scioglie troppo in fretta, e nell'ipotesi 2 perché per la pianta è troppo a prescindere (o perlomeno lei lo vede così).
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53703
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

quali piante non sopportano gli stick?

Messaggio di cicerchia80 » 02/11/2017, 14:08

Gery ha scritto: nella ipotesi 1 perché la pianta lo scioglie troppo in fretta
intendevo questo....può essere che da pianta a pianta si creino reazioni di assorbimento diversi,oppure X pianta regge una botta di nutrimenti diversa rispetto ad X pianta

Perchè appunto...parliamo di 2 piante non facili
Stand by

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

quali piante non sopportano gli stick?

Messaggio di Gery » 02/11/2017, 14:16

cicerchia80 ha scritto: intendevo questo....può essere che da pianta a pianta si creino reazioni di assorbimento diversi,oppure X pianta regge una botta di nutrimenti diversa rispetto ad X pianta

Perchè appunto...parliamo di 2 piante non facili
Secondo me accadono tutti e due, in primis la pianta lo scioglie in fretta, e poi come conseguenza blocca l'assorbimento di ogni nutrimento (perché vuole proteggersi da un eccessivo assorbimento).

Ecco perché prenderei un pogostemon helferi e farei una prova con uno stick distanziato di circa 3 cm messo solo da un lato e una pogostemon helferi senza stick per vedere le differenze. (secondo me la prima cresce di più)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53703
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

quali piante non sopportano gli stick?

Messaggio di cicerchia80 » 02/11/2017, 14:28

Gery ha scritto: Ecco perché prenderei un pogostemon helferi e farei una prova con uno stick distanziato di circa 3 cm messo solo da un lato e una pogostemon helferi senza stick per vedere le differenze. (secondo me la prima cresce di più)
ho ritrovato un pó di entusiasmo e l'ho ripreso....dovrebbe arrivarmi in settimana :D
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti