Tabs vs fertilizzante liquido

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Fra1411
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 29/10/17, 9:35

Tabs vs fertilizzante liquido

Messaggio di Fra1411 » 04/11/2017, 13:38

Salve a tutti, possiedo un vasca da 50 l con fondo interte e come piante ho Cryptocoryne, rotala rotundifolia green, anubias barteri nana, e elodea, per queste piante mi consigliate tabs o fertilizzante liquido?
Grazie in anticipo

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Tabs vs fertilizzante liquido

Messaggio di FrancescoFabbri » 04/11/2017, 14:28

Fra1411 ha scritto: Salve a tutti, possiedo un vasca da 50 l con fondo interte e come piante ho Cryptocoryne, rotala rotundifolia green, anubias barteri nana, e elodea, per queste piante mi consigliate tabs o fertilizzante liquido?
Dipende da cosa metteresti, potresti non aver bisogno nemmeno di nessun fertilizzante, almeno all'inizio :)

Dicci un paio di info in più sul tuo acquario, magari delle foto, dirci che tipo di gestione vorrai avere (se plantacquario spinto, acquario low_tech...), se hai già qualche fertilizzante in casa, così che possiamo provare ad aiutarti meglio :-bd
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Fra1411
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 29/10/17, 9:35

Tabs vs fertilizzante liquido

Messaggio di Fra1411 » 04/11/2017, 14:48

Low thech, farò un asiatico quindi vorrei vegetazione folta, niente CO2, 50 litri, in maturazione

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Tabs vs fertilizzante liquido

Messaggio di Diego » 04/11/2017, 14:51

Probabilmente allora andrà meglio una fertilizzazione liquida, con piccole integrazioni sul fondo in caso di necessità.
Questo perché hai piante che si nutrono dalla colonna (Elodea, Anubias...) ed altre a cui non spiace avere qualcosa nel substrato, come le Cryptocoryne.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti