Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Jonny 11

- Messaggi: 539
- Messaggi: 539
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/09/15, 0:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 128
- Temp. colore: 3 6500k 1 4000 k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado lapillo integrato con tab
- Flora: Najas guadalupensis
Hygrophila corymbosa
Hygrophila rosanervig
Hygrophila difformis
Varie Cryptocoryne
Ceratophyllum
Bacopa caroliniana
Rotala indica
Sagittaria subulata
- Fauna: Lumache physa e planorbarius
- Altre informazioni: Filtro esterno pratiko 400
Impianto CO2 con bombola da 4 kg
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Jonny 11 » 05/11/2017, 21:11
Non ho usato la panoramica.. è che sono un pessimo fotografo.


Domani faccio ancora un test con le strisce così vedo se c'è stato qualche cambiamento in questi due giorni poi procedo al cambio.. confermato cambio del 50% solo con demineralizzata?
Posted with AF APP
Jonny 11
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 05/11/2017, 22:39
Artic1 ha scritto: ↑Ciao Sini
Non l'ho capita!
Che intendi? È il nostro cicerchione che sosteneva solamente il calcio.
Ciao, Matty!
Non ti ricordi che ho fatto fare le tre di notte a te e Cicerchia per questa storia del Manado?
E che l'articolo l'ho scritto usando la nostra discussione?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 05/11/2017, 23:07
Sini ha scritto: ↑Non ti ricordi che ho fatto fare le tre di notte a te e Cicerchia per questa storia del Manado?
Le tre, le quattro, le sette...
Per me sono gli orari standard di connessione perché sono quelli in cui non lavoro.

Eh ma io che sia solo calcio non sono affatto sicuro.
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 05/11/2017, 23:08
Ragazzi cari... se possibile cerchiamo di rimanere in topic per cortesia

il topic è di Jonny 11

Non eccediamo troppo con gli OT
Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 05/11/2017, 23:22
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
Jonny 11

- Messaggi: 539
- Messaggi: 539
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/09/15, 0:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 128
- Temp. colore: 3 6500k 1 4000 k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado lapillo integrato con tab
- Flora: Najas guadalupensis
Hygrophila corymbosa
Hygrophila rosanervig
Hygrophila difformis
Varie Cryptocoryne
Ceratophyllum
Bacopa caroliniana
Rotala indica
Sagittaria subulata
- Fauna: Lumache physa e planorbarius
- Altre informazioni: Filtro esterno pratiko 400
Impianto CO2 con bombola da 4 kg
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Jonny 11 » 06/11/2017, 16:15
Ricapitolando oggi faccio un test dell'acqua e in qualsiasi caso ne cambio il 50% poi aggiungo 10 ml di potassio.
Oppure se vedo gli NO
2- scesi attendo ancora qualche giorno?
Posted with AF APP
Jonny 11
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 06/11/2017, 16:22
Prova a fare il cambio senza aggiungere nulla. Così vediamo come si assesta la situazione

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Jonny 11

- Messaggi: 539
- Messaggi: 539
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/09/15, 0:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 128
- Temp. colore: 3 6500k 1 4000 k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado lapillo integrato con tab
- Flora: Najas guadalupensis
Hygrophila corymbosa
Hygrophila rosanervig
Hygrophila difformis
Varie Cryptocoryne
Ceratophyllum
Bacopa caroliniana
Rotala indica
Sagittaria subulata
- Fauna: Lumache physa e planorbarius
- Altre informazioni: Filtro esterno pratiko 400
Impianto CO2 con bombola da 4 kg
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Jonny 11 » 06/11/2017, 17:19
Non rischio nulla facendo il cambio durante la fase del picchio di nitriti?
Posted with AF APP
Jonny 11
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 06/11/2017, 17:37
Rallenti la maturazione, probabilmente dovrai aspettare qualche giorno in più prima di inserire i pesci.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Jonny 11

- Messaggi: 539
- Messaggi: 539
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/09/15, 0:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 128
- Temp. colore: 3 6500k 1 4000 k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado lapillo integrato con tab
- Flora: Najas guadalupensis
Hygrophila corymbosa
Hygrophila rosanervig
Hygrophila difformis
Varie Cryptocoryne
Ceratophyllum
Bacopa caroliniana
Rotala indica
Sagittaria subulata
- Fauna: Lumache physa e planorbarius
- Altre informazioni: Filtro esterno pratiko 400
Impianto CO2 con bombola da 4 kg
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Jonny 11 » 06/11/2017, 17:43
Ok quello è il minore dei problemi tanto sono ancora indeciso su chi andrà a popolarlo.
Dopo il cambio inserisco il mangime per proseguire con la maturazione?
Cosa devo controllare riguardo all'assestamento della situazione che mi dicevi 2 post fa?
Posted with AF APP
Jonny 11
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti