Aiuto, valori anomali

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Aiuto, valori anomali

Messaggio di Letizia » 06/11/2017, 12:56

È vero che non si può determinare se la conducibilità sia alta o bassa a prescindere, ma le mie erano considerazioni (molto spannometriche, lo ammetto) sulla relazione tra durezze e conducibilità. Quest'ultima misura tutti i sali disciolti, quindi è chiaro che dalla conducibilità non posso risalire a KH e GH. Tuttavia vale la relazione inversa: la presenza di calcio, magnesio e carbonati influenza l'aumento della conducibilità. Non so assolutamente dire di quanto 1mg/l di ogni sostanza alzi la conducibilità, ma, facendo un paragone con le mie esperienze, mi sembrerebbe strano pensare che GH e KH entrambi a 13, più 80 mg/l di nitrati, più altri sali sicuramente presenti ma che non sono stati misurati (o non posso essere misurati con i nostri test ) possano portare "solo" a 342 microsiems/cm.
Non sapevo che acqua di rubinetto avesse usato, ma Roby ha scritto che aveva KH e GH a 17; le durezze potrebbero quindi anche starci, ma da quello che Sandro ha scritto ha misurato durezze a 13 sia prima che dopo il cambio. Com'è possibile che un cambio di quasi 1/3 dell'acqua con acqua demineralizza (supponendo che fosse buona) non abbia minimamente influito sulle durezze e sui nitrati, ma abbia abbassato la conducibilità?
Tutto questo per dire che io propendere più per i test non affidabili ;).


Posted with AF APP
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Aiuto, valori anomali

Messaggio di Elisabeth » 06/11/2017, 13:06

@Letizia : da quello che ho capito io, con il cambio con demineralizzata, oltre alla conducibilità si sono abbassati un po' anche le durezze....Sono solo i nitrati a non essere cambiati...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto, valori anomali

Messaggio di roby70 » 06/11/2017, 13:14

Sandro2480 ha scritto: Test 5 in 1 della sera, ma mi sto convincendo anch'io che sbagli...
Io propendo più per questo ;)
Ho avuto problemi con I reagenti tetra che quando I nitrati salgono un pò iniziano a tirare valori del lotto.
Sandro, prima di preoccuparmi e fare altri cambi cercherei di essere sicuro dei valori: una cosa veloce è magari trovate un negozio che te li misuri (magari a reagente).

Quello che hai introdotto non dovrebbe averli alzati di così tanto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Aiuto, valori anomali

Messaggio di Letizia » 06/11/2017, 13:17

Boh, allora aspettiamo una sua conferma, ma io avevo capito che lui ha sempre misurato durezze pari entrambe a 13, sia prima che dopo il cambio (mentre la sua acqua dovrebbe averle a 17).
Con questo non voglio assolutamente escludere l'eventualità che parte dei nitrati siano dovuti a un problema nella fertilizzazione, ma, fossi in lui, prima di tutto verificherei l'affidabilità dei test su un'acqua in bottiglia o meglio ancora confiderei in un qualche amico acquariofilo che possa prestarmi i suoi test per un confronto.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
Sandro2480
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 06/10/17, 10:00

Aiuto, valori anomali

Messaggio di Sandro2480 » 06/11/2017, 13:43

Interrati... ma non posso escludere che sia finito in colonna :-? Sono stick "leggeri mpk 5 5 5.. potassio con metodo PMDD... Rispetto al profilo ho aggiunto:
Heteranthera zosterifolia,
Ludwigia glandulosa,
miriophyllu mattogrossense,
ludwigia super red,
Echinodorus vesuvius,
Alternanthera reineckii mini.
Non saprei, però perché non è cambiato praticamente nulla con un cambio d'acqua? ~x(
Mi convinco sempre di più che il mio test non valgono niente... voi cosa utilizzate per i test?


Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aiuto, valori anomali

Messaggio di cicerchia80 » 06/11/2017, 13:47

Quanto potassio hai messo totale?
Hai le analisi del gestore?

Ammesso la conducibilità fosse solo calcio e magnesio non dovresti rilevare più di GH10...una cosa e certa,il filtro è maturo...ma non ti azzardare a mettere i pesci
Stand by

Avatar utente
Sandro2480
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 06/10/17, 10:00

Aiuto, valori anomali

Messaggio di Sandro2480 » 06/11/2017, 13:52

Avevo capito bene @Letizia... con cambio acqua non si è abbassato per niente ne KH, ne GH e ne nitrati... provo affidabilità test come mi avete consigliato.. no no niente pesci [-( 7 ml più qualcosina con stick...


Posted with AF APP

Avatar utente
Sandro2480
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 06/10/17, 10:00

Aiuto, valori anomali

Messaggio di Sandro2480 » 06/11/2017, 13:54

Analisi gestore:
NO3- nitrati mg/l 8.08
NO2- nitriti mg/l <0,05
GH durezza totale 17.34
KH durezza carbonatica 17.25
pH 7.42


Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aiuto, valori anomali

Messaggio di cicerchia80 » 06/11/2017, 14:29

Sandro2480 ha scritto: Analisi gestore:
NO3- nitrati mg/l 8.08
NO2- nitriti mg/l <0,05
GH durezza totale 17.34
KH durezza carbonatica 17.25
pH 7.42


Posted with AF APP
È complicato fare uno screen?
Almeno vediamo anche la conducibilità,ammonio ed altro
Stand by

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Aiuto, valori anomali

Messaggio di Letizia » 06/11/2017, 14:37

In un altro topic li aveva scritti tutti:
Sandro2480 ha scritto: Valori medi
rilevati
Conc. ioni idrogeno pH 6,5 - 9,5 (*) 7,42
Cond. elettrica a 20°C µS/cm 2.500 584
Bicarbonati mg/L HCO3 376
Durezza totale °F 15 - 50 (*) 31,1
Calcio mg/L Ca 95,3
Magnesio mg/L Mg 17,66
Residuo fisso calcolato mg/L 1.500 418
Cloro residuo libero mg/L Cl2 0,2 0,15
Ammoniaca mg/L NH4 0,5 <0,10
Nitrati mg/L NO3- 50 8,08
Nitriti mg/L NO2- 0,5 <0,05
Cloruri mg/L Cl 250 14,2
Fluoruri mg/L 1,50 0,38
Potassio mg/L K 10,13
Sodio mg/L Na 200 13,1
Solfati mg/L SO4 250 27,07
Arsenico µg/L As 10 4,5
Manganese µg/L Mn 50 0,29
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ciccio89 e 8 ospiti